Medio, anulare e mignolo gonfi
Moderatore: luciano
stai seguendo il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco?
Da quanto tempo? Sei sul menù di transizione?
Io l'ho portata troppo a lungo questa cosa!
Ieri non è andata male, ho rivisto le mani con sui polpastrelli la zigrinatura che si nota quando si rimane troppo nell'acqua, ma anche quando mangiavo le insalatone. Era da parecchio che non si presentava.
In realtà temo che la spremuta d'arancia non sia proprio appropriata. Ritorno per un po' al limone.
Da quanto tempo? Sei sul menù di transizione?
Io l'ho portata troppo a lungo questa cosa!
Ieri non è andata male, ho rivisto le mani con sui polpastrelli la zigrinatura che si nota quando si rimane troppo nell'acqua, ma anche quando mangiavo le insalatone. Era da parecchio che non si presentava.
In realtà temo che la spremuta d'arancia non sia proprio appropriata. Ritorno per un po' al limone.
"Il dio più venerato è Mercurio: ne hanno moltissimi simulacri. Lo ritengono ...guida delle vie e dei viaggi" G. Cesare
Ho eliminato praticamente tutto per farmi sgonfiare le dita.
Ogni tanto riprendo cavolfiore, rapa, pane tostato, patate e pangermoglio.
Va molto meglio ma c'è ancora differenza di dimensioni tra i due mignoli. Del resto non gli ho prestato le dovute attenzioni per tanto tempo ed ora posso anche aspettare oltre
Ogni tanto riprendo cavolfiore, rapa, pane tostato, patate e pangermoglio.
Va molto meglio ma c'è ancora differenza di dimensioni tra i due mignoli. Del resto non gli ho prestato le dovute attenzioni per tanto tempo ed ora posso anche aspettare oltre
"Il dio più venerato è Mercurio: ne hanno moltissimi simulacri. Lo ritengono ...guida delle vie e dei viaggi" G. Cesare
Ragazzi ma a voi come va con le dita?
Si sono sgonfiate?
Io ho sperimentato che i digiuni non favoriscono lo sgonfiamento, anzi. Probabilmente vanno ad agitare le tossine che vi sono depositate.
Così, dopo un digiuno di sole 24 ore,
ho vanificato l'effetto benefico di GreenMagma ed altri integratori, acqua usata per la cottura di verdure, limonate e niente frutta.
Ed ora anche l'indice ed il pollice hanno "preso vita"
Si sono sgonfiate?
Io ho sperimentato che i digiuni non favoriscono lo sgonfiamento, anzi. Probabilmente vanno ad agitare le tossine che vi sono depositate.
Così, dopo un digiuno di sole 24 ore,
ho vanificato l'effetto benefico di GreenMagma ed altri integratori, acqua usata per la cottura di verdure, limonate e niente frutta.
Ed ora anche l'indice ed il pollice hanno "preso vita"
"Il dio più venerato è Mercurio: ne hanno moltissimi simulacri. Lo ritengono ...guida delle vie e dei viaggi" G. Cesare
Io ho risolto non prendendo alcun accorgimento in particolare, ti posso dire che è da circa 2 settimane chemangio solo frutta e a volte verdure niente alimenti mucosi anche se in realtà sono in transizione. Poi ho cercato di proteggere le mani dal freddo. Adesso se vedi le mie dita vedi che portano un po' i segni però si sono sgonfiate. I segni sono dovuti al clima freddo, se non ci fosse il freddo sarebbero normali come le altre dita. Ciao
Penso che sia corretto dire che il freddo gioca comunque un ruolo nella manifestazione di questo sintomo( la mia dottoressa cui ho fatto fare un certificato l'ha chiamata manifestazione di Raynaud ...ma io ho letto un po' in giro ed avrebbe dovuto essere simmetrica, boh! ).
Anche le mie dita si sono rapidamente sgonfiate a partire da lunedì.
Devo segnalare la possibilità che abbiano svolto un ruolo anche l'integrazione di magnesio e le limonate che ho ripreso ultimamente.
Oggi riprovo la combinazione che l'aveva infiammate di più:
frutta fresca e insalatta lattuga, carota e sedano.
Anche le mie dita si sono rapidamente sgonfiate a partire da lunedì.
Devo segnalare la possibilità che abbiano svolto un ruolo anche l'integrazione di magnesio e le limonate che ho ripreso ultimamente.
Oggi riprovo la combinazione che l'aveva infiammate di più:
frutta fresca e insalatta lattuga, carota e sedano.
"Il dio più venerato è Mercurio: ne hanno moltissimi simulacri. Lo ritengono ...guida delle vie e dei viaggi" G. Cesare
Ora che le dita delle 2 mani sono quasi della stessa dimensione mi rimangono solo dei tagli, lacerazioni sulla parte esterna dell'anulare e del mignolo.
La cosa interessante è che la stessa lacerazione è anche nel naso,
e questa non è una novità, anzi: finalmente so a cosa posso associare questa manifestazione all'interno di una delle narici.
Infatti, secondo quanto leggevo on-line sulla manifestazione di Raynaud, ad un esame termoscopico del paziente si evidenziavano valori particolarmente alti( anvedi l'attrito che fa il muco ) sulle mani e sul naso
Con questo spero che il caso sia completo.
Solo mi domando, ora che nello sgonfiarsi, ho visto le dita diventare rugose come, anzi come non l'avevo mai viste neanche ad una persona anziana, dite che un passo avanti l'ho fatto? Cioè, mi si presenterà ancora?
Non vorrei affliggervi con nuovi noiosissimi episodi della serie...
La cosa interessante è che la stessa lacerazione è anche nel naso,
e questa non è una novità, anzi: finalmente so a cosa posso associare questa manifestazione all'interno di una delle narici.
Infatti, secondo quanto leggevo on-line sulla manifestazione di Raynaud, ad un esame termoscopico del paziente si evidenziavano valori particolarmente alti( anvedi l'attrito che fa il muco ) sulle mani e sul naso
Con questo spero che il caso sia completo.
Solo mi domando, ora che nello sgonfiarsi, ho visto le dita diventare rugose come, anzi come non l'avevo mai viste neanche ad una persona anziana, dite che un passo avanti l'ho fatto? Cioè, mi si presenterà ancora?
Non vorrei affliggervi con nuovi noiosissimi episodi della serie...
"Il dio più venerato è Mercurio: ne hanno moltissimi simulacri. Lo ritengono ...guida delle vie e dei viaggi" G. Cesare
Ciao a tutti!
da quando cominciai la transizione alcuni anni fa (tre?) ho lo stesso problema all'anulare sinistro, che nei moneti brutti si 'sparge' al medio e un po' al mignolo, o quando proprio va male al medio della mano destra. Lo considero il mio 'sintomo civetta', ovvero quel problema che si fa sentire OGNI volta che faccio qualche sgarro di qualche tipo, o che sono un po' debole.
E' preciso e puntuale tanto che ho smesso di cercare di guarirlo, ne prendo solo atto e considero che sparirà, come tutto il resto, appena la disintossicazione arriverà a una soglia adatta. Avevo poi scoperto che dall'anulare passa i ltriplice riscaldatore che sovrintende anche alla digestione... appunto.
Per il resto è come lo descrivete: chiazze, bolle, prurito, a volte crosticine da vesciche, fastidio, sensibilità agli acidi...
Lo so che la mia posizione è poco 'incoraggiante', ma da parte mia posso dire che essendo praticamente l'unico sintomo che ho, me lo tengo e non mi dispiace che mi 'avverta' e mi tiri le orecchie quando magari mi dico 'piccolo pezzo di focaccia genovese? ecche sarà mai...'
Migliora via via che miglioro nella dieta, e diventa via via più sensibile alle trasgressioni, proprio come dovrebbe essere. Attualmente mangio direi 60/70% crudo, frutta e verdura, pochissime noci/semi, occasionali patate ed occasionali legumi.
ciao!
da quando cominciai la transizione alcuni anni fa (tre?) ho lo stesso problema all'anulare sinistro, che nei moneti brutti si 'sparge' al medio e un po' al mignolo, o quando proprio va male al medio della mano destra. Lo considero il mio 'sintomo civetta', ovvero quel problema che si fa sentire OGNI volta che faccio qualche sgarro di qualche tipo, o che sono un po' debole.
E' preciso e puntuale tanto che ho smesso di cercare di guarirlo, ne prendo solo atto e considero che sparirà, come tutto il resto, appena la disintossicazione arriverà a una soglia adatta. Avevo poi scoperto che dall'anulare passa i ltriplice riscaldatore che sovrintende anche alla digestione... appunto.
Per il resto è come lo descrivete: chiazze, bolle, prurito, a volte crosticine da vesciche, fastidio, sensibilità agli acidi...
Lo so che la mia posizione è poco 'incoraggiante', ma da parte mia posso dire che essendo praticamente l'unico sintomo che ho, me lo tengo e non mi dispiace che mi 'avverta' e mi tiri le orecchie quando magari mi dico 'piccolo pezzo di focaccia genovese? ecche sarà mai...'
Migliora via via che miglioro nella dieta, e diventa via via più sensibile alle trasgressioni, proprio come dovrebbe essere. Attualmente mangio direi 60/70% crudo, frutta e verdura, pochissime noci/semi, occasionali patate ed occasionali legumi.
ciao!
la ragione conosce solo ciò che ha fatto in tempo a conoscere
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Ciao LAj,LAj ha scritto:Ora che le dita delle 2 mani sono quasi della stessa dimensione mi rimangono solo dei tagli, lacerazioni sulla parte esterna dell'anulare e del mignolo.
La cosa interessante è che la stessa lacerazione è anche nel naso. . .
anche a me, prima di iniziare la dieta di transizione, si formava ogni tanto una lacerazione all' interno della narice destra, che si rimarginava dopo 3 - 4 giorni senza nessun intervento da parte mia .
Potresti spiegarmi per favore cosa significa ?
Ho ricercato anch' io sulla manifestazione di Raynaud, ma non ho trovato niente a riguardo .
Ti ringrazio
"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
Come dicevo dovresti essere in grado di rilevare una differenza di temperatura in questa parte del corpo( naso, mani ) soprattutto dopo i pasti.braveheart ha scritto: Potresti spiegarmi per favore cosa significa ?
Ho ricercato anch' io sulla manifestazione di Raynaud, ma non ho trovato niente a riguardo .
Ti ringrazio
Ovviamente si tratta di attrito, e noi sappiamo da cosa è dovuto.
Quindi è un segnale che la transizione lavora ...perifericamente.
Non so quanto la sintomatologia possa accentuarsi ma non penso che il nostro caso coincida con quanto si dice on-line riguardo questa manifestazione.
Ad ogni modo io avuto anche qualche difficoltà ad usare le mani per cui penso che effettivamente un po' di attenzione è sempre meglio prestarla al corpo, quando parla e di conseguenza scegliere come comporre il pasto.
Onestamente, neanche io mi sono messo subito a succhi e verdura come suggerito da Luciano, anche perché sentivo un forte desiderio di zuccheri( frutta ), penso scaturito da alcuni precedenti digiuni.
Spero di essere stato utile.
Ciao
"Il dio più venerato è Mercurio: ne hanno moltissimi simulacri. Lo ritengono ...guida delle vie e dei viaggi" G. Cesare
La mia esperienza
Quest'inverno anch'io sto convivendo con queste ditina gonfie, che hanno un colore diverso all'altezza delle falangi, però onestamente il sintomo ha iniziato a comparire ben prima di iniziare la transizione, sinceramente lo associavo al freddo (geloni?).
Da 3 giorni, sono ritornati: è ritornato il freddo o la nuova dieta sta rimettendo in circolo vecchi sintomi?
Non lo so, mi limito a osservarmi tenendo le manine al caldo il più possibile...
Ale
Da 3 giorni, sono ritornati: è ritornato il freddo o la nuova dieta sta rimettendo in circolo vecchi sintomi?
Non lo so, mi limito a osservarmi tenendo le manine al caldo il più possibile...
Ale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti