Salve, sono nuova su questo Forum. Ho letto il libro ma non mi e' ancora ben chiara la dieta di transizione, ho molta paura di partire con il piede sbagliato e scoraggiarmi, qualcuno puo' darmi dai consigli?
Inoltre, dove trovo indicazioni che riguardano la dieta applicata ai bambini, anche piccoli (il mio ha un anno e mezzo circa?).
Grazie
consigli per cominciare...
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Ciao, Michela e benvenuta!
Per i consigli su come cominciare la transizione puoi fare il giro per tutto il forum che è un dizionario dalla A alla Z.
Riguardo i bambini: io a mio figlio ho aumentato parecchio le quantità di frutta e verdura, a casa la carne e pasta cucino molto più che raramente, ma purtroppo all'asilo gliela danno . Il mio ha 5 anni
Per i consigli su come cominciare la transizione puoi fare il giro per tutto il forum che è un dizionario dalla A alla Z.
Riguardo i bambini: io a mio figlio ho aumentato parecchio le quantità di frutta e verdura, a casa la carne e pasta cucino molto più che raramente, ma purtroppo all'asilo gliela danno . Il mio ha 5 anni
Ultima modifica di Tatiana il 13 marzo 2009, 17:07, modificato 1 volta in totale.
in effetti neanch'io sul sito ho trovato esattamente i passi da seguire...tra l'altro ognuno deve adattarsi il percorso a seconda da dove parte...io mangiavo già roba integrale e avevo eliminato il latte e le carni rosse...ho iniziato la transizione con 2/3 giorni di digiuno (bevendo acqua e limone e mangiando poca frutta ai pasti) per vedere a che punto era la mia intossicazione (dalla lingua oppure da quanto stai male); primo pasto: piatto di spinaci stufati (se già te la senti fai clisteri...); i giorni dopo inizio la dieta delle prime 2 settimane, anche se è molto drastica (ho notato sul forum che prima di iniziare quella dieta, eliminano a poco a poco gli alimenti mucosi); però ho eliminato subito il riso, le uova, tutte le carni, tutti i latticini (tranne mozzarella sulla pizza) sostituendoli con verdure, frutta secca e essicata oppure fresca, pasta e pane integrale tostato... Spero di esserti stata utile e di aver scritto cose che potevo scrivere...
grazie
Salve, grazie per le risposte! Sto pian piano esplorando il Forum e trovando vari consigli. Ho deciso di cominciare in modo soft per non "choccare" il mio sistema e vedere il mio livello di intossicazione. La cosa su cui pero' sono ancora perplessa e' l'alimentazione dei bambini: davvero potrebbero crescere e svilupparsi senza problemi mangiando solo frutta?Qualcuno/a di voi ha delle esperienze al riguardo?Scusate, ma la pediatra all'inizio dello svezzamento mi ha detto che per es. la carne e' indispensabile per sviluppare non so che parte del cervello. Sono forme pensiero difficili da abbandonare...D'altro canto sono veramente motivata a tentare di dare a mio figlio la possibilita' di avere una corretta educazione alimentare (che a me e' mancata).
Grazie ancora
alla prossima
Grazie ancora
alla prossima
- danielsaam
- Moderatore
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 6:00
- Località: Planet Earth
- Contatta:
Re: grazie
Benvenuta Michelab!Michelab ha scritto:Scusate, ma la pediatra all'inizio dello svezzamento mi ha detto che per es. la carne e' indispensabile per sviluppare non so che parte del cervello.
Se hai letto il libro capisci l'infondatezza di questa affermazione! Queste affermazioni della pediatra mi fanno ridere! Comunque se ti serve qualche prova vivente basta che fai una ricerca su internet di personaggi famosi che sono vegetariani o vegani dai primi anni di vita se non dalla nascita (uno di questi e' l'attore Joaquin Phoenix, ha interpretato Commodo ne "Il Gladiatore" e commentatore nel documentario "Earthlings", che tra l'altro ti consiglio di guardare). A mio parere se vuoi aumentare le possibilita' di crescere un genio come figlio, fagli evitare la carne di sicuro!
Ciao!
"He is the truth and has the truth, and we with him".
Con il pediatra penso di aver avuto la fortuna solo io!
Quando mio figlio di 5 anni ha avuto le prime bollicine della varicella, il pediatra ha consigliato di aumentare al massimo il consumo di frutta e verdura fresche (niente medicinali) e ridurre gli altri alimenti al minimo. Il tutto accompagnato dalla frase "L'organismo si curerà da solo!". Seguendo i consigli al 3° giorno tutte le bolle si sono trasformate in croste, le quali sono cadute dopo altri 3 giorni..
Questa è guarigione naturale!
Quando mio figlio di 5 anni ha avuto le prime bollicine della varicella, il pediatra ha consigliato di aumentare al massimo il consumo di frutta e verdura fresche (niente medicinali) e ridurre gli altri alimenti al minimo. Il tutto accompagnato dalla frase "L'organismo si curerà da solo!". Seguendo i consigli al 3° giorno tutte le bolle si sono trasformate in croste, le quali sono cadute dopo altri 3 giorni..
Questa è guarigione naturale!
- danielsaam
- Moderatore
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 6:00
- Località: Planet Earth
- Contatta:
Meraviglioso!Tatiana ha scritto:Quando mio figlio di 5 anni ha avuto le prime bollicine della varicella, il pediatra ha consigliato di aumentare al massimo il consumo di frutta e verdura fresche (niente medicinali) e ridurre gli altri alimenti al minimo. Il tutto accompagnato dalla frase "L'organismo si curerà da solo!". Seguendo i consigli al 3° giorno tutte le bolle si sono trasformate in croste, le quali sono cadute dopo altri 3 giorni..
Questa è guarigione naturale!
"He is the truth and has the truth, and we with him".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti