Ciao Nala e benvenuta sul forum di Ehret!
Hai fatto bene a postare, e a mettere da parte quella che tu chiami insicurezza, per trovare un modo di aiutare il tuo cane.
Come vedi è facile postare e ci sei riuscita benissimo a far intendere il tuo pensiero.
Perchè si ammalano gli animali? Perchè l'uomo tende a "nutrirli" senza considerare quale sia la loro dieta. Danno da mangiare a loro croccantini, pasta, riso, scatolette con frattaglie di carni cotte, con sugo, brioches, gelato, cioccolatini, caramelle, e li stanno a guardare dicendo:"Hai visto? Mangia anche le caramelle".
Un animale non trova quella roba nella foresta, ne la natura ha inteso che costituisse la sua dieta. Un cane e molto simile a un lupo e la sua dieta dovrebbe essere quanto più simile a quella del lupo.
Purtroppo l'uomo ha snaturato alcuni animali rendendoli "domestici", abituandoli alla sua compagnia e rendendoli a sè dipendenti per il cibo.
Ma questo essere umano non sa più nemmeno quale sia la sua dieta, figuriamoci quella del cane.
I produttori di scatolette per animali seducono i padroni con costose pubblicità con giovani e belli esemplari di gatti e cani, facendo credere che sono belli grazie alle loro scatolette di arrosto di tacchino e coniglio. Ma dopo anni di tale alimentazione non possono che essere pieni di tumori, cimurro e altre malattie che altro non sono che sintomi di forte intossicazione.
Qualunque sia la carne proposta, tacchino, pollo, ecc, deve essere CRUDA, ma le ditte la stracuociono e aggiungono conservanti perchè altrimenti marcirebbe. E quella roba ostruisce l'intestino di un animale, con le stesse conseguenze a cui è soggetto l'uomo "onnivoro".
Per non parlare poi dei croccantini. Ma nessuno se ne accorge, perchè gli animali raramente si lamentano.
Se mai dovessero mangiare tacchino o coniglio dovrebbero cacciarlo, ucciderlo e mangiarlo crudo e con il sangue.
E quella sarebbe la loro dieta se fossero liberi e vivessero nel bosco.
Ma così snaturati non potrebbero sopravvivere come un lupo o una lince.
Diversamente non possono che ammalarsi e morire pieni di malattie.
Quella è la sorte che subiscono quasi tutti gli animali domestici.
Alle elementari quando si studia la fauna, si parla dei pesci, dei rettili, dei...
e infine si conclude con"..... e per ultimi abbiamo gli animali domestici".
Ma non esistono in natura "animali domestici". E' una categoria inventata dall'uomo, catturando animali una volta selvatici e rendendoli domestici continuando ad allevarli in cattività e abituandoli alla sua presenza, come le galline, che nemmeno protestano se tiri il collo ad una di loro in mezzo al pollaio.
Gli animali domestici sono animali snaturati dall'uomo, e quando li alimenta ignorando la loro dieta originale non può che renderli malati e condurli a morte prematura.
Quindi questa probabilmente è la situazione in cui si trova il tuo cane, e per guarirlo occorrerebbe lasciarlo a digiuno, dandoli acqua da bere, aiutandolo con dei purganti, visto che sarà intasato dalla testa alla coda, e se i suoi organi non sono troppo degenerati, potrebbe guarire, ma se viene poi alimentato come prima, si ritroverà dopo breve tempo nella stessa condizione.
Luciano.