Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Ciao! In realtá non é una malattia o un disturbo, ma non sapevo dove postare di preciso...comunque, io mangio spesso noci, nocciole e compagnia bella...ma noto che quando vado in bagno, trovo i pezzetti di noci, non trasformate in feci...xché? Il corpo non le assimila?? A qualcuno succede la stessa cosa??
Boh... Ciao e grazie a chi risponde!!
mi capita anche a me sentiamo il parere degli esperti...comunque le noci provocano muco leggendonella tabella del libro anche se ehret consiglia la frutta secca
Semmai potresti provare a tritarle, vendono dei macinini a mano come si faceva una volta... o provare a masticare di più.
per Davide32 Riguardo al muco: le noci ecc. sono minimamente mucose, nel senso che se se ne mangia in gran quantità, creano "muco e acido urico", ma chi è che se ne mangerebbe mezzo chilo? E poi sappiamo bene: mangiate con la frutta essiccata o col miele ne creano molto di meno, perciò olééé! Problema muco: risolto!
Antishred ha scritto:Semmai potresti provare a tritarle, vendono dei macinini a mano come si faceva una volta... o provare a masticare di più.
per Davide32 Riguardo al muco: le noci ecc. sono minimamente mucose, nel senso che se se ne mangia in gran quantità, creano "muco e acido urico", ma chi è che se ne mangerebbe mezzo chilo? E poi sappiamo bene: mangiate con la frutta essiccata o col miele ne creano molto di meno, perciò olééé! Problema muco: risolto!
Ciaociao
MA DOVE SI COMPRA LA FRUTTA ESSICATA?E COSA DEVO COMPRARE?
Ciao Xavier
Le noci sono un alimento gozzigeno: bloccano la tiroide e rallentano il metabolismo, prima di mangiarne molte dovresti fare gli esami per la funzionalità tiroidea, sono più adatte in caso di ipertiroidismo, normale che in gran quantità possano creare problemi
Con simpatia
Celestia
"Il problema dell´umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi" B. Russell -
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
Occhio, se sono in confezione, agli "ingredienti": a volte i frutti sono trattati con sostanze strane o conservanti, oppure, per esempio i datteri col rametto in mezzo, viene aggiunto dello "sciroppo di glucosio" per aumentarne la dolcezza. Perciò chiedi sempre o controlla. Per non fare nomi, ho trovato molto buoni i fichi secchi della Life (quelli con il vassoietto di legno). Se non posso scrivere la marca contattatemi in MP - ma è una cosa indicativa!
Altrimenti nei negozi di prodotti biologici dovresti trovare qualcosa, oppure al Naturasì o Esselunga.
Io ho trovato molto buona la combinazione carote, noci e uvetta..
"Poniti dinanzi agli eventi come un bambino, e sii pronto ad abbandonare ogni preconcetto; vai umilmente dovunque ed in qualunque abisso la NATURA ti conduca, o non apprenderai nulla" T.H.Huxley
Antishred ha scritto:Semmai potresti provare a tritarle, vendono dei macinini a mano come si faceva una volta... o provare a masticare di più.
per Davide32 Riguardo al muco: le noci ecc. sono minimamente mucose, nel senso che se se ne mangia in gran quantità, creano "muco e acido urico", ma chi è che se ne mangerebbe mezzo chilo? E poi sappiamo bene: mangiate con la frutta essiccata o col miele ne creano molto di meno, perciò olééé! Problema muco: risolto!
Ciaociao
Ciao,deduco quindi che il gomasio (fatto in casa , che per chi non lo sapesse è sostanzialmente un macinato di semi di sesamo tostati) non sia così problematico a livello di muco e poi essendo ricco di calcio dovrebbe favorire la salvaguardia di ossa e denti
Massì figurati, una spolverata sull'insalata che danno può fare? Poi lo stesso Ehret nella lezione 15 parla di questo, i condimenti sono molto meno dannosi dei cibi mucosi, perchè se ne usa in piccola quantità. Finchè sono condimenti, se piacciono non bisogna farsi nessun problema. Certo magari meglio il limone al posto dell'aceto ecc, ma per il resto, il gusto deve fare da padrone durante la transizione.
anche a me capita, quando vado in bagno di vedere pezzetti simil noci..però io è da un pò di tempo che non le mangio( e neanche fichi, nocciole, ecc)..può forse essere muco incrostato?
xavier ha scritto:io mangio spesso noci, nocciole e compagnia bella...ma noto che quando vado in bagno, trovo i pezzetti di noci, non trasformate in feci...xché? Il corpo non le assimila??
Ho letto in un libro di Herbert Shelton (?) che il corpo di una persona "normale" non è in grado di digerire grandi quantità di noci. Inizialmente consigliava di limitarsi a 20 grammi e di alzare gradualmente le quantità in modo da raggiungere i 100 o più grammi nel giro di un anno.
Quante noci mangi di solito? Prova a vedere se diminuendo le quantità trovi ancora resti di noci nelle feci, oppure se spariscono.
Ciao! Ora non trovo + resti di noci nelle feci! Il corpo deve essersi abituato e assimila quello che mangio...come quantitá vado dai 55/70 gr...le mangio con verdure o con frutta essiccata! Come quantitá mi trovo bene, anche x digerire non noto problemi...
Grazie x l'info su Shelton..
A me le noci in generale mi danno problemi (pesantezza) solo se mangiate in eccesso, nelle feci ho notato che rimangono intatti sopratutto i semi, come quelli di lino. La cosa migliore come s'e' detto e' probabilmente macinarli e aggiungerli all'insalata.
"He is the truth and has the truth, and we with him".
Io non capisco perchè ci sono dei giorni tipo stamattina che trovo pezzi di cibo nelle feci (molli), tipo le coste che ho mangiato ieri sera.
Ci sono giorni invece dove le feci sono compatte e senza pezzi di cibo.(giorni fa ho mangiato le coste e non ho avuto quel problema).
invece i pezzi di noci li trovo quasi sempre e le mangio tutti i giorni.
ho letto che trovare pezzi di cibo è un segnale di disfunzione del pancreas.
qualcuno sa da che dipende? forse la combinazione dei cibi?
Tutto è difficile prima di essere semplice. Thomas Fuller