Dubbio su verdura cotta e muco
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
verdure cotte
Scusa Luciano, ma è anche vero che alcuni cibi cotti in un determinato modo perdono il muco...come carote, patate e cavolfiore...
Tranquilla... la verdura cotta non è dinamite! Solo che, con la cottura, perde la "vita", perciò dovrebbe occupare una minima parte nella dieta di una persona. Infatti Ehret dice che si può aggiungere in piccole quantità (2 o 3 cucchiai) per insaporire le insalate, e che ogni tanto ci si può concedere il goulash di verdure, per "coccolarsi un po'"angioljna ha scritto:E si può abbinare in uno stesso pasto verdura cruda e cotta? Io ad esempio abbino dei fagiolini o asparagi al vapore con lattuga e carote..
Sinceramente quando mangio della vedura cotta sono sempre un pò agitata pensando che crea muco....devo tranquillizzarmi?
Ehret la consiglia, ci sono delle ricette con la verdura cotta che non creano muco...ma allora perchè mi agito???![]()

Se si facesse una Dieta di solo verdure cotte non credo si starebbe tanto bene. In transizione, soprattutto all'inizio, cerca di rilassarti e pensaren più a cosa è buono tra le verdure ecc, divertiti a cucinarle e a prepararle in vari modi, ci sono un sacco di ricette su molti siti! Lo dice Ehret stesso, al cibo vitale si penserà in un secondo momento, l'importante è apprezzare la transizione!
Dai su, sennò qua va a finire che pure le banane sono uno sgarro!

Saluti
Meglio la direzione giusta che la velocità
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti