Ottavo mese di Transizione... + Jentschura
Moderatore: luciano
Ottavo mese di Transizione... + Jentschura
Vorrei un vostro giudizio sulla dieta di Transizione:
Non mangio più carne, uova, pesce, latticini, caffe. Non bevo alcolici ne fumo.
La dieta giornaliera consiste in:
Colazione: alterno acqua e limone ad acqua e magnesio supremo. Tisana ed un frutto al quale aggiungo un integratore della linea Jentshura.
Pranzo: frutta prima di mangiare, poi pasta di farro (1 volta a settimana) con zucca, or orzo e spinaci, or una verdura cotta.
Sputino: noci e frutta
Cena: tanta insalata cruda, finocchio, carote. 1 volta a settimana fagioli. Pane (vorrei adesso fare da me quello di segale).
La domenica a volte si sgarra quando si mangia in famiglia, per accontentarli, (mai carne o latticini però). I dolci ogni tanto.......
Cerco di bere 1 litro al di di acqua e prendo almeno 2 tisane (jentschura).
A breve comincero con i clisteri.
Devo essere sincero prima "mischiare" la dieta di transizione alla dieta basica proposta da jentschura, mi sentivo + fiacco, perdevo + capelli, ed ho la cute molto meno grassa. Adesso sto meglio, ho affrontato senza alcun problema, e medicine, l'australiana. L'equilibrio basico/acido credo sia un essenziale completamento alla nostra dieta. Fatemi sapere cosa ne pensate
Non mangio più carne, uova, pesce, latticini, caffe. Non bevo alcolici ne fumo.
La dieta giornaliera consiste in:
Colazione: alterno acqua e limone ad acqua e magnesio supremo. Tisana ed un frutto al quale aggiungo un integratore della linea Jentshura.
Pranzo: frutta prima di mangiare, poi pasta di farro (1 volta a settimana) con zucca, or orzo e spinaci, or una verdura cotta.
Sputino: noci e frutta
Cena: tanta insalata cruda, finocchio, carote. 1 volta a settimana fagioli. Pane (vorrei adesso fare da me quello di segale).
La domenica a volte si sgarra quando si mangia in famiglia, per accontentarli, (mai carne o latticini però). I dolci ogni tanto.......
Cerco di bere 1 litro al di di acqua e prendo almeno 2 tisane (jentschura).
A breve comincero con i clisteri.
Devo essere sincero prima "mischiare" la dieta di transizione alla dieta basica proposta da jentschura, mi sentivo + fiacco, perdevo + capelli, ed ho la cute molto meno grassa. Adesso sto meglio, ho affrontato senza alcun problema, e medicine, l'australiana. L'equilibrio basico/acido credo sia un essenziale completamento alla nostra dieta. Fatemi sapere cosa ne pensate
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Ciao fan75,
le noci con la frutta sono una combinazione da evitare .
Noci e semi oleosi si combinano perfettamente con la frutta essiccata ( fichi, datteri ecc. ) .
Per quanto riguarda l' australiana, beh.. ci sarebbe molto da discutere.. leggi qua https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... ustraliana
le noci con la frutta sono una combinazione da evitare .
Noci e semi oleosi si combinano perfettamente con la frutta essiccata ( fichi, datteri ecc. ) .
Per quanto riguarda l' australiana, beh.. ci sarebbe molto da discutere.. leggi qua https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... ustraliana

"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
infatti..è proprio questo l' errore !..non esiste nessuna influenza australiana, cinese, giapponese ecc. ..fan75 ha scritto:beh intendevo influenza stagionale... i nostri cari media la chiamano cosi
E' soltanto il nostro organismo che cerca di eliminare tossine..se hai dei dubbi rileggi il libro

"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti