Pagina 1 di 1

Inviato: 17 gennaio 2009, 1:41
da tibetana
Ciao, io sono molto lontana dal mettermi su un piedistallo a dispensare consigli :evil: ma ho la sensazione che qualcosa non ti sia ancora chiaro...l'hai letto bene il libro? 8O
Dici che il tuo unico pasto è costituito da pasta, patate, carne, dolci...ma le verdure e qualche frutto dove sono? 8O

Non entro nella questione di come e quando eliminerai carne e dolci, solo tu conosci i tuoi tempi, ma che nel tuo pasto, o almeno nell'arco della giornata, non vi sia neanche l'ombra di frutta e verdura mi sembra un po' paradossale, se intendi seguire il SDGDSM! :wink:

Quello che è certo è che non stai eliminando muco
Ciao Rosita

Re: Che transizione faccio?

Inviato: 17 gennaio 2009, 2:07
da luciano
simonrm ha scritto:Che transizione faccio?
Inizia con la dieta di transizione delle prime due settimane.

Re: Che transizione faccio?

Inviato: 17 gennaio 2009, 2:49
da luciano
simonrm ha scritto:Ps: nell'unico pasto mi nutro con pasta,patate,carne e dolci e caffè d'orzo!
Attualmente elimino ugualmente muco?
Sarebbe meglio farl la cena con qualcosa tipo succo d'uva che sciolga muco?
Ho letto un po' dei tuoi post, da essi si estrapola confusione, non applicazione o scorretta applicazione di quanto dice Ehret fino al contrario e all'assurdo.

Di solito in questi casi dico di rileggere, studiare e comprendere i contenuti del libro e ricominciare da capo.

Mi sembra strano che si possa avere tale difficoltà nell'applicare correttamente quanto Ehret dice e spiega nei suoi libri e sono dibattuto fra il pensiero:"Questo ci sta prendendo per i fondelli..." e "Possibile che sia tonto?...." e "No, l'ha "letto" di corsa e quindi non ha capito niente."

Insomma, a Napoli chiedono: "Ma questo ci è, o ci fa?"

Qualunque sia, dei tre miei pensieri ricorrenti riguardo a quanto posti, quello che corrisponde all'effettiva situazione, diamo per scontato che hai capito ben poco del Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco di Ehret.

Quindi visto che chiedi continuamente conferma per ogni cosa che fai, ti suggerisco di leggere, studiare e comprendere i contenuti del libro e poi, se ti va, di seguire alla lettera la dieta di transizione delle prime due settimane, osservando cosa succede e monitorando eventuali sintomi di disintossicazione regolandoti di conseguenza per mantenerli nella fascia della facile tollerabilità, come spiegato da Ehret in vari punti del libro.

Buon lavoro! :D [/i]

Inviato: 19 gennaio 2009, 9:53
da erre
c'e da aggiungere anche che Ehret consiglia, per chi non riesce ad abbandonare la dieta onnivora, di fare un pasto giornaliero come stai facendo tu. E' un buon inizio.
Questo ha contribuito a migliorare la salute di molti pazienti.
Può essere per te un' esigenza temporale che ti permette di passare poi alla dieta senza muco.

Inviato: 19 gennaio 2009, 10:34
da luciano
erre ha scritto:c'e da aggiungere anche che Ehret consiglia, per chi non riesce ad abbandonare la dieta onnivora, di fare un pasto giornaliero come stai facendo tu. E' un buon inizio.
Questo ha contribuito a migliorare la salute di molti pazienti.
Può essere per te un' esigenza temporale che ti permette di passare poi alla dieta senza muco.
Grazie erre per questa precisazione.

L'importante è che sia un pasto "decente", non un riempire lo stomaco con qualsiasi cosa che capiti a tiro, per lo meno rispettando le associazioni.

Inviato: 20 gennaio 2009, 22:41
da Antishred
ma perchè dai per scontato che la verdura ti fa schifo, tanto da evitarla così? non c'è proprio nessuna verdura che ti piace? ci sono verdure così dolci e buone... ultimamente mi abbufferei più volentieri di cipolle al forno che di babà. va a finire che alla prossima festa ne porto un bel vassoio :D

ti prego smettila di farti del male in questo modo!

:wink:

Saluti

Carlo