Miscellanea: Succhi, libidine, centrifughe, ecc.
Moderatore: luciano
Ciao Jb, avrei delle domande da farti essendo convinto dell'importanza del succo nella nostra dieta.
secondo te il succo preparato la sera prima, messo in un contenitore di vetro scuro riempito fino all'orlo e lasciato in ambiente fresco fa in tempo ad ossidarsi?
e se ci aggiungessimo un po di acido ascorbico per conservarlo meglio?
dici che si rovinerebbe il suo profilo nutrizionale?
ti chiedo questo perche per me è impossibile prepararlo all'istante perche avendo un ora e mezza di pausa non ho proprio il tempo..eh si bisogna pur lavorare per vivere e i tempi aimè sono questi..
il sistema che adotti cioè succo a pranzo , secondo pasto dopo 4 ore e poi digiuno delle 18 ore è auspicabile anche per chi svolge un lavoro pesante anche sul piano fisico? non mi ritroverei a terra gia di mattina avendo sulle spalle il carico tossico del digiuno piu il lavoro? io attualmente la mattina appena alzato prendo una limonata calda e dopo una mezzoretta un succo fatto con il green magma, acqua piu polvere di succo estratto dall'erba di orzo, poi a pranzo assumo il succo verde..cosi facendo comprometto il digiuno delle 18 ore o potrebbe andar bene
non si potrebbe assumere il succo la mattina e poi fare il 2 pasto all'ora di pranzo (verso le 12) e poi digiuno..fino alla mattina seguente?
sennò che alternative ci sono?
secondo te il succo preparato la sera prima, messo in un contenitore di vetro scuro riempito fino all'orlo e lasciato in ambiente fresco fa in tempo ad ossidarsi?
e se ci aggiungessimo un po di acido ascorbico per conservarlo meglio?
dici che si rovinerebbe il suo profilo nutrizionale?
ti chiedo questo perche per me è impossibile prepararlo all'istante perche avendo un ora e mezza di pausa non ho proprio il tempo..eh si bisogna pur lavorare per vivere e i tempi aimè sono questi..
il sistema che adotti cioè succo a pranzo , secondo pasto dopo 4 ore e poi digiuno delle 18 ore è auspicabile anche per chi svolge un lavoro pesante anche sul piano fisico? non mi ritroverei a terra gia di mattina avendo sulle spalle il carico tossico del digiuno piu il lavoro? io attualmente la mattina appena alzato prendo una limonata calda e dopo una mezzoretta un succo fatto con il green magma, acqua piu polvere di succo estratto dall'erba di orzo, poi a pranzo assumo il succo verde..cosi facendo comprometto il digiuno delle 18 ore o potrebbe andar bene
non si potrebbe assumere il succo la mattina e poi fare il 2 pasto all'ora di pranzo (verso le 12) e poi digiuno..fino alla mattina seguente?
sennò che alternative ci sono?
Il parere della maggioranza non può essere che l'espressione dell'incompetenza. Réné Guénon
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Salve Syncster,
A risentirci!
jb Mirabile-caruso.
"Foliarismo": il solo sentiero da Onnivorismo a Fruttivorismo Puro.
Il succo verde - indipendentemente da quali erbe e vegetali Tu possa usare nella sua composizione - contiene di gia' in se stesso una considerevole quantita' di vitamina C per la sua autodifesa contro l'ossidazione, almeno nel corso delle prime ventiquattro ore. Non troverei opportuno, pertanto, l'aggiunta dell'acido ascorbico.Secondo te il succo preparato la sera prima.......fa in tempo ad ossidarsi? ..........e se ci aggiungessimo un po di acido ascorbico per conservarlo meglio?
E' perfettamente auspicabile anche per chi svolge un lavoro fisicamente impegnativo: la "forza muscolare", infatti, viene adeguatamente sostituita da "energia nervosa". Gradualmente nel tempo, tuttavia, perverrai alla realizzazione che l'Essere Umano non fu mai inteso come espressione di Vita "muscolare", ma "cerebrale": dall'altitudine cerebrale siamo precipitati alla bassezza muscolare a causa - ed attraverso - dellla nostra vorticosa perversione dietetica e sessuale.Il sistema che adotti, cioe' succo a pranzo, 2ndo pasto dopo 4 ore e poi digiuno di 18 ore, e' auspicabile anche per chi svolge un lavoro pesante anche sul piano fisico?
Potresti ritrovarTi in questa situazione se Tu fallissi nella corretta manipulazione del pasto solido. E' necessario che Tu dedichi molta attenzione a questa manipolazione, acche' Tu non pervenga allo scenario mattutino descritto. Tenendo fermo il concetto che all'istituzione dei due pilastri fra cui il pasto solido trovasi incastrato - il succo verde ed il digiuno - va conferita la priorita' sull'evoluzione del pasto solido.Non mi ritroverei a terra gia' di mattina avendo sulle spalle il carico tossico del digiuno, piu' il lavoro?
Certo che si potrebbe! Ma non sarebbe il sistema ideale in quanto Tu assumeresti il succo quasi appena alzatoTi, mentre sarebbe preferibile assumerlo dopo alcune ore dalla sveglia. La modalita' ideale deve purtroppo essere sacrificata ai dettami di questa nostra vita cosiddetta "civilizzata"!Non si potrebbe assumere il succo la mattina e poi fare il 2ndo pasto all'ora di pranzo (verso le 12:00) e poi digiuno.......fino alla mattina seguente?
A risentirci!
jb Mirabile-caruso.
"Foliarismo": il solo sentiero da Onnivorismo a Fruttivorismo Puro.
ho ricomiciato pian piano con l'assunzione del succo , ne assumo circa un litro al posto del pranzo..
ecco in questo periodo noto una notevole caduta di capelli
e mi sto domandando appunto se assumendo il succo la disintossicazione non sia stata accelerata di molto..in ogni caso è meglio fermarsi e fare qualche giorno con un pasto normale al posto del succo?
la situazione poi si assesterà?
poi jb mi ha colpito questa tua frase all'interno di un post:
ecco in questo periodo noto una notevole caduta di capelli

e mi sto domandando appunto se assumendo il succo la disintossicazione non sia stata accelerata di molto..in ogni caso è meglio fermarsi e fare qualche giorno con un pasto normale al posto del succo?
la situazione poi si assesterà?
poi jb mi ha colpito questa tua frase all'interno di un post:
che intendevi dire?Un avvertimento, tuttavia: a seguire questa modalita' dietetica per qualche tempo l'operativita' cerebrale tende a gradualmente lasciare il modus "ripetitivo" e a muovere verso il modus "critico": questo cambiamento Ti portera' inevitabilmente a prendere le distanze dalle "verita" avanzate dalla Scienza, dalla Religione e dalla Civilta': un'implicazione questa su cui Tu, forse, vorrai riflettere per qualche tempo.
Il parere della maggioranza non può essere che l'espressione dell'incompetenza. Réné Guénon
jb che ne dici?syncster ha scritto:ho ricomiciato pian piano con l'assunzione del succo , ne assumo circa un litro al posto del pranzo..
ecco in questo periodo noto una notevole caduta di capelli![]()
e mi sto domandando appunto se assumendo il succo la disintossicazione non sia stata accelerata di molto..in ogni caso è meglio fermarsi e fare qualche giorno con un pasto normale al posto del succo?
la situazione poi si assesterà?
poi jb mi ha colpito questa tua frase all'interno di un post:
che intendevi dire?Un avvertimento, tuttavia: a seguire questa modalita' dietetica per qualche tempo l'operativita' cerebrale tende a gradualmente lasciare il modus "ripetitivo" e a muovere verso il modus "critico": questo cambiamento Ti portera' inevitabilmente a prendere le distanze dalle "verita" avanzate dalla Scienza, dalla Religione e dalla Civilta': un'implicazione questa su cui Tu, forse, vorrai riflettere per qualche tempo.
jb scusa se continuo a tartassarti di domade ma vorrei capire ancora 2 cose oltre a quelle sopra

- la prima è se la mattina bisogna stare rigorosamente a digiuno secco o si può prendere dei liquidi tipo acqua e un succo di erba (senza fibre) alcalinizzante per tamponare un po il carico acido tossico che altrimenti fino all'assunzione del succo a mezzogiorno potrebbe diventare molto pesante
-l'altra cosa che non mi è chiara, è che tu dici che con la dieta di ehret si perde la libido..ok questo un po l'ho notato pero non capivo il termine che hai usato: continenza totale??? vorresti dire che adottando questo tipo di dieta con il passare degli anni si perderebbe del tutto la libido?? spero di aver capito male
ti ringrazio per la disponibilita nel chiarire questi miei dubbi..

Il parere della maggioranza non può essere che l'espressione dell'incompetenza. Réné Guénon
Grazie mille Jb, si un pò mi spaventa il fatto della perdita della libido, mah vedremo che succede..
spero che piu avanti si va tutto appaia piu chiaro e semplice, come si sa l'inzio di un percorso è sempre quello piu dificile
grazie ancora dei chiarimenti; mi riservo in futuro se avessi qualche dubbio di chiederti ancora qualche delucidazione
spero che piu avanti si va tutto appaia piu chiaro e semplice, come si sa l'inzio di un percorso è sempre quello piu dificile
grazie ancora dei chiarimenti; mi riservo in futuro se avessi qualche dubbio di chiederti ancora qualche delucidazione

Il parere della maggioranza non può essere che l'espressione dell'incompetenza. Réné Guénon
Ciao syncster! per la caduta dei capelli io ti consiglio di aggiungere della spirulina o delle alghe a qualsiasi cosa tu faccia, o succhi o alimentazione solida. La spirulina oppure la clorella sono le alghe migliori che ci sono e spesso le trovi in polvere o in capsule o in pastilgie (oppure nel "green food"). oppure c'é l'alga nori. questo tipo di cibo non é contemplato nella dieta senza muco ma ti puó aiutare come integratore di sali minerali! la caduta dei capelli é legata alla mancanza di magnesio e di sali minerali.
e poi volevo dirti spassionatamente: non avere timore...quando ci si disintossica non é che si ha tanta voglia di fare l'amore....
peró quando stai bene e la tua energia é "fluida"...(e ti parlo di energia perché me ne occupo, curando me stessa e gli altri con essa) in un corpo libero dal muco, si ha molta forza e vitalitá. e tale energia la puoi usare anche per avere rapporti sessuali. certo é che tale energia subisce un cambiamento: sentirai piú il desiderio di "fare l'amore" (invece che solo di sfogarsi sessualmente, fase che prima o poi tutti noi abbiamo vissuto o viviamo nella nostra vita)
l'estasi di due esseri che si incontrano attraverso l'unione sessuale puó aprire altre porte in noi...
essendo piú fluidi in energia siamo un "veicolo" e questa energia comincia a salire, non resta in basso, chiusa e trattenuta nel primo centro energetico del nostro corpo che si trova alla base della spina dorsale e nel perineo (muscolo che si trova fra l'ano ed i genitali) anche detto 1° chakra (legato alla sopravvivenza, alla sessualitá, ai nostri bisogni primari). l'energia comincia a salire e scorrere meglio in tutti i centri energetici, chiamati chakra nella cultura orientale, corrispondenti a punti cruciali dei meridiani in medicina cinese....
Quello che voglio dirti di cuore syncster é che TU come essere umano ed energetico puoi fare quello che desideri della tua sessualitá...e ti posso assicurare che diventando ehretista non si diventa impotenti!!!
non conta quello che dicono gli altri...questo é il tuo film, tu ne sei il regista e puoi pure cambiare la sceneggiatura in qualsiasi momento.
é tutto dentro di noi!
un abbraccio
elisa ramita
e poi volevo dirti spassionatamente: non avere timore...quando ci si disintossica non é che si ha tanta voglia di fare l'amore....
peró quando stai bene e la tua energia é "fluida"...(e ti parlo di energia perché me ne occupo, curando me stessa e gli altri con essa) in un corpo libero dal muco, si ha molta forza e vitalitá. e tale energia la puoi usare anche per avere rapporti sessuali. certo é che tale energia subisce un cambiamento: sentirai piú il desiderio di "fare l'amore" (invece che solo di sfogarsi sessualmente, fase che prima o poi tutti noi abbiamo vissuto o viviamo nella nostra vita)
l'estasi di due esseri che si incontrano attraverso l'unione sessuale puó aprire altre porte in noi...
essendo piú fluidi in energia siamo un "veicolo" e questa energia comincia a salire, non resta in basso, chiusa e trattenuta nel primo centro energetico del nostro corpo che si trova alla base della spina dorsale e nel perineo (muscolo che si trova fra l'ano ed i genitali) anche detto 1° chakra (legato alla sopravvivenza, alla sessualitá, ai nostri bisogni primari). l'energia comincia a salire e scorrere meglio in tutti i centri energetici, chiamati chakra nella cultura orientale, corrispondenti a punti cruciali dei meridiani in medicina cinese....
Quello che voglio dirti di cuore syncster é che TU come essere umano ed energetico puoi fare quello che desideri della tua sessualitá...e ti posso assicurare che diventando ehretista non si diventa impotenti!!!
non conta quello che dicono gli altri...questo é il tuo film, tu ne sei il regista e puoi pure cambiare la sceneggiatura in qualsiasi momento.
é tutto dentro di noi!
un abbraccio
elisa ramita
http://www.valori-alimenti.com/cerca/zinco.php
alimenti che contengono zinco.. quasi tutti animali (quelli con valore piu alto)
alimenti che contengono zinco.. quasi tutti animali (quelli con valore piu alto)
Ma anche sesamo, pinoli, zenzero, mandorle, nociFelix ha scritto:http://www.valori-alimenti.com/cerca/zinco.php
alimenti che contengono zinco.. quasi tutti animali (quelli con valore piu alto)
Susi
Gli animali non sono per noi fratelli inferiori; non sono degli schiavi. Appartengono ad altri gruppi viventi, presi, insieme a noi, nella rete della vita e del tempo. Sono nostri compagni di prigionia nella splendore e nel travaglio di questa terra. H. R
Grazie Ramita delle belle parole..
usi una tecnica energetica ben precisa? sei sensibile alle energie?
te lo chiedo perche mi sto interessando anch'io a queste
sul fatto della libido infatti non capivo come un atto di unione come quello di fare l'amore non potesse essere una condizione naturale spontanea, ma determinata da un periodo ben preciso
si lo credo anch'io che ognuno di noi può avere dalla vita quello che vuole, il piu delle volte siamo noi che con le nostre credenze ci poniamo involontariamente e volontariamente dei limiti, i quali non ci fanno progredire nella nostra evoluzione..
quello che ho notato adottando questo tipo di alimentazione è appunto il fatto che inevitabilmente ti trovi a prendere in mano la tua vita, a confrontarti con tutti gli aspetti della tua persona, piacevoli e non piacevoli innescando cosi un processo di ricerca e voglia di capirsi sempre piu profondo, consapevole del fatto che deve esserci per forza qualcos'altro, altrimenti che senso avrebbe
usi una tecnica energetica ben precisa? sei sensibile alle energie?
te lo chiedo perche mi sto interessando anch'io a queste
sul fatto della libido infatti non capivo come un atto di unione come quello di fare l'amore non potesse essere una condizione naturale spontanea, ma determinata da un periodo ben preciso
si lo credo anch'io che ognuno di noi può avere dalla vita quello che vuole, il piu delle volte siamo noi che con le nostre credenze ci poniamo involontariamente e volontariamente dei limiti, i quali non ci fanno progredire nella nostra evoluzione..
quello che ho notato adottando questo tipo di alimentazione è appunto il fatto che inevitabilmente ti trovi a prendere in mano la tua vita, a confrontarti con tutti gli aspetti della tua persona, piacevoli e non piacevoli innescando cosi un processo di ricerca e voglia di capirsi sempre piu profondo, consapevole del fatto che deve esserci per forza qualcos'altro, altrimenti che senso avrebbe
Il parere della maggioranza non può essere che l'espressione dell'incompetenza. Réné Guénon
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Semrush [Bot] e 0 ospiti