Pulizia delle cavità nasali
Moderatore: luciano
in farmacia ce' qualcosa che risolve il problema senza dover fare ordini su internet? per curiosita' ...ho letto i vostri post interessanti...chiaro che la pulizia intestinale toglie anche il muco dal naso.
Davide
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- Fiorenzo
- Veterano
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 18 dicembre 2012, 6:00
- Località: Termoli (CB) - Molise
- Contatta:
Ciao Davide
ho chiesto in un po' di farmacie ma niente, a meno che non acquisti le bombolette contenenti "preziosissimi" liquidi miracolosi (acqua marina o termale!!!) che costano uno sproposito.
Ho desistito dal cercare nel momento in cui ho visto che si faceva fatica a reperirlo anche sulle farmacie online.
La prossima volta che vado in Germania, ne compero un bel po' e le spedisco a tutti quelli che me ne faranno rischiesta!
ho chiesto in un po' di farmacie ma niente, a meno che non acquisti le bombolette contenenti "preziosissimi" liquidi miracolosi (acqua marina o termale!!!) che costano uno sproposito.
Ho desistito dal cercare nel momento in cui ho visto che si faceva fatica a reperirlo anche sulle farmacie online.
La prossima volta che vado in Germania, ne compero un bel po' e le spedisco a tutti quelli che me ne faranno rischiesta!

Io uso questo:
Neti Lota
La soluzione salina la preparo con acqua microfiltrata addizionata di sale rosa dell'Himalaya
Ha il vantaggio di lavare "delicatamente" utilizzando solo ed esclusivamente la pressione naturale dell'acqua, senza rischio di forzature che potrebbero provocare danni/lesioni.
Neti Lota
La soluzione salina la preparo con acqua microfiltrata addizionata di sale rosa dell'Himalaya

Ha il vantaggio di lavare "delicatamente" utilizzando solo ed esclusivamente la pressione naturale dell'acqua, senza rischio di forzature che potrebbero provocare danni/lesioni.
- Fiorenzo
- Veterano
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 18 dicembre 2012, 6:00
- Località: Termoli (CB) - Molise
- Contatta:
Aggiorno questo post per chi volesse acquistare un Neti Lota.
Ne ho acquistati due per degli amici sul sito Il Giardino dei Libri.
Il link è il seguente Doccia Nasale Neti
Continuo a ripetere che questa pratica è assolutamente spettacolare.
La sensazione di pulizia delle cavità nasali è sublime e risolve sinusiti non particolarmente gravi.
Ne ho acquistati due per degli amici sul sito Il Giardino dei Libri.
Il link è il seguente Doccia Nasale Neti
Continuo a ripetere che questa pratica è assolutamente spettacolare.
La sensazione di pulizia delle cavità nasali è sublime e risolve sinusiti non particolarmente gravi.
Estratto del compito in classe di mia nipote dove mi descriveva : "Come ho già detto è molto simpatico, era un goloso di prima categoria, ma leggendo un libro si è accorto che sbagliava!" :D
In transione da gennaio 2013
In transione da gennaio 2013
Confermo anche io ho comprato la caraffina miracolosa (su macrolibrarsi).
Uno spettacolo. Narice destra perfetta e sensazione come se entrasse il triplo dell'ossigeno, narice sinistra anche si "stura" lì per lì poi torna un "intoppo" all'interno che penso svanirà con il tempo. A ogni lavaggio continua a fuoriuscire muco trasparente....il mio amico...
Spero di debellarlo con la costanza. Non riesco a praticare tutti i giorni. Io uso acqua distillata e sale rosa: mezzo litro tiepido con mezzo cucchiaino abbondante.
Uno spettacolo. Narice destra perfetta e sensazione come se entrasse il triplo dell'ossigeno, narice sinistra anche si "stura" lì per lì poi torna un "intoppo" all'interno che penso svanirà con il tempo. A ogni lavaggio continua a fuoriuscire muco trasparente....il mio amico...
Spero di debellarlo con la costanza. Non riesco a praticare tutti i giorni. Io uso acqua distillata e sale rosa: mezzo litro tiepido con mezzo cucchiaino abbondante.
comprato il neti lota su macrolibrarsi una bomba!!!una narice era un po piu' ostruita ..domani provo allargarla con un dito per fare uscire piu' muco; ottimo strumento e semplice come piace a me!!!!ho usato acqua dal rubinetto tiepida senza ggiunta di sale ..ho preferito cosi'.
Davide
personalmente utilizzo da tempo una bottiglietta da mezzo litro di acqua panna perchè ha il tappo apri e chiudi che si infila perfettamente nella narice (sicuramente ci saranno anche altre marche con simili tappi) e la riempio con acqua calda ed un cucchiaino di sale grosso rosa sciolto nell'acqua
infilo il beccuccio nella narice e premo la bottiglia... funziona alla grande è un ottima pratica.
infilo il beccuccio nella narice e premo la bottiglia... funziona alla grande è un ottima pratica.
- Fiorenzo
- Veterano
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 18 dicembre 2012, 6:00
- Località: Termoli (CB) - Molise
- Contatta:
Fin quando ti va bene, ok.sogni1976 ha scritto:infilo il beccuccio nella narice e premo la bottiglia... funziona alla grande è un ottima pratica.
Ma è assolutamente sconsigliata qualsiasi pressione o "spinta" all'acqua.
Il lavaggio deve avvenire solo per gravità e se l'acqua non passa perché magari una narice è ostruita, attendi finché il muco si discioglie e l'acqua passa.
In caso contrario, fermarsi e rifare il trattamento un'altra volta.
Appena ritrovo l'articolo che distolse anche me da questa pratica (lo facevo anche io come te), te lo rigiro.
Ciao
Estratto del compito in classe di mia nipote dove mi descriveva : "Come ho già detto è molto simpatico, era un goloso di prima categoria, ma leggendo un libro si è accorto che sbagliava!" :D
In transione da gennaio 2013
In transione da gennaio 2013
ok grazie mille, ottima anche l'idea del fondo..
comunque sia, la pressione che esercito è minima e lo faccio solo a narici piu' o meno libere ma sono conscio che la pratica originaria e quindi sicuramente piu' corretta è quella della piccola caraffa a caduta libera.
comunque sia, la pressione che esercito è minima e lo faccio solo a narici piu' o meno libere ma sono conscio che la pratica originaria e quindi sicuramente piu' corretta è quella della piccola caraffa a caduta libera.
- Fiorenzo
- Veterano
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 18 dicembre 2012, 6:00
- Località: Termoli (CB) - Molise
- Contatta:
Potrebbe non bastare tagliare il fondo.
Questo perché la bottiglia ha il collo dritto e per farla cadere con la sola forza di gravità, bisognerebbe assumere una postura davvero scomoda.
Questo perché la bottiglia ha il collo dritto e per farla cadere con la sola forza di gravità, bisognerebbe assumere una postura davvero scomoda.
Estratto del compito in classe di mia nipote dove mi descriveva : "Come ho già detto è molto simpatico, era un goloso di prima categoria, ma leggendo un libro si è accorto che sbagliava!" :D
In transione da gennaio 2013
In transione da gennaio 2013
- Valeria77
- Più di 50 post
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 8 gennaio 2014, 6:00
- Località: Provincia di Padova
Ho comprato la neti e oggi ho fatto il primo giro!! 
Il mio nasino si è liberato abbastanza ma ho le orecchie che sembrano più tappate di prima! Immagino sia normale.
Volevo chiedere una cosa... Avevo della fisiologica in casa, che avevo preso per altri usi, però ho letto poi che era allo 0,9% quando invece ho letto che su 500 ml devono esserci non più di 5 gr di sale... Effettivamente mi brucicchia un po' la gola (la prima volta che la faccio, da furba ne ho bevuta un po'!!!
) e le orecchie tipo "prudono"!! E' normale o ho fatto una cavolata ad usare quella fisiologica con più "sale"??? 

Il mio nasino si è liberato abbastanza ma ho le orecchie che sembrano più tappate di prima! Immagino sia normale.
Volevo chiedere una cosa... Avevo della fisiologica in casa, che avevo preso per altri usi, però ho letto poi che era allo 0,9% quando invece ho letto che su 500 ml devono esserci non più di 5 gr di sale... Effettivamente mi brucicchia un po' la gola (la prima volta che la faccio, da furba ne ho bevuta un po'!!!


- Fiorenzo
- Veterano
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 18 dicembre 2012, 6:00
- Località: Termoli (CB) - Molise
- Contatta:
No, non è normale che le orecchie siano tappate. Solitamente succede quando si opera con una bottiglia e si preme.Valeria77 ha scritto:Ho comprato la neti e oggi ho fatto il primo giro!!
Il mio nasino si è liberato abbastanza ma ho le orecchie che sembrano più tappate di prima! Immagino sia normale.
Volevo chiedere una cosa... Avevo della fisiologica in casa, che avevo preso per altri usi, però ho letto poi che era allo 0,9% quando invece ho letto che su 500 ml devono esserci non più di 5 gr di sale... Effettivamente mi brucicchia un po' la gola (la prima volta che la faccio, da furba ne ho bevuta un po'!!!) e le orecchie tipo "prudono"!! E' normale o ho fatto una cavolata ad usare quella fisiologica con più "sale"???
Nel tuo caso forse è la postura che hai assunto. Per carità, non è nulla di grave ma non è normale. Bisognerebbe evitare che l'acqua prenda la via delle orecchie!
Per quanto riguarda la fisiologica, ha la percentuale esatta che poi è la stessa cosa dei 5 gr in 500 ml (è l'1%).
Se brucia un po' non fa nulla. Comunque da quando uso solo sale integrale marino, anche in quella percentuale, non mi brucia affatto.
Prima invece, col normalissimo sale da cucina da 20 centesimi al chilo, bruciava un po'.
Estratto del compito in classe di mia nipote dove mi descriveva : "Come ho già detto è molto simpatico, era un goloso di prima categoria, ma leggendo un libro si è accorto che sbagliava!" :D
In transione da gennaio 2013
In transione da gennaio 2013
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Qui trovi la descrizione di ogni libro di Ehret: I sei libri di Arnold Ehret