"Ciao Ramita,
io il clistere lo faccio a temperatura corporea e misuro l'acqua con il gomito prima di metterla nella sacca, oppure deve essere a temperatura superiore a quella corporea
Certo dovrei prendermi più tempo perchè dopo devo prepararmi per andare a lavoro, la bambina etc.... e tutto questo è peggio perchè più guardo l'orologio più l'intestino mi dice no.
Devo essere più rilassata ed alzarmi prima la mattina in modo da avere più tempo per il mio intestino: anche il suo lavaggio è importante oltre le varie abluzioni esterne a cui dedichiamo molto più tempo la mattina.
OK a volte solo parlarne chiarisce tutti gli intoppi.
Grazie."
cara zucchina
ho copiato ed incollato la tua mail e rispondo qui perché qui é l'indice riguardante la pulizia dell'intestino. spero sia ok.
io il clistere lo farei un pó piú tiepido della temperatura corporea...devi stare molto attenta a che non diventi troppo caldo ma é meglio farlo un pó piú tiepido cosí i muscoli dell'intestino si rilassano e lasciano passare l'acqua senza contrarsi in crampi.
-seconda cosa: non guardare l'ora, metti un cellulare o una sveglia con un contatore per 15-20 minuti, quando scade il tempo vieni avvertita.
-terza cosa: rendi quei 20 minuti piú confortevoli possibile, con dell'incenso, della musica a volume bassissimo e rilassantissima....leggi un bel libro che non ti faccia agitare...oppure stattene rilassata con gli occhi chiusi.
io bado a queste cose quando faccio il clistere, e lo faccio tutti giorni fatta eccezione qualche volta quando non ho proprio un minuto libero e sono di corsa. ma il tempo si deve e si puó certamente trovare.
un salutone oregoniano
elisa ramita
intestino ribelle II
Moderatore: luciano
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite