Pagina 1 di 1

eliminazione di farmaci: come succede?

Inviato: 28 aprile 2009, 14:18
da milletta
Ciao,
dato che in tutta la mia vita ho preso molti farmaci per il mal di testa vorrei sapere se a qualcuno di voi è capitato di eliminarli e come è successo.
Nel libro di Ehret lui dice di aver visto alcuni suoi pazienti eliminare farmaci assunti anche molti anni prima. Però non viene spiegato come.
La cosa che mi incuriosisce è come riconoscere che sto eliminando farmaci. Forse dall'odore delle urine? Forse da un accentuarsi del disturbo per il quale venivano presi?
Grazie in anticipo a chi potrà rispondere.
Giulia

Inviato: 1 maggio 2009, 21:30
da Marcotico
ciao,personalmente di medicinali ne ho sempre presi ben pochi, ma da piccolo, essendo soggetto ai normali raffreddori e influenze mia mamma mi dava sempre una medicina in supposta di cui ora non ricordo il nome, e che aveva un odore particolare
durante il primo e secondo anno di transizione, sopratutto mentre facevo brevi digiuni, spessissimo dalle mie urine potevo distinguere quell'odore, quindi presumo che questo sia uno dei modi in cui il nostro corpo elimina i medicinali
probabilmente lo fa anche in altri modi, tipo sudore o feci, ma per il momento non ne ho le prove
ciao
marco

Inviato: 2 maggio 2009, 10:01
da Antishred
A me è sembrato di capire che per "eliminare i farmaci" il mezzo sia la circolazione sanguigna, quindi come ultimo stadio, le urine.
I sintomi, come lo stesso Ehret scrisse, sono estrema irritabilità, nervosismo e tachicardia improvvisi. Ehret ne parla osservando i sintomi di un digiunatore, ma credo che siano gli stessi anche per una persona che si sta avvicinando ad una Dieta sempre più povera di muco.

Di più non so dirti, alla fine per quanto mi riguarda non sono stato con la lente d'ingrandimento a osservare tutti i miei sintomi... ci sono e basta, ci pensa il Capo a risolverli :D

Ciaoo

Inviato: 3 maggio 2009, 3:45
da luciano
I farmaci si depositano nei tessuti e possono rimanere per decenni, o per sempre se si continua a prenderne, fino a quando il corpo schiatta.

Consumando frutta e verdure crude e riducendo i cibi mucosi, il loro potere solvente discioglie i farmaci e questi vengono rimessi in circolo nel flusso sanguigno.

Allora è possibile sperimentare l'odore nelle orine e a volte anche il sapore in bocca, e perfino gli effetti collaterali di tali farmaci, anche se con intensità inferiore, se fatto con gradualità.

Inviato: 4 maggio 2009, 12:34
da milletta
Grazie per queste informazioni. Ho letto sul libro della tachicardia, ma dato che la tachicardia di per sé è un sintomo e non una reale "fuoriuscita dal corpo" mi è venuta la curiosità di sapere.
Non sono ancora in dieta di transizione, ma quasi, nel senso che al mattino non faccio colazione e sto progressivamente eliminado la carne (latticini e formaggi già eliminati del tutto), ma credo che qualche effetto sul mio corpo stia già avvenendo, in quanto ho sempre un pò di nausea, pur non mangiando cose nauseanti. E spesso la nausea è un effetto collaterale dei farmaci.
Ciao a tutti!
Giulia

Inviato: 4 maggio 2009, 14:44
da dodoedo
milletta ricordo che tra il primo ed il secondo mese di transizione anche io avevo sofferto di una costante nausea che mi era durata almeno un paio di settimane ed avevo avuto beneficio da un breve digiuno di 48 ore. anche se non avevo assunto farmaci di nessun tipo, almeno negli ultimi 5 anni.
auguri.
edo.

Inviato: 4 maggio 2009, 16:23
da milletta
Grazie Edo.
Milletta

Inviato: 1 giugno 2009, 0:01
da tistructor
Io è un solo giorno che faccio la dieta di transizione anche se è più simile a quella senza muco. E' domenica e ho dovuto mangiare quel poco che c'era di cibi senza muco, anche cigliege selvatiche che ho nel mio terreno.
Ma il sapore strano in bocca è tutto il giorno che lo sento. Si è attenuato un poco durante i pasti frugali e anche con la corsa leggera che ho fatto nel pomeriggio. La sudata l'ha attenuato per un'oretta. Non riesco a identificare il sapore, è più forte nella parte posteriore della lingua e ho notato che è diventata abbastanza bianca.