Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
cosa ne pensate dei nitrati contenuti negli alimenti vegetali, ho letto che soprattutto gli alimenti a foglia verde come la lattuga contengono un alto contenuto di nitrati, proprio quegli alimenti che consiglia Ehret
vorrei sapere una vostra opinione e se dovrei preoccuparmi perchè consumo molta verdura a foglia verde oltre a molta frutta ovviamente.
Per inciso qualsiasi elemento chimico organico, se contenuto naturalmente nella frutta e nella verdura, è OK.
Invece i nitriti e nitrati introdotti negli alimenti per la loro conservazione sono puro veleno.
e infatti di quelli ho molta paura, ma oggi giorno con tutti questi pesticidi come bisogna fare, non è che abbia paura di mangiare frutta e verdura, però è molto difficile riuscirne a trovare di poco contaminata
Non ci si salva in alcun modo; ormai è tutto contaminato da veleni.
Mangiare solo prodotti biologici costa un patrimonio e non si sa quanto siano affidabili; ovviamente si spera nell'onestà dei produttori e si cerca di fidarci.
Riguardo nitrati e nitriti, un buon modo per difenderci è consumare almeno un grammo di vit. C al giorno, perché questa preziosissima vitamina ha la capacità di impedire la loro trasformazione nelle pericolose nitrosamine, oltre a tantissime altre funzioni, come quella di detossificare l'organismo dai metalli pesanti.
Ci sono dei buoni prodotti erboristici, a base di acerola e rosa canina, in cui la vit. C è accompagnata dai bioflavonoidi; io la uso da quasi 18 anni (2 o 3 grammi al giorno) e non rinuncerò ad integrarla neanche quando arriverò ad alimentarmi con la dieta senza muco.