ciao, ho voluto aspettare prima di scrivere per vedere se passava, ma visto che persiste vi chiedo consiglio
è un pò di tempo che ho la bocca amara la mattina al risveglio ed un pò pastosa, secondo voi da cosa dipende, sò che è sintomo di disintossicazione, ma riguardo a cosa?
premetto che latticini e formaggi o carne o pesce non ne mangiò più e pochissima pasta, mangio frutta verdura, frutta essiccata, olio extra vergine fatto in casa come condimento.
grazie
bocca amara
Moderatore: luciano
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Quando ho fatto due digiuni di 60 ore l'uno ho notato che la bocca era coperta di una patina bianca al mattino: dovevo lavarmi i denti per toglierla!soultrap ha scritto: è un pò di tempo che ho la bocca amara la mattina al risveglio ed un pò pastosa, secondo voi da cosa dipende, sò che è sintomo di disintossicazione, ma riguardo a cosa?

E' probabilmente disintossicazione: la disintossicazione dura anni. Non pretenderai che dopo aver nutrito il tuo corpo per decenni con roba innaturale le cose si risolvano in pochi mesi?

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
certo, più che altro vorrei sapere da cosa dipende ossia se si tratta di eliminazione di farmaci oppure altro.
come farmaci ne ho preso uno che penso sia stato abbastanza forte per i brufoli per qualche mese e mi sono scomparsi dopo che avevo fatto numerosi tentativi con pomate varie.
come farmaci ne ho preso uno che penso sia stato abbastanza forte per i brufoli per qualche mese e mi sono scomparsi dopo che avevo fatto numerosi tentativi con pomate varie.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno