Ciao a tutti, sono in transizione da circa due mesi. Ho iniziato eliminando i latticini e la carne, mentre per quanto riguarda la pasta, il pane ecc li ho sostituiti con quelli integrali.
Circa quindici giorni fa ho fatto il mio primo clistere e dopo due giorni mi è scoppiato un forte raffreddore, o meglio una espulsione di muco che ancora non mi è passata.
Ieri mattina invece mi è venuta la febbre, prima qualche linea, poi è salita fino a 39. Allora mi sono fatta un clistere e la febbre ha cominciato a scendere. Stamattina ancora qualche linea, ma ora è risalita a 38.5.
Ah, è da ieri mattina che sono a digiuno, ho bevuto solo succo di limone e spremuta d'arancia.
Vorrei sapere cosa devo fare.
In casa tutti mi dicono di chiamare il medico e di prendere tachipirina, ma io non sono d'accordo. Per ora ho preso solo qualche goccia di ribes negrum. Ciao a tutti.
febbre
Moderatore: luciano
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Ciao Ale76,
io farei come hai deciso di fare tu.
Se il disagio è sopportabile, me ne starei a riposo e farei fare alla natura il suo lavoro e ricorrerei prima a rimedi naturali come tisane ecc. e se proprio avessi timore che non sia sufficiente ricorrerei a rimedi allopatici.
Ovviamente i consigli dati da chi pensa che la febbre sia un sintomo da combattere non possono che essere quelli che hai riportato.
Tutto dipende da quanto per te i dati di Ehret sono veri.
Per Ehret la febbre è il risultato della frizione prodotta dalla circolazione del sangue mentre spinge fuori le tossine accumulate.
io farei come hai deciso di fare tu.
Se il disagio è sopportabile, me ne starei a riposo e farei fare alla natura il suo lavoro e ricorrerei prima a rimedi naturali come tisane ecc. e se proprio avessi timore che non sia sufficiente ricorrerei a rimedi allopatici.
Ovviamente i consigli dati da chi pensa che la febbre sia un sintomo da combattere non possono che essere quelli che hai riportato.
Tutto dipende da quanto per te i dati di Ehret sono veri.
Per Ehret la febbre è il risultato della frizione prodotta dalla circolazione del sangue mentre spinge fuori le tossine accumulate.
Ultima modifica di luciano il 7 gennaio 2009, 17:01, modificato 1 volta in totale.
Ciao Ale,
tempo fa scrissi anch'io per avere un aiuto su come intervenire per la febbre a 39 che mi venne (più o meno dopo circa 2 mesi dall'inizio della dieta) - Ricordo che Salvatore (mai nome fu più azzeccato ) mi consigliò di appoggiare sul ventre un panno umido di acqua non superiore a 20° e di corpirlo con una coperta, inumidendolo di nuovo dopo circa due ore -
La febbre dopo circa un'ora cominciò a scendere - Rimasi a digiuno bevendo solo acqua e limone e qualche succo d'arancia e feci un clistere alla sera - L'indomani mi ritrovai con la febbre pressochè scomparsa e senza prendere nessuna medicina
Sto ora trovando enormi successi di prevenzione con l'argento colloidale -
Infine, ho scoperto un'erba chiamata MATE che bevo alla sera come tisana: ho scoperto che il Mate è una bevanda diffusissima in Sud America, soprattutto in Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay. Viene anche chiamato tè dei gesuiti o oro verde.
E' ottenuto dalla Yerba Mate, viene da tempo utilizzato dalle tribù Guaranì del Paraguay come disintossicante metabolico e per prevenire malesseri quotidiani dovuti a un cattivo funzionamento dell'organismo; gode di ottime proprietà diuretiche che permettono il "drenaggio" dei sistemi circolatorio e renale.
Possiede un alto contenuto di potassio, sodio, magnesio,vitamine A, B1, B2, carotene, aminoacidi, oltre a fornire un'ottima integrazione alimentare all'organismo, favorisce e promuove l'equilibrio metabolico.
La compero nei negozi di Commercio equo ma la puoi trovare anche all'Esselunga -
In bocca al lupo!
tempo fa scrissi anch'io per avere un aiuto su come intervenire per la febbre a 39 che mi venne (più o meno dopo circa 2 mesi dall'inizio della dieta) - Ricordo che Salvatore (mai nome fu più azzeccato ) mi consigliò di appoggiare sul ventre un panno umido di acqua non superiore a 20° e di corpirlo con una coperta, inumidendolo di nuovo dopo circa due ore -
La febbre dopo circa un'ora cominciò a scendere - Rimasi a digiuno bevendo solo acqua e limone e qualche succo d'arancia e feci un clistere alla sera - L'indomani mi ritrovai con la febbre pressochè scomparsa e senza prendere nessuna medicina
Sto ora trovando enormi successi di prevenzione con l'argento colloidale -
Infine, ho scoperto un'erba chiamata MATE che bevo alla sera come tisana: ho scoperto che il Mate è una bevanda diffusissima in Sud America, soprattutto in Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay. Viene anche chiamato tè dei gesuiti o oro verde.
E' ottenuto dalla Yerba Mate, viene da tempo utilizzato dalle tribù Guaranì del Paraguay come disintossicante metabolico e per prevenire malesseri quotidiani dovuti a un cattivo funzionamento dell'organismo; gode di ottime proprietà diuretiche che permettono il "drenaggio" dei sistemi circolatorio e renale.
Possiede un alto contenuto di potassio, sodio, magnesio,vitamine A, B1, B2, carotene, aminoacidi, oltre a fornire un'ottima integrazione alimentare all'organismo, favorisce e promuove l'equilibrio metabolico.
La compero nei negozi di Commercio equo ma la puoi trovare anche all'Esselunga -
In bocca al lupo!
Più espello più divento bello !
Scusate ma voi considerate adatto il succo di arancia?
Ehret dice che può smuovere tanti rifiuti e tossine.
Piuttosto avrei pensato a della verdura cruda per guarire ...o un succo verde leggero
Ehret dice che può smuovere tanti rifiuti e tossine.
Piuttosto avrei pensato a della verdura cruda per guarire ...o un succo verde leggero
"Il dio più venerato è Mercurio: ne hanno moltissimi simulacri. Lo ritengono ...guida delle vie e dei viaggi" G. Cesare
Ciao,
Durante la mia febbre, a Settembre, di arance non ne avevo ma avevo I pompelmi - oggi appena sveglio mi bevo del succo di limone e dopo circa mezz'ora bevo una spremuta di 4 arance. Durante il giorno, poi, ne mangio almeno altre 5 o 6, anche a sera inoltrata, senza darmi nessun disturbo.
Durante la mia febbre, a Settembre, di arance non ne avevo ma avevo I pompelmi - oggi appena sveglio mi bevo del succo di limone e dopo circa mezz'ora bevo una spremuta di 4 arance. Durante il giorno, poi, ne mangio almeno altre 5 o 6, anche a sera inoltrata, senza darmi nessun disturbo.
Più espello più divento bello !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti