L'omeopatia... parlando seriamente
Moderatore: luciano
L'omeopatia... parlando seriamente
io l'omeopatia la devo ancora capire...
ne parlavo ieri con una persona che ha problemi di atrofia muscolare e mi diceva che è andata a fare una cura omeopatica che ovviamente non le è servita...
premetto che sono ignorante in materia ma da quel che mi diceva lei in pratica l'omeopatia si basa sul fatto di introdurre nel corpo una certa quantità di "veleno" in modo che il corpo crei i giusti anticorpi per combattere la malattia... se non ho capito male
guardo su vikipedia e alla voce omeopatia mi viene scritto "Alla base dell'omeopatia è il cosiddetto principio di similitudine del farmaco (similia similibus curantur) enunciato dallo stesso Hahnemann e per il quale il rimedio appropriato per una determinata malattia è dato da quella sostanza che, in una persona sana, induce sintomi simili a quelli osservati nella malata. La sostanza, detta anche principio omeopatico, una volta individuata, viene somministrata al malato in una quantità fortemente diluita, definita dagli omeopati potenza. L'opinione degli omeopati è che diluizioni maggiori della stessa sostanza non provochino una riduzione dell'effetto farmacologico bensì un suo potenziamento."
ok... mettiamo il caso che io ho che ne so... un'ulcera... tu mi inietti ulteriori veleni per farmi passare l'ulcera?
aggiungi intossicazione a intossicazione? fatemi capire...
ne parlavo ieri con una persona che ha problemi di atrofia muscolare e mi diceva che è andata a fare una cura omeopatica che ovviamente non le è servita...
premetto che sono ignorante in materia ma da quel che mi diceva lei in pratica l'omeopatia si basa sul fatto di introdurre nel corpo una certa quantità di "veleno" in modo che il corpo crei i giusti anticorpi per combattere la malattia... se non ho capito male
guardo su vikipedia e alla voce omeopatia mi viene scritto "Alla base dell'omeopatia è il cosiddetto principio di similitudine del farmaco (similia similibus curantur) enunciato dallo stesso Hahnemann e per il quale il rimedio appropriato per una determinata malattia è dato da quella sostanza che, in una persona sana, induce sintomi simili a quelli osservati nella malata. La sostanza, detta anche principio omeopatico, una volta individuata, viene somministrata al malato in una quantità fortemente diluita, definita dagli omeopati potenza. L'opinione degli omeopati è che diluizioni maggiori della stessa sostanza non provochino una riduzione dell'effetto farmacologico bensì un suo potenziamento."
ok... mettiamo il caso che io ho che ne so... un'ulcera... tu mi inietti ulteriori veleni per farmi passare l'ulcera?
aggiungi intossicazione a intossicazione? fatemi capire...
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
chi ti scrive è da almeno 25 anni che segue ed usa l omeopatia. e posso dirti che la tua interpretazione è quantomeno semplicistica, non si tratta di introdurre veleni !! ma quella sostanza ( opportunamente diluita e dinamizzata ) che creerebbe in un soggetto sano i sintomi peculiari di quel paziente e nella sua globalità. nel tuo caso non si curerebbe l ulcera ma le cause che la generano ( anche se è una patologia insolita per un ehrertista ) probabilmente di origine psico somatica.
disponibile per ulteriori confronti.
saluti edo.
disponibile per ulteriori confronti.
saluti edo.
ma dal punto di vista chimico che valore ha? cioè... si lavora sulla psicosomatica? Che è sicuramente una cosa che influenza il funzionamento dell'organismo.. ma che a mio avviso ha bisogno di una base di pulizia...
anche perchè spesso proprio la sporcizia porta a problemi di psiche.. depressione, nervosismo & co...
anche perchè spesso proprio la sporcizia porta a problemi di psiche.. depressione, nervosismo & co...
non lavora sulla psicosomatica ne sul sintomo, ma sulla globalità dell individuo , il paziente non viene visto solo come "ulcera" ma come costituzione, carattere, stile di vita, ed una miriade di piccoli indizi che lo avvicinano piu verso un determinato rimedio,piuttosto che un altro.
per risponderti ;sicuramente su di un fisico pulito agisce in maniera ancor Più rapida e marcata e ciò è supportato dal fatto che funziona magnificamente con i bambini. chimicamente parlando entreremmo in un campo troppo complesso e anticonvenzionale in particolar modo sottovalutando la dinamizzazione del del principio attivo.
arri sentirci
edo.
per risponderti ;sicuramente su di un fisico pulito agisce in maniera ancor Più rapida e marcata e ciò è supportato dal fatto che funziona magnificamente con i bambini. chimicamente parlando entreremmo in un campo troppo complesso e anticonvenzionale in particolar modo sottovalutando la dinamizzazione del del principio attivo.
arri sentirci
edo.
Omeopatia
Quoto Dodoedo al 100%, l'omeopatia è una medicina generale al 100%, perchè non cura "a pezzi", ma tutto il corpo, individua le cause e le rimuove.
Celestia
"Se dovessi convincermi di qualcosa ne resterei prigioniero. Grazie, preferisco il dubbio."
Celestia
"Se dovessi convincermi di qualcosa ne resterei prigioniero. Grazie, preferisco il dubbio."
Ti ringrazio celestia per l assenso, e non ne facevo una campagna di convincimento per raccogliere nuovi adepti, finché l omeopatia rimarrà una medicina di nicchia senza grandi numeri, rimarrà fuori dagli interessi commerciali e di conseguenza avrà meno possibilità di venir snaturata ed industrializzata.
saluti
edo.
" l unico limite dell omeopatia è l omeopata "
saluti
edo.
" l unico limite dell omeopatia è l omeopata "
" l unico limite dell omeopatia è l omeopata "
Posso confermare, con la mia esperienza di quasi 10 anni di omeopatia, che l' UNICO LIMITE è L'OMEOPATA.
Nella medicina tradizionale, i medici, TUTTI i medici devono solo prescrivere "la medicina", a tutti daranno la stessa pilloletta per la pressione alta, mentre l'omeopata UNICISTA (dovrà prima "capire" il paziente e poi cercare il rimedio più adatto a quel malato).
Alla mia prima esperienza con un OMEOPATA, che mi seguì per circa un anno, NON ebbi nessun riscontro, NESSUN miglioramento, quando dopo un anno conobbi il medico che ha curato me e tutta la mia famiglia negli ultimi 9 anni, finalmente riacquistai la voglia di vivere, ed ho potuto verificare come funzioni in modo meraviglioso sui BAMBINI, mia figlia credo abbia preso solo due volte, (da piccolissima) un antibiotico.
Questo Omeopata, al dire anche di una mia amica che è stata in cura da lui, ha una SENSIBILITA' PARTICOLARE, da questo dipende la bravura, i suoi successi con i suoi pazienti.
Forse lo scetticismo di tanti è dovuto al fatto di non sapere che l'omeopatia è divisa in due tipi: Unicista e Pluralista.
L'unicista sarebbe quella pura, quella dove il medico omeopata cura con una MONODOSE di GLOBULI, l'altra la pluralista usa tanti prodotti diversi.
Posso confermare, con la mia esperienza di quasi 10 anni di omeopatia, che l' UNICO LIMITE è L'OMEOPATA.
Nella medicina tradizionale, i medici, TUTTI i medici devono solo prescrivere "la medicina", a tutti daranno la stessa pilloletta per la pressione alta, mentre l'omeopata UNICISTA (dovrà prima "capire" il paziente e poi cercare il rimedio più adatto a quel malato).
Alla mia prima esperienza con un OMEOPATA, che mi seguì per circa un anno, NON ebbi nessun riscontro, NESSUN miglioramento, quando dopo un anno conobbi il medico che ha curato me e tutta la mia famiglia negli ultimi 9 anni, finalmente riacquistai la voglia di vivere, ed ho potuto verificare come funzioni in modo meraviglioso sui BAMBINI, mia figlia credo abbia preso solo due volte, (da piccolissima) un antibiotico.
Questo Omeopata, al dire anche di una mia amica che è stata in cura da lui, ha una SENSIBILITA' PARTICOLARE, da questo dipende la bravura, i suoi successi con i suoi pazienti.


Forse lo scetticismo di tanti è dovuto al fatto di non sapere che l'omeopatia è divisa in due tipi: Unicista e Pluralista.
L'unicista sarebbe quella pura, quella dove il medico omeopata cura con una MONODOSE di GLOBULI, l'altra la pluralista usa tanti prodotti diversi.
Omeopatia
Ciao Foca
E' vero che il successo dipende molto dal medico, ma l'omeotossicologia è più efficace e veloce, io l'ho sperimentato in prima persona, la dottoressa da cui vado io fa medicina integrata, e a volte usa integratori chimici, es erbe, anche se poco, però non è più di nicchia, anzi, si sta diffondendo sempre di più, ieri sul "Corriere della Sera" c'era un articolo che affermava la crisi della Merck, forse dietro i licenziamenti c'è anche il fatto che i pazienti sono più informati e scelgono diversamente, magari optando per la medicina naturale, che non solo non intossica il fisico, ma gli consente di opporsi agli attacchi esterni con più vigore.
Celestia
"Se dovessi convincermi di qualcosa ne resterei prigioniero. Grazie, preferisco il dubbio."
E' vero che il successo dipende molto dal medico, ma l'omeotossicologia è più efficace e veloce, io l'ho sperimentato in prima persona, la dottoressa da cui vado io fa medicina integrata, e a volte usa integratori chimici, es erbe, anche se poco, però non è più di nicchia, anzi, si sta diffondendo sempre di più, ieri sul "Corriere della Sera" c'era un articolo che affermava la crisi della Merck, forse dietro i licenziamenti c'è anche il fatto che i pazienti sono più informati e scelgono diversamente, magari optando per la medicina naturale, che non solo non intossica il fisico, ma gli consente di opporsi agli attacchi esterni con più vigore.
Celestia
"Se dovessi convincermi di qualcosa ne resterei prigioniero. Grazie, preferisco il dubbio."
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti