vorrei segnalarvi che da circa due settimane mi è iniziata la fisiologica caduta di capelli autunnale ma questa volta è molto più copiosa e con la presenza di forfora molto spessa quasi crostosa.

Vi scrivo perchè sono molto preoccupata per questa perdita dei capelli; ma ho anche notato che cadono anche quei pochi capelli bianchi che mi sono spuntati negli ultimi anni. (e questo è una cosa buona).

Sono in transizione da due mesi e mezzo e posso dire che la sete mi è molto diminuita. Anzi non bevo più tantissimo e non sento la mancanza dell'acqua; bevo solo quando ne ho bisogno.
Sarà per questo che si è presentata la forfora che non ho maiii avuto in vita mia o è espulsione di muco tramite il cuoio capelluto?
Ancora non ho avuto eliminazione evidente di muco da nessuna mucosa del corpo pur facendo i digiuni di 48 h e clisteri prima e dopo il digiuno.
Cosa ne pensate?
Ciao e a Presto.