transizione di un diciannovenne
Moderatore: luciano
transizione di un diciannovenne
Buon giorno a tutti.
Avevo preannunciato che avrei scritto un po' della mia transizione ed eccomi qui.
Come avrete capito ho 19 anni e sono in transizione da poco piu' di due mesi. Esattamente come capita a tutti voi ho subito pesanti critiche riguardo al mio nuovo modo di alimentarmi, soprattutto dagli amici. Anche la mia ragazza era contro ma si sta abituando all'idea.
C'e' da dire che in 2 mesi ho perso 10 chili (con velocita' decrescente) e ora mi sto assestando sui 60kg x 170 cm.
Devo ammettere che questa dieta ha cambiato molto il mio spirito,soprattutto per quanto riguarda il rapporto col mio corpo: cerco di sentire cosa mi dice.
Purtroppo ho sgarrato diverse volte, specialmente quando vado dai miei o loro salgono da me (loro sono a pescara, io studio a milano), ma cerco sempre di riprendermi. Ma devo ammettere che la carne mi attira ancora molto e devo contenermi per non cedere. Ho letto cos'e' la carne e cosa fa, ma non c'e' verso che la veda come una cosa negativa. Cosi' ma mia astinenza diventa sacrificio. Spero passi..
Ora sto facendo un digiuno di 3 giorni che rompero' stasera con dell'uva. Questo digiuno e' una cosa molto interessante perche' ho avuto tanta fame il primo giorno ma sono 2 giorni che non mi viene a trovare (tranne la fame psicologica del tipo "vorrei"). In piu' oggi ho comprato una centrifuga e mi son bevuto 2 arance, 2 mele e 3 barbabietole..buonissimo.
Effettivamente con tali succhi i prossimi digiuni saranno facilissimi. Eppoi mi piace avere un'ora e mezza del pranzo libera, cosi' posso studiare.
Probabilmente faro' un digiuno di 5 o 7 giorni dopo gli esami (dopo pasqua).
Ora non mi vengono in mente altre cose, quindi vado a studiare da un amico; al limite aggiungero' altro successivamente.
Ciao!
Avevo preannunciato che avrei scritto un po' della mia transizione ed eccomi qui.
Come avrete capito ho 19 anni e sono in transizione da poco piu' di due mesi. Esattamente come capita a tutti voi ho subito pesanti critiche riguardo al mio nuovo modo di alimentarmi, soprattutto dagli amici. Anche la mia ragazza era contro ma si sta abituando all'idea.
C'e' da dire che in 2 mesi ho perso 10 chili (con velocita' decrescente) e ora mi sto assestando sui 60kg x 170 cm.
Devo ammettere che questa dieta ha cambiato molto il mio spirito,soprattutto per quanto riguarda il rapporto col mio corpo: cerco di sentire cosa mi dice.
Purtroppo ho sgarrato diverse volte, specialmente quando vado dai miei o loro salgono da me (loro sono a pescara, io studio a milano), ma cerco sempre di riprendermi. Ma devo ammettere che la carne mi attira ancora molto e devo contenermi per non cedere. Ho letto cos'e' la carne e cosa fa, ma non c'e' verso che la veda come una cosa negativa. Cosi' ma mia astinenza diventa sacrificio. Spero passi..
Ora sto facendo un digiuno di 3 giorni che rompero' stasera con dell'uva. Questo digiuno e' una cosa molto interessante perche' ho avuto tanta fame il primo giorno ma sono 2 giorni che non mi viene a trovare (tranne la fame psicologica del tipo "vorrei"). In piu' oggi ho comprato una centrifuga e mi son bevuto 2 arance, 2 mele e 3 barbabietole..buonissimo.
Effettivamente con tali succhi i prossimi digiuni saranno facilissimi. Eppoi mi piace avere un'ora e mezza del pranzo libera, cosi' posso studiare.
Probabilmente faro' un digiuno di 5 o 7 giorni dopo gli esami (dopo pasqua).
Ora non mi vengono in mente altre cose, quindi vado a studiare da un amico; al limite aggiungero' altro successivamente.
Ciao!
Genesi 1,29:
E DIO disse: "Ecco io vi do ogni erba che fa seme sulla superficie di tutta la terra e ogni albero che abbia frutti portatori di seme; questo vi servirà di nutrimento."
E DIO disse: "Ecco io vi do ogni erba che fa seme sulla superficie di tutta la terra e ogni albero che abbia frutti portatori di seme; questo vi servirà di nutrimento."
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- Cosmonauta
- Più di 300 post
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 6:00
- Località: Este
Ciao Karon,
il peso di solito scende molto all'inizio, anch'io sono sceso di dieci-undici ma poi sono rimasto stabile, occhio però se scende troppo è il segno che devi reintrodurre qualcosa che hai eliminato.
Per la carne, beh meglio sarebbe che tu nemmeno la guardassi...
Ma in realtà il tuo corpo ha bisogno di un po' di tempo per abituarsi alla nuova alimentazione ma verrà il momento che penserai con piacere crescente a frutta e verdura.
In questo periodo io vado in estasi per le arance.
Fai in modo che non diventi un sacrificio, in fondo è davvero un'occasione per sbizzarrirsi con tante cose nuove e buone!
il peso di solito scende molto all'inizio, anch'io sono sceso di dieci-undici ma poi sono rimasto stabile, occhio però se scende troppo è il segno che devi reintrodurre qualcosa che hai eliminato.
Per la carne, beh meglio sarebbe che tu nemmeno la guardassi...

Ma in realtà il tuo corpo ha bisogno di un po' di tempo per abituarsi alla nuova alimentazione ma verrà il momento che penserai con piacere crescente a frutta e verdura.
In questo periodo io vado in estasi per le arance.

Fai in modo che non diventi un sacrificio, in fondo è davvero un'occasione per sbizzarrirsi con tante cose nuove e buone!

"I veri piaceri della buona tavola sono quelli del surfista"
" Non siamo soli...ma stelle"
" Non siamo soli...ma stelle"
beh comunque ora mangio praticamente senza muco..solo a volte fagioli e noci.
comunque ho appena rotto il diguno..mamma mia quanto e' buona l'uva..
comunque ho appena rotto il diguno..mamma mia quanto e' buona l'uva..

Genesi 1,29:
E DIO disse: "Ecco io vi do ogni erba che fa seme sulla superficie di tutta la terra e ogni albero che abbia frutti portatori di seme; questo vi servirà di nutrimento."
E DIO disse: "Ecco io vi do ogni erba che fa seme sulla superficie di tutta la terra e ogni albero che abbia frutti portatori di seme; questo vi servirà di nutrimento."
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti