Malassorbimento
Moderatore: luciano
Malassorbimento
Mi succede una cosa strana... Che a dir la verità è sempre successa ma adesso capita in una maniera particolare
Il tempo di transito degli alimenti nel mio intestino è di circa 8 ore e spesso trovo residui di cibo quasi completamente intatti...
Una volta però mi succedeva diciamo con feci più o meno liquide e con i classici sintomi da colite con spasmi e dolori... ora invece che ho più "tranquillità" intestinale da quando ho iniziato la dieta.. ciò che mangio a pranzo me lo ritrovo dopo cena nel gabinetto... con feci normali, senza dolori e senza spasmi... E spesso posso notare pezzi completamente integri di cibo.. soprattutto degli alimenti "corazzati" come i piselli o ieri che ho mangiato un cucchiato di mais cercando di masticare bene per sminuzzare.. stamattina c'erano delle cose gialle nel wc...
sicuramente sento di aver bisogno di un idrocolon... però basterà? cioè.. quel che mi stupisce è che teoricamente gli acidi dello stomaco dovrebbero "sciogliere" gli alimenti creando una poltiglia... e quindi il mio dubbio riguardo a questa mancata scomposizione degli alimenti mi fa venire il dubbio che possa essere un problema di stomaco piu che di intestino
Mi viene anche il pensiero che 2 anni fa ho avuto una gastrite e il medico mi aveva riempito di inibitori della pompa gastrica e antiacidi... e non so se questo ha alterato la potenza degli acidi dello stomaco...
qualcuno ha avuto esperienze simili?
Il tempo di transito degli alimenti nel mio intestino è di circa 8 ore e spesso trovo residui di cibo quasi completamente intatti...
Una volta però mi succedeva diciamo con feci più o meno liquide e con i classici sintomi da colite con spasmi e dolori... ora invece che ho più "tranquillità" intestinale da quando ho iniziato la dieta.. ciò che mangio a pranzo me lo ritrovo dopo cena nel gabinetto... con feci normali, senza dolori e senza spasmi... E spesso posso notare pezzi completamente integri di cibo.. soprattutto degli alimenti "corazzati" come i piselli o ieri che ho mangiato un cucchiato di mais cercando di masticare bene per sminuzzare.. stamattina c'erano delle cose gialle nel wc...
sicuramente sento di aver bisogno di un idrocolon... però basterà? cioè.. quel che mi stupisce è che teoricamente gli acidi dello stomaco dovrebbero "sciogliere" gli alimenti creando una poltiglia... e quindi il mio dubbio riguardo a questa mancata scomposizione degli alimenti mi fa venire il dubbio che possa essere un problema di stomaco piu che di intestino
Mi viene anche il pensiero che 2 anni fa ho avuto una gastrite e il medico mi aveva riempito di inibitori della pompa gastrica e antiacidi... e non so se questo ha alterato la potenza degli acidi dello stomaco...
qualcuno ha avuto esperienze simili?
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Ritornando alla dieta corretta, tutto di solito dovrebbe tornare normale. Gli antiacidi continuano ad inibire gli acidi anche dopo diverso tempo che non li prendi. Anche quando non dovrebbe più inibirli. Il corpo si deve riprendere dall'assunzione di sostanze tossiche ed è piuttosto lento in questo.
Malassorbimento
Ciao Felix
Entro certi limiti è normale non "digerire" certi alimenti, alcuni vegetali contengono cellulosa, che non è digeribile, quindi transita semplicemente, però è utile perchè ha la funzione di una scopa che pulisce l'intestino, da qui la mancanza di dolori durante l'espulsione, però mi sento di dirti di non avere fretta, il tuo problema c'era da prima e non si risolve in un giorno.
Con simpatia
Celestia
"Se dovessi convincermi di qualcosa ne resterei prigioniero. Grazie, preferisco il dubbio."
Entro certi limiti è normale non "digerire" certi alimenti, alcuni vegetali contengono cellulosa, che non è digeribile, quindi transita semplicemente, però è utile perchè ha la funzione di una scopa che pulisce l'intestino, da qui la mancanza di dolori durante l'espulsione, però mi sento di dirti di non avere fretta, il tuo problema c'era da prima e non si risolve in un giorno.
Con simpatia
Celestia
"Se dovessi convincermi di qualcosa ne resterei prigioniero. Grazie, preferisco il dubbio."
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti