dentifricio....si può eliminare?
Moderatore: luciano
dentifricio....si può eliminare?
ciao, su medicine e non ho letto che il dentifricio in pasta è uno dei responsabili dell'accumulo di stagno nel corpo, vorrei sapere secondo voi se col tempo si può eliminare il dentifricio, ciò comporta non lavarsi più i denti.
quando secondo voi si può eliminare? comporta rischi come carie per i denti?
credo che si possa eliminare solo quando si raggiunge la dieta senza muco
voi che ne dite?
grazie
quando secondo voi si può eliminare? comporta rischi come carie per i denti?
credo che si possa eliminare solo quando si raggiunge la dieta senza muco
voi che ne dite?
grazie
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Re: dentifricio....si può eliminare?
Persino i dentisti - quelli onesti - dicono che il dentifricio e' solo un cosmetico per profumare l'alito. Tira tu le conclusioni.soultrap ha scritto: quando secondo voi si può eliminare? comporta rischi come carie per i denti?

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
-
- Più di 50 post
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 28 aprile 2008, 6:00
- Località: Locarno, Svizzera
- Giacomo97x
- Più di 150 post
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 26 settembre 2008, 6:00
- Località: modena
Io dall'inizio dell'anno faccio così:
1) filo interdentale per eliminare eventuali residui.
2) spazzolino con solo acqua.
3) bicarbonato di sodio che metto sul polpastrello dell'idice e massaggio denti e gengive.
4 e ultimo) bevo un sorso d'acqua, faccio un gargarismo con ancora il bicarbonato in bocca e poi mando giù
1) filo interdentale per eliminare eventuali residui.
2) spazzolino con solo acqua.
3) bicarbonato di sodio che metto sul polpastrello dell'idice e massaggio denti e gengive.
4 e ultimo) bevo un sorso d'acqua, faccio un gargarismo con ancora il bicarbonato in bocca e poi mando giù
Dentifricio
Ciao Soultrap
C'è già sul forum la risposta a questa domanda: la aveva data Tyler rispondendo sui detersivi e sostanze chimiche, aveva anche consigliato come lavarsi i denti, cerca la discussione dovresti trovarla facilmente
Con simpatia
Celestia
C'è già sul forum la risposta a questa domanda: la aveva data Tyler rispondendo sui detersivi e sostanze chimiche, aveva anche consigliato come lavarsi i denti, cerca la discussione dovresti trovarla facilmente
Con simpatia
Celestia
"Il problema dell´umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi" B. Russell -
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
- salvatore3
- Più di 150 post
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 21 maggio 2007, 6:00
- Località: S.G. La punta C.T.
Per evitare che i denti diventino gialli, io li lavo con il bicarbonato, poi passo il filo interdentale.soultrap ha scritto:ma i denti non diventano gialli se non si lavano?
era questo il mio dubbio
Sono così bianchi che il mio dentista mi ha chiesto come faccio?
Quando li lavavo con il dentifricio li avevo gialli, per averli bianchi dovevo andare dal dentista per la solita pulizia.
Saluti
Salvo
- salvatore3
- Più di 150 post
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 21 maggio 2007, 6:00
- Località: S.G. La punta C.T.
ikxikx ha scritto:io li lavo con il bicarbonato
********************************
il Bicarbonato Solvay và bene?
Uso proprio quello, per me è ottimo, lo compro al supermercato, non conosco altre marche.
Spesso dopo la doccia, mi ripasso il corpo con la spugna bagnata con il bicarbonato: l'aqua esce sporca e la pelle molto morbida.
Saluti
Salvo
- Cosmonauta
- Più di 300 post
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 6:00
- Località: Este
C'è un pensiero che mi turba riguardo a questo, anch'io uso il bicarbonato per lavarmi i denti che ingiallivano molto quando ero onnivoro.
lo uso anche facendo la doccia.
Tempo fa però Luciano in un post ha scritto che il bicarbonato si fissa nel cervello.
Ora non è che mi dia fastidio avere i neuroni più puliti, ma qual'è il vero effetto del bicarbonato sul cervello alla fine?
Ok che c'è di tutto in giro, quindo magari parliamo di male minore...
lo uso anche facendo la doccia.
Tempo fa però Luciano in un post ha scritto che il bicarbonato si fissa nel cervello.
Ora non è che mi dia fastidio avere i neuroni più puliti, ma qual'è il vero effetto del bicarbonato sul cervello alla fine?
Ok che c'è di tutto in giro, quindo magari parliamo di male minore...

"I veri piaceri della buona tavola sono quelli del surfista"
" Non siamo soli...ma stelle"
" Non siamo soli...ma stelle"
Lì si parlava in caso di ingestione.Cosmonauta ha scritto:C'è un pensiero che mi turba riguardo a questo, anch'io uso il bicarbonato per lavarmi i denti che ingiallivano molto quando ero onnivoro.
lo uso anche facendo la doccia.
Tempo fa però Luciano in un post ha scritto che il bicarbonato si fissa nel cervello.
Ora non è che mi dia fastidio avere i neuroni più puliti, ma qual'è il vero effetto del bicarbonato sul cervello alla fine?
Ok che c'è di tutto in giro, quindo magari parliamo di male minore...
Se non sbaglio la discussione riguardava l'uso del bicarbonato per abbassare l'acidità dello stomaco o simili. In ogni caso, meglio evitare di ingerirlo spesso. Per uso esterno sinceramente non so, ma non credo che la nostra pelle sia così spugnosa da far entrare tutto indiscriminatamente: è prima di tutto una protezione dagli agenti esterni, no?
Meglio la direzione giusta che la velocità
Stò provando a pulire identi con il limone.
qui è spiegato molto bene.
http://cucinanaturale.blogspot.com/2007 ... imone.html
qui è spiegato molto bene.
http://cucinanaturale.blogspot.com/2007 ... imone.html
- Cosmonauta
- Più di 300 post
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 6:00
- Località: Este
E' quello che ho pensato anch'io, ma poi leggo stè cose un po' sibilline e boh!Antishred ha scritto:Per uso esterno sinceramente non so, ma non credo che la nostra pelle sia così spugnosa da far entrare tutto indiscriminatamente: è prima di tutto una protezione dagli agenti esterni, no?
Indagherò!

"I veri piaceri della buona tavola sono quelli del surfista"
" Non siamo soli...ma stelle"
" Non siamo soli...ma stelle"
scusate, ma il bicarbonato non è lievemente corrosivo? lo doc perchè ho usato per quasi un anno una polvere di salvia ovvicinale e polvere silica, e recentemente ho fatto la mia prima pulizia dei denti: sono morta di dolore! era tuttto quanto ipersensibile e mi hanno detto hce lo smalto è parechcio compromesso, sottile, insomma un disastro. Immagino che sia quella polvere che ho subito buttato. Sia mai che il bicarbonato faccia lo stesso effetto...
la ragione conosce solo ciò che ha fatto in tempo a conoscere
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite