dilemma

Specifico sulla transizione, per chiedere suggerimenti, chiarire punti del libro a riguardo, descrivere sintomi comparsi all'inizio o durante.

Moderatore: luciano

Rispondi
Karon
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 6:00
Località: milano

dilemma

Messaggio da Karon »

Ciao a tutti. Sono in transizione da un paio di settimane e mi sono appena fatto un'abbuffata di topic sulla trasizione. Mi sono reso conto che probabilmente faccio una transizione troppo spinta perche' ho tolto di blocco carne, formaggio, latticini, pasta e dolci.
Quindi mi sono detto di rallentare, ma ho dei dubbi a riguardo:
non ho ancora imparato a sentire il mio corpo e non so cosa gli manca.
Poi ho letto le cose orribili sulla carne e sul formaggio e mentalmente non vorrei troppo mangiarli anche se li adoravo.
Un paio di giorni fa ho visto un mio amico mangiare la cotoletta e me ne e' venuta voglia, ma non vorrei intossicarmi ne' vorrei amare di nuovo la carne.
Quindi il mio dilemma e' questo: dovrei reiniziare a mangiare carne o reintrodurre amidi tipo pasta?
Resta il fatto che di amidaceo mangio patate, fagioli e carote.
Ringrazio in anticipo :)
Genesi 1,29:
E DIO disse: "Ecco io vi do ogni erba che fa seme sulla superficie di tutta la terra e ogni albero che abbia frutti portatori di seme; questo vi servirà di nutrimento."
Avatar utente
luciano
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 13376
Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
Località: Riva del Garda
Contatta:

Messaggio da luciano »

E' una scelta che devi fare tu. Se non vuoi mangiare la carne devi mangiare anidi per rallentare la disintossicazione.

Dal punto di vista della salute, i farinacei creano più muco della carne. In compenso la carne crea acidi urici. Tutto dipende anche dalla quantità.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti