Eccomi qua! sono Linda
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
- lindaprins
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 3 novembre 2008, 6:00
- Località: Oslo
Eccomi qua! sono Linda
ciao.
mi chiamo linda, ho 32 anni e vivo in norvegia.
lo stomaco é sempre stato il mio punto debole. stitichezza cronica fin da bambina, poi difficoltá a digerire e un pó di gastrite verso i 15-20 anni.
primi alimenti eliminati al tempo: caffé e vino bianco.
da sempre eliminati i latticini perché sono intollerante al lattosio.
le cose peggiorano con il tempo, piú che altro il mio intestino non ha mai funzionato da solo... pur avendo mangiato da sempre poco pane e poca carne.
da circa due anni cominciano ad aumentare le difficoltá a digerire e il senso di pesantezza. elimino quasi del tutto il pane bianco, poca carne, un po di pesce, si a verdure e uova. qualche birra si, anche se l'effetto é di gonfiore e... il giorno dopo KO.
da quando vivo quassú in norvegia, pií di un anno oramai, le cose sono andate drasticamente peggio. ho cominciato a non digerire quasi nulla...
la sfiducia verso la medicina tradizionale e il senso d'impotenza di hanno fatto soffrire per un anno intero.
mi davano attacchi di fame improvvisa, e se non mangiavo immediatamente diventavo incredibilmente irritabile e senza forze... la fame non avvisava lentamente, mi assaliva di colpo. andavo in giro con una banana e del cioccolato per fronteggiare questa crisi.
finché quest'estate ho cominciato a cercare di fare qualcosa di fronte a questi problemi, soprattutto perché non era solo piú un problema di stomaco: dopo mangiato mi dava un enorme senso di stanchezza, mi dovevo sedere ed isolare, crisi depressive e pensieri negativi accompagnavano la digestione.
inoltre tutto il lato sinistro del mio corpo mi faceva male: dolori muscolari e formicolii dalla mano sinistra fino al piede...
ho cominciato ad investigare sui miei problemi... chiaramente il medico della mutua mi ha detto che non capisce nulla dei miei problemi...
ho fatto un ciclo di agopuntura durato piu di 2 mesi, e mi ha ridato la vita. la stanchezza cronica é sparita e i problemi muscolari migliorati. i problemi digestivi attenuati ma non risolti.
visita seguente: una naturopata (che non mi ha soddisfatto molto), mi fa il vega test, e mi dice di eliminare alcuni cibi, come frumento, pomodori, patate, mele, zucchero e miele.... cose che avevo gia notato che mi davano fastidio.
ma grande sorpresa, mi dice che ho un battere/parassito nell'intestino, forse proveniente dall'acqua, e anche la candida.
preferisco indagare piu approfonditamente, e mi reco da un altro medico specializzato in parassiti/funghi.
stiamo ancora aspettando il risultato delle analisi delle feci (le mandano negli USA), ma almeno mi ha detto che cosa puó essere il mio problema, grazie a dio. si chiama "sindrome da permeabilitá intestinale" (leaky gut syndrome).
sto cercando di seguire la dieta senza muco, e devo dire che da quando l'ho cominciata sto molto meglio. ho piu energia e meno pesantezza.
finalmente ho un bel colorito in viso, l'intestino migliorato.
il problema é che ho delle voglie incontrollabili di carboidrati e cioccolato,c he cerco di contenere ma a volte é impossibile.
per il resto solo tanta verdura, un po di pane di segale e frutta.
se avessi la candida questo avrebbe una ragione, queste voglie improvvise avrebbero una spiegazione.
mangio comunque molte volte al giorno, ho sempre fame e a volte solo la verdura non mi sazia... chissá ci vada tempo, o questa ipotetica candida o parassita mi fa mangiare in continuazione...
sono contenta di aver scoperto ehret, spero di poter seguire piu diligentemente e pulirmi in profonditá.
grazie x la pazienza di leggere la mia storia!
un saluto
mi chiamo linda, ho 32 anni e vivo in norvegia.
lo stomaco é sempre stato il mio punto debole. stitichezza cronica fin da bambina, poi difficoltá a digerire e un pó di gastrite verso i 15-20 anni.
primi alimenti eliminati al tempo: caffé e vino bianco.
da sempre eliminati i latticini perché sono intollerante al lattosio.
le cose peggiorano con il tempo, piú che altro il mio intestino non ha mai funzionato da solo... pur avendo mangiato da sempre poco pane e poca carne.
da circa due anni cominciano ad aumentare le difficoltá a digerire e il senso di pesantezza. elimino quasi del tutto il pane bianco, poca carne, un po di pesce, si a verdure e uova. qualche birra si, anche se l'effetto é di gonfiore e... il giorno dopo KO.
da quando vivo quassú in norvegia, pií di un anno oramai, le cose sono andate drasticamente peggio. ho cominciato a non digerire quasi nulla...
la sfiducia verso la medicina tradizionale e il senso d'impotenza di hanno fatto soffrire per un anno intero.
mi davano attacchi di fame improvvisa, e se non mangiavo immediatamente diventavo incredibilmente irritabile e senza forze... la fame non avvisava lentamente, mi assaliva di colpo. andavo in giro con una banana e del cioccolato per fronteggiare questa crisi.
finché quest'estate ho cominciato a cercare di fare qualcosa di fronte a questi problemi, soprattutto perché non era solo piú un problema di stomaco: dopo mangiato mi dava un enorme senso di stanchezza, mi dovevo sedere ed isolare, crisi depressive e pensieri negativi accompagnavano la digestione.
inoltre tutto il lato sinistro del mio corpo mi faceva male: dolori muscolari e formicolii dalla mano sinistra fino al piede...
ho cominciato ad investigare sui miei problemi... chiaramente il medico della mutua mi ha detto che non capisce nulla dei miei problemi...
ho fatto un ciclo di agopuntura durato piu di 2 mesi, e mi ha ridato la vita. la stanchezza cronica é sparita e i problemi muscolari migliorati. i problemi digestivi attenuati ma non risolti.
visita seguente: una naturopata (che non mi ha soddisfatto molto), mi fa il vega test, e mi dice di eliminare alcuni cibi, come frumento, pomodori, patate, mele, zucchero e miele.... cose che avevo gia notato che mi davano fastidio.
ma grande sorpresa, mi dice che ho un battere/parassito nell'intestino, forse proveniente dall'acqua, e anche la candida.
preferisco indagare piu approfonditamente, e mi reco da un altro medico specializzato in parassiti/funghi.
stiamo ancora aspettando il risultato delle analisi delle feci (le mandano negli USA), ma almeno mi ha detto che cosa puó essere il mio problema, grazie a dio. si chiama "sindrome da permeabilitá intestinale" (leaky gut syndrome).
sto cercando di seguire la dieta senza muco, e devo dire che da quando l'ho cominciata sto molto meglio. ho piu energia e meno pesantezza.
finalmente ho un bel colorito in viso, l'intestino migliorato.
il problema é che ho delle voglie incontrollabili di carboidrati e cioccolato,c he cerco di contenere ma a volte é impossibile.
per il resto solo tanta verdura, un po di pane di segale e frutta.
se avessi la candida questo avrebbe una ragione, queste voglie improvvise avrebbero una spiegazione.
mangio comunque molte volte al giorno, ho sempre fame e a volte solo la verdura non mi sazia... chissá ci vada tempo, o questa ipotetica candida o parassita mi fa mangiare in continuazione...
sono contenta di aver scoperto ehret, spero di poter seguire piu diligentemente e pulirmi in profonditá.
grazie x la pazienza di leggere la mia storia!
un saluto
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- Cosmonauta
- Più di 300 post
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 6:00
- Località: Este
Benvenuta Linda!
Per me sei capitata nel posto giusto.
Alla fonte di ogni male ci sono proprio le ostruzioni, è inutile tutta la medicina ci gira intorno classificando con un'infinità di nomi altisonanti o semplicemente scemi le miradi di sintomi che insorgono.
Tu stessa dici di sentirti meglio dopo aver provato ad alimentarti almeno in parte come suggerisce Ehret, quindi nonostante le voglie che ogni tanto impazzano quando cominci a sentire gli effetti benefici conservi la volontà di andare avanti.
Vabbè era solo per dirti benvenuta...
Ma si coltiva molta frutta in Norvegia?
Sai che me la immagino solo con il merluzzo, i formaggi e piena di pescherecci?
Un Saluto Cosmico dal Sud!

Per me sei capitata nel posto giusto.
Alla fonte di ogni male ci sono proprio le ostruzioni, è inutile tutta la medicina ci gira intorno classificando con un'infinità di nomi altisonanti o semplicemente scemi le miradi di sintomi che insorgono.
Tu stessa dici di sentirti meglio dopo aver provato ad alimentarti almeno in parte come suggerisce Ehret, quindi nonostante le voglie che ogni tanto impazzano quando cominci a sentire gli effetti benefici conservi la volontà di andare avanti.
Vabbè era solo per dirti benvenuta...
Ma si coltiva molta frutta in Norvegia?
Sai che me la immagino solo con il merluzzo, i formaggi e piena di pescherecci?
Un Saluto Cosmico dal Sud!



"I veri piaceri della buona tavola sono quelli del surfista"
" Non siamo soli...ma stelle"
" Non siamo soli...ma stelle"
- lindaprins
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 3 novembre 2008, 6:00
- Località: Oslo
ciao!
si, spero proprio di essere capitata nel posto giusto...
chissá dovrei aiutarmi con qualcosa per chiudere un pó lo stomaco per essere piu fedele alla dieta di transizione.....
in norvegia ci sono delle buonissime ciliegie in estate, per il resto mele, pere... e tantissimi frutti di bosco.
il pesce abbonda, ma in realta viene quasi tutto surgelato ed esportato...
un saluto

si, spero proprio di essere capitata nel posto giusto...
chissá dovrei aiutarmi con qualcosa per chiudere un pó lo stomaco per essere piu fedele alla dieta di transizione.....
in norvegia ci sono delle buonissime ciliegie in estate, per il resto mele, pere... e tantissimi frutti di bosco.
il pesce abbonda, ma in realta viene quasi tutto surgelato ed esportato...
un saluto

- Cosmonauta
- Più di 300 post
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 6:00
- Località: Este
Magari però non eliminare di botto tutti i carboidrati, toglili un po' alla volta, sennò stà fame ti resta.
Mangia cereali integrali o qualche fetta di pane in più o pasta integrale così vai avanti più tranquilla e meno affamata.
Prova, in fondo il frumento non è l'unico cereale.
Grazie per avermi un po' schiarito le idee sulla Norvegia, dove sono anche furbi il pesce lo esportano, cos'ì vi resta la frutta!
Vuoi dire che ci sono anche tanti mirtilli?
Io ne vado pazzo!
Un Bye Cosmico!

Mangia cereali integrali o qualche fetta di pane in più o pasta integrale così vai avanti più tranquilla e meno affamata.
Prova, in fondo il frumento non è l'unico cereale.
Grazie per avermi un po' schiarito le idee sulla Norvegia, dove sono anche furbi il pesce lo esportano, cos'ì vi resta la frutta!

Vuoi dire che ci sono anche tanti mirtilli?
Io ne vado pazzo!
Un Bye Cosmico!



"I veri piaceri della buona tavola sono quelli del surfista"
" Non siamo soli...ma stelle"
" Non siamo soli...ma stelle"
- lindaprins
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 3 novembre 2008, 6:00
- Località: Oslo
grazie del consiglio.
la pasta sono mesi che non la mangio. sto alternando riso integrale, quinoa e couscous, abbinati ad abbondanti verdure, come cena. di solito pranzo con un'enorme insalata e carote grattuggiate.
colazione annullata, magari frutta se ho fame, anche per merenda.
spuntini vari con pane di segale ed olio.
un po di cioccolato non riesco ad evitarlo..
é meno di un mese che seguo la dieta, ma noto gia i risultati.
ed oggi incridibilmente, l'arrivo delle mestruazioni SENZA DOLORE. non ricordo episodi simili, ho sempre sofferto di disminorrea.
tu da quanto tempo segui la dieta?? cosa mangi??
é la prima volta che sono iscritta ad un forum... é bello poter scambiare opinioni e condividere con altre persone questo tipo di esperienza. anche perché a volte é difficile poterne parlare con altre persone se non conoscono l'argomento...
un saluto
L.
la pasta sono mesi che non la mangio. sto alternando riso integrale, quinoa e couscous, abbinati ad abbondanti verdure, come cena. di solito pranzo con un'enorme insalata e carote grattuggiate.
colazione annullata, magari frutta se ho fame, anche per merenda.
spuntini vari con pane di segale ed olio.
un po di cioccolato non riesco ad evitarlo..
é meno di un mese che seguo la dieta, ma noto gia i risultati.
ed oggi incridibilmente, l'arrivo delle mestruazioni SENZA DOLORE. non ricordo episodi simili, ho sempre sofferto di disminorrea.
tu da quanto tempo segui la dieta?? cosa mangi??
é la prima volta che sono iscritta ad un forum... é bello poter scambiare opinioni e condividere con altre persone questo tipo di esperienza. anche perché a volte é difficile poterne parlare con altre persone se non conoscono l'argomento...
un saluto
L.

- Cosmonauta
- Più di 300 post
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 6:00
- Località: Este
Mi fa piacere che hai notato già qualche risultato
Io sono in transizione da 10 mesi e prima ero un GRANDISSIMO mangiatore di pasta ero anche diventato bravino a farmela
Pensavo che non sarei mai riuscito a vivere senza poi un bel giorno ho incontrato Ehret...e lì son cominciati i guai
In senso buono, ero comunque un po' in crisi col cibo per come mi sentivo pesante, non solo fisicamente.
Mai stato grasso era proprio una sensazione.
Così prima ho diminuito la pasta fino a eliminarla poi un paio di mesi fa mi sono esplose contemporaneamente 754 voglie e sono andato in tilt.
Qualche concessione alle mia brame fameliche e mi sono rimesso in una transizione confortevole.
Adesso mangio tutta la frutta che trovo, perlopiù mele, frutta secca, ancora pasta ma quella integrale bio, verdura, pane ogni tanto una pizza e ci scappa qualche dolce.
Poi legumi, cereali, e altro che non ho presente adesso.
Però alla fine mangio la metà di quello che mangiavo prima...
Come avrai letto e come leggerai qui ognuno ha il suo modo di procedere, ogni tanto ci si perde in qualche pasticceria, panetteria pizzeria ma poi si va avanti.
Ho tolto subito carne , pesce e uova, i latticini quasi tutti.
Al momento questo è il mio modo e va bene così.
Ti capisco senza questo forum è un po' dura parlare con altri di quello che stiamo facendo ma dei risultanti li ho raggiunti, non pensano più che sono strano ma proprio pazzo!
Però poi si azzardano a chiedermi qualche consiglio...
Un Grande Ciao Cosmico!


Io sono in transizione da 10 mesi e prima ero un GRANDISSIMO mangiatore di pasta ero anche diventato bravino a farmela

Pensavo che non sarei mai riuscito a vivere senza poi un bel giorno ho incontrato Ehret...e lì son cominciati i guai

In senso buono, ero comunque un po' in crisi col cibo per come mi sentivo pesante, non solo fisicamente.
Mai stato grasso era proprio una sensazione.
Così prima ho diminuito la pasta fino a eliminarla poi un paio di mesi fa mi sono esplose contemporaneamente 754 voglie e sono andato in tilt.
Qualche concessione alle mia brame fameliche e mi sono rimesso in una transizione confortevole.
Adesso mangio tutta la frutta che trovo, perlopiù mele, frutta secca, ancora pasta ma quella integrale bio, verdura, pane ogni tanto una pizza e ci scappa qualche dolce.
Poi legumi, cereali, e altro che non ho presente adesso.
Però alla fine mangio la metà di quello che mangiavo prima...
Come avrai letto e come leggerai qui ognuno ha il suo modo di procedere, ogni tanto ci si perde in qualche pasticceria, panetteria pizzeria ma poi si va avanti.
Ho tolto subito carne , pesce e uova, i latticini quasi tutti.
Al momento questo è il mio modo e va bene così.

Ti capisco senza questo forum è un po' dura parlare con altri di quello che stiamo facendo ma dei risultanti li ho raggiunti, non pensano più che sono strano ma proprio pazzo!

Però poi si azzardano a chiedermi qualche consiglio...

Un Grande Ciao Cosmico!



"I veri piaceri della buona tavola sono quelli del surfista"
" Non siamo soli...ma stelle"
" Non siamo soli...ma stelle"
- lindaprins
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 3 novembre 2008, 6:00
- Località: Oslo
é bello sapere che in fondo siamo comuni mortali sovralimentati, e che le tentazioni sono molte... mi fai ridere quando parli del perdersi in qualche pizzeria pasticceria panetteria... !
la dieta é impegnativa, soprattutto se devi pranzare o cenare fuori. io per il momento vado in giro con la mia scatolina magica, un tapper con cibo preparato da me. é la cosa migliore, ed ora ho il tempo di farlo...
credo che sia importante essere flessibili, conoscendo le conseguenze delle proprie azioni. soprattutto all'inizio, forse é esagerato togliere alimenti ingeriti per una vita di colpo in poco tempo...
i legumi li ho eliminati anche se li adoro.. ma forse qualche volta li potrei anche mangiare, se controllando... forse sono meglio dei cereali, anche se pochi...
grazie per lo scambio di opinioni, ti terró informato.
ciao!

la dieta é impegnativa, soprattutto se devi pranzare o cenare fuori. io per il momento vado in giro con la mia scatolina magica, un tapper con cibo preparato da me. é la cosa migliore, ed ora ho il tempo di farlo...
credo che sia importante essere flessibili, conoscendo le conseguenze delle proprie azioni. soprattutto all'inizio, forse é esagerato togliere alimenti ingeriti per una vita di colpo in poco tempo...
i legumi li ho eliminati anche se li adoro.. ma forse qualche volta li potrei anche mangiare, se controllando... forse sono meglio dei cereali, anche se pochi...
grazie per lo scambio di opinioni, ti terró informato.
ciao!

Un saluto da un novizio come te
beh devo dire che già sei stata brava, e sei ricompensata dal tuo impegno.
Anch'io, pur essendo un naturopata, ho dovuto correggere alcune abitudini alimentari e ho notato quanto fosse dannoso il consumo eccessivo di cereali; purtroppo nella pasta comune è aumentata la percentuale di glutine fino al 10% rispetto al passato e questo crea un sovraccarico di sostanze collose nel sistema.
Ti auguro un buon cammino e vedrai che la tua permeabilità migliorerà decisamente.. a presto.
k.

beh devo dire che già sei stata brava, e sei ricompensata dal tuo impegno.
Anch'io, pur essendo un naturopata, ho dovuto correggere alcune abitudini alimentari e ho notato quanto fosse dannoso il consumo eccessivo di cereali; purtroppo nella pasta comune è aumentata la percentuale di glutine fino al 10% rispetto al passato e questo crea un sovraccarico di sostanze collose nel sistema.
Ti auguro un buon cammino e vedrai che la tua permeabilità migliorerà decisamente.. a presto.
k.
non potrai mai nutrirti di pura poesia, ragazza, sarebbe un esplicito atto di cannibalismo
Alghe Klamath
sta alga klamath ho capito che la devo prendere... ne parlate in continuazione 
domani che vado in erboristeria la chiedo

domani che vado in erboristeria la chiedo
Alghe Klamath
D'accordo con te, e non solo per quello, la klamat fornisce una gamma di nutrienti in forma bilanciata essendo un cibo completo e, al momento, ritengo sia un integratore tra i migliori in circolazione.


non potrai mai nutrirti di pura poesia, ragazza, sarebbe un esplicito atto di cannibalismo
- lindaprins
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 3 novembre 2008, 6:00
- Località: Oslo
- krishnacry
- Più di 150 post
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 5:00
- Località: torino
Alghe Klamath
la pace inizia con me
- lindaprins
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 3 novembre 2008, 6:00
- Località: Oslo
ciao luciano, grazie.
é bello poter condividere questa esperienza con altre persone.
ho bisogno di un consiglio, vediamo chi mi puo aiutare.
ho bisogno di qualcosa che mi aiuti con la circolazione. ho sempre mani e piedi ghiacciati (e qui in norvegia non é di grande aiuto!).
anche formicolii alle braccia quando dormo.
cosa posso prendere?? centella asiatica forse??
grazie.
un saluto dal nord
é bello poter condividere questa esperienza con altre persone.
ho bisogno di un consiglio, vediamo chi mi puo aiutare.
ho bisogno di qualcosa che mi aiuti con la circolazione. ho sempre mani e piedi ghiacciati (e qui in norvegia non é di grande aiuto!).
anche formicolii alle braccia quando dormo.
cosa posso prendere?? centella asiatica forse??
grazie.
un saluto dal nord
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite