Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Ciao! Credete che il frigo sia pericoloso x frutta e verdura? Nel senso che se stando nel freddo, la frutta e verdura potrebbero perdere vitamine, minerali, ecc...o invece va bene xché appunto conserva di + gli alimenti? Che ne pensate?! Ciao
Secondo me è un metodo di conservazione naturale, visto che si base semplicemente sul concetto di tenere il cibo a basse temperature vicino allo zero.
Certo la naturalità massima sarebbe quella di vivere in un eden incontaminato e di raccogliere i frutti dagli alberi, ma siccome credo che qua nessuno viva in una condizione simile dobbiamo adattarci anche coi mezzi che ci fornisce il "benessere".
Altrimenti senza usare il frugo bisognerebbe acquistare frutta e verdura praticamente ogni giorno e non so quanti abbiamo tutto il tempo da perdere e la voglia per andare ogni giorno a comprare il cibo.
Visto che viviamo in questa "civiltà" dobbiamo vivere di compromessi per molte cose
Io da settembre vivo senza frigo! Nel mio nuovo affitto non c'era, e così mi sono adattato.
Per fortuna l'estate era ormai passata e ho iniziato a mettere frutta e verdura in uno stanzino coperto da un lato completamente aperto (in pratica a temperatura ambiente). Vi dirò, io la spesa non la faccio tutti i giorni, anzi, come mio solito faccio le scorte e il tutto si conserva benone, certo non a lungo come nel frigo.
Per un certo verso sono molto soddisfatto di aver spento anche l'unico ellettrodomestico di mio uso e che il mio cibo respiri aria fresca!
Danny ha scritto:Io da settembre vivo senza frigo!
Non è male!
Un inverno l'ho fatto anch'io, mi si era rotta la lavatrice prima e l'ho presa, subito dopo siè rotto anche il frigo ma non c'erano più fondi sufficentie così ho messo la frutta e la verdura in un stanzino a temperatura ambiente che quell'inverno era particolarmente bassa.
Beh si era conservata benissimo!
"I veri piaceri della buona tavola sono quelli del surfista"
" Non siamo soli...ma stelle"
Io la verdura la tengo tutta sul balcone e dura anche dieci giorni (non tutti i tipi, ma per esempio le carote sì).
Però ogni tipo di verdura andrebbe conservata nel "suo" modo più adatto:
- Insalate avvolte in un giornale sui tre quarti (lasciando aperto in alto), il tutto in una busta di plastica aperta. Stesso vale per i porri e il sedano.
- Carote e zucca avvolte in un panno di cotone umido.
Tutto il resto (non molto alla fine) all'aria aperta. L'importante è non lasciare niente nella sola plastica: si ammoscia e va a male in fretta perchè non respira.
In effetti sul balcone ho la veranda, ma non so quanto possa influire in positivo o in negativo. In ogni caso, se li metto in frigo, li metto in basso nel cassetto o in delle vaschette di plastica.
Per l'estate invece il frigo è quasi d'obbligo, anche per la frutta...
Io credo che il cibo non vada mai conservato nella plastica, che e' un materiale sintetico che rilascia sostanze chimiche continuamente. Adesso che e' inverno lascio molta frutta e verdura in una stanza chiusa che ho fuori con il tetto trasparente, dove la temperatura varia da 12 a 3-4 gradi a seconda di quanto freddo fa, e tutto si conserva abbastanza bene!
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)