ascorbato di potassio
Moderatore: luciano
ascorbato di potassio
Questa domanda è per Luciano e per chiunque altro voglia rispondermi.
L'ascorbato di potassio (con ribosio) di Pantellini, secondo te, è un alcalinizzante ? Penso di si dal momento che si tratta di un sale, giusto ?
Tu cosa sai al proposito e, secondo te, può avere delle controindicazioni ?
Io avevo, tempo fa, contattato la Fondazione Pantellini, ma loro sostengono che la persona deve andare a Firenze, nella loro sede, per sottoporsi ad una visita medica in seguito alla quale viene prescritto questo rimedio.
Ho il sospetto che sia più un fatto "economico" perchè la Fondazione ti richiede una quota annuale di 200 o 300€, che tu non verseresti loro non andandoci, considerato soprattutto il fatto che l'ascorbato costa pochissimo.
Grazie e ciao
Gabriella
L'ascorbato di potassio (con ribosio) di Pantellini, secondo te, è un alcalinizzante ? Penso di si dal momento che si tratta di un sale, giusto ?
Tu cosa sai al proposito e, secondo te, può avere delle controindicazioni ?
Io avevo, tempo fa, contattato la Fondazione Pantellini, ma loro sostengono che la persona deve andare a Firenze, nella loro sede, per sottoporsi ad una visita medica in seguito alla quale viene prescritto questo rimedio.
Ho il sospetto che sia più un fatto "economico" perchè la Fondazione ti richiede una quota annuale di 200 o 300€, che tu non verseresti loro non andandoci, considerato soprattutto il fatto che l'ascorbato costa pochissimo.
Grazie e ciao
Gabriella
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
L'ascorbato di potassio è cosa diversa dal ribosio.
L'ascorbato di potassio è un sale derivato dall'acido ascorbico (vitamina C) e si ottiene per soluzione estemporanea a freddo in acqua dei due composti (acido ascorbico e bicarbonato di potassio), i quali devono essere in forma cristallizzata purissima (non meno del 99%). Questo sale tra l'altro è un potente antiossidante e la Fondazione Pantellini che tu citi, basa la sua opera sull'aspetto antitumorale dell'ascorbato scoperto in parte (effetti sui tumori allo stomaco) dal dottor Valsè Pantellini.
Il Ribosio è uno zucchero ed è una parte vitale del patrimonio genetico della cellula che viene danneggiato a seguito di intossicazione in quanto l'enzima che lo costruisce viene disattivato. Quando ciò accade, il patrimonio genetico viene alterato fino a poter dare luogo a formazioni neoplastiche (tumori). In un modo che non sto qui a spiegare, l'ascorbato di potassio sarebbe in grado di ricostruire il ribosio mancante.
Ma torniamo a noi.
In questo forum, ci interessiamo del sistema di guarigione della dieta senza muco basandoci sui principi del professor Ehret.
Circa i cibi, Ehret recita:
Non siamo principalmente interessati alle proprietà vitali e curative dei cibi ma piuttosto alle loro proprietà solventi ed eliminative.
Collegandomi a questa cosa, nella mia seconda firma scrivo (che puoi leggere a fondo pagina):
Nei prodotti della Natura, ci sono sostanze e composti che non sono ancora stati scoperti dalla scienza per cui se una sostanza sconosciuta agisce e cura una malattia o uno squilibrio non la si troverà negli integratori sintetizzati.
Di base, pur personalmente utilizzando raramente e per brevissimi periodi un alcalinizzante a base di sali, NON CONSIGLIO e non faccio uso di sostanze non naturali, intendendo come naturali quei prodotti della Natura freschi e coltivati secondo metodi biologici e da assumere in combinazioni e quantità corrette.
La necessità di assumere l'ascorbato (come per il caso specifico per ammalati di alcuni tipi di tumore) deriva esclusivamente dal fatto che l'organismo è intossicato, altrimenti non ce ne sarebbe alcun bisogno poiché non vi sarebbe alcun tumore.
Se vuoi alcalinizzare il tuo corpo, utilizza prodotti della Natura VIVI, FRESCHI, non ossidati (preparato al momento dell'uso), e coltivati secondo METODI BIOLOGICI così come consigliato, d'altronde, nel testo della Dieta.
Mi interesso da almeno 10 anni di biochimica clinica e da oltre 20 di analisi cliniche di laboratorio e posso capire che essendo stati indottrinati dalla scienza con teorie anche INUTILI E DANNOSE, è effettivamente difficile per le persone "virare rotta" e pensarla in maniera semplice, senza sovrastrutture di tipo chirurgiche, biochimiche, nutrizionali, farmacologiche ecc.
La medicina è importante e sacra, sono le sovrastrutture il problema.
Credimi, un'alimentazione semplice e sana, come quella indicata dal genio Arnold Ehret, non ha bisogno di null'altro di particolare, poichè qualsiasi altra cosa sarebbe esclusivamente un'inutile complicazione che renderebbe il processo di guarigione e di rigenerazione inutilmente più lungo.
Un anziano e simpatico medico di mia conoscenza, proprietario di una farmacia specializzata nel fare preparazioni biochimiche, mi prese in simpatia e mi disse: io queste cose le vendo, però sappi che usandole, per quante ricerche siamo state fate sulle loro proprietà curative che non contesto, hanno sempre una componente tossica ed il tuo corpo, prima o poi, ne pagherà gli effetti. A buon intenditor.....
Circa l'operato ed il comportamento della Fondazione non ho alcuna esperienza personale che mi consentirebbe di esprimere opinioni.
Arca
L'ascorbato di potassio è un sale derivato dall'acido ascorbico (vitamina C) e si ottiene per soluzione estemporanea a freddo in acqua dei due composti (acido ascorbico e bicarbonato di potassio), i quali devono essere in forma cristallizzata purissima (non meno del 99%). Questo sale tra l'altro è un potente antiossidante e la Fondazione Pantellini che tu citi, basa la sua opera sull'aspetto antitumorale dell'ascorbato scoperto in parte (effetti sui tumori allo stomaco) dal dottor Valsè Pantellini.
Il Ribosio è uno zucchero ed è una parte vitale del patrimonio genetico della cellula che viene danneggiato a seguito di intossicazione in quanto l'enzima che lo costruisce viene disattivato. Quando ciò accade, il patrimonio genetico viene alterato fino a poter dare luogo a formazioni neoplastiche (tumori). In un modo che non sto qui a spiegare, l'ascorbato di potassio sarebbe in grado di ricostruire il ribosio mancante.
Ma torniamo a noi.
In questo forum, ci interessiamo del sistema di guarigione della dieta senza muco basandoci sui principi del professor Ehret.
Circa i cibi, Ehret recita:
Non siamo principalmente interessati alle proprietà vitali e curative dei cibi ma piuttosto alle loro proprietà solventi ed eliminative.
Collegandomi a questa cosa, nella mia seconda firma scrivo (che puoi leggere a fondo pagina):
Nei prodotti della Natura, ci sono sostanze e composti che non sono ancora stati scoperti dalla scienza per cui se una sostanza sconosciuta agisce e cura una malattia o uno squilibrio non la si troverà negli integratori sintetizzati.
Di base, pur personalmente utilizzando raramente e per brevissimi periodi un alcalinizzante a base di sali, NON CONSIGLIO e non faccio uso di sostanze non naturali, intendendo come naturali quei prodotti della Natura freschi e coltivati secondo metodi biologici e da assumere in combinazioni e quantità corrette.
La necessità di assumere l'ascorbato (come per il caso specifico per ammalati di alcuni tipi di tumore) deriva esclusivamente dal fatto che l'organismo è intossicato, altrimenti non ce ne sarebbe alcun bisogno poiché non vi sarebbe alcun tumore.
Se vuoi alcalinizzare il tuo corpo, utilizza prodotti della Natura VIVI, FRESCHI, non ossidati (preparato al momento dell'uso), e coltivati secondo METODI BIOLOGICI così come consigliato, d'altronde, nel testo della Dieta.
Mi interesso da almeno 10 anni di biochimica clinica e da oltre 20 di analisi cliniche di laboratorio e posso capire che essendo stati indottrinati dalla scienza con teorie anche INUTILI E DANNOSE, è effettivamente difficile per le persone "virare rotta" e pensarla in maniera semplice, senza sovrastrutture di tipo chirurgiche, biochimiche, nutrizionali, farmacologiche ecc.
La medicina è importante e sacra, sono le sovrastrutture il problema.
Credimi, un'alimentazione semplice e sana, come quella indicata dal genio Arnold Ehret, non ha bisogno di null'altro di particolare, poichè qualsiasi altra cosa sarebbe esclusivamente un'inutile complicazione che renderebbe il processo di guarigione e di rigenerazione inutilmente più lungo.
Un anziano e simpatico medico di mia conoscenza, proprietario di una farmacia specializzata nel fare preparazioni biochimiche, mi prese in simpatia e mi disse: io queste cose le vendo, però sappi che usandole, per quante ricerche siamo state fate sulle loro proprietà curative che non contesto, hanno sempre una componente tossica ed il tuo corpo, prima o poi, ne pagherà gli effetti. A buon intenditor.....

Circa l'operato ed il comportamento della Fondazione non ho alcuna esperienza personale che mi consentirebbe di esprimere opinioni.
Arca
ascorbato di potassio
E' stato pubblicato un articolo sull' ascorbato di potassio ultimamente che postero' qui.
..voi che ne pensate?
Non mettere link con tutta quella pubblicità che dirottano sui loro siti il lavoro di questo forum.
Comunque è la solita storia, ci sono i rimedi di vario tipo che contribuiscono a guarire che big pharma avversa perché ha il suo business dei chemioterapici da portare avanti. Qui puntiamo alla guarigione eliminando le cause all'origine, non alcalinizzando artificialmente corpi acidi senza alcuna cognizione del perché si sono ridotti così.Luciano
..voi che ne pensate?
Non mettere link con tutta quella pubblicità che dirottano sui loro siti il lavoro di questo forum.
Comunque è la solita storia, ci sono i rimedi di vario tipo che contribuiscono a guarire che big pharma avversa perché ha il suo business dei chemioterapici da portare avanti. Qui puntiamo alla guarigione eliminando le cause all'origine, non alcalinizzando artificialmente corpi acidi senza alcuna cognizione del perché si sono ridotti così.Luciano
Davide
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti