Pagina 1 di 1

ciao sono MarcoB

Inviato: 11 maggio 2009, 17:34
da marcoB
Ciao a tutti, sono Marco e ho 33 anni.
Ho il libro da circa 3 settimane e lo sto leggendo e rileggendo da quando mi è arrivato, lo considero un manuale di studio più che un semplice libro.

Pratico Yoga da 7 anni e sono sempre molto interessato a tutto quello che riguarda la crescita personale e spirituale quindi anche all'alimentazione. Devo dire che il sistema proposto da Ehret mi ha subito colpito e lo sento come una cosa giusta anche se devo chiarirmi ancora qualche dubbio...

Non ho particolari problemi di salute, non mangio carne da diversi anni, ho da poco eliminato tutti i latticini, faccio un'influenza all'anno e non prendo farmaci.

Mi sono avvicinato a questa dieta principalmente per un gonfiore addominale che mi perseguita da parecchio ormai e per il quale non ho ancora trovato una soluzione anche se devo dire che i primi "esperimenti" che sto facendo con la dieta sono incoraggianti.
Sono nel terzo giorno del mio primo digiuno ma scriverò un post nel forum apposito...

ciao a tutti :wink:
Marco

Inviato: 11 maggio 2009, 17:45
da ikxikx
Cia MarcoB benvenuto!

Visto che pratichi yoga da 7 anni ed io vorrei iniziare a breve
potresti indicare i benefici che hai avuto da questa pratica?

Io dovrei iniziare con un'ora a settimana....con l'intenzione anche
di disintossicarmi....

Ciaoo!

forse è questo?

https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... cnica+yoga

Inviato: 11 maggio 2009, 18:18
da marcoB
ikxikx ha scritto:Cia MarcoB benvenuto!

Visto che pratichi yoga da 7 anni ed io vorrei iniziare a breve
potresti indicare i benefici che hai avuto da questa pratica?

Io dovrei iniziare con un'ora a settimana....con l'intenzione anche
di disintossicarmi....
Mi fai una domanda da un milione di dollari e se comincio a scrivere non smetto più col rischio di andare fuori dal tema del forum :D
In due parole, quando dico che pratico Yoga lo faccio per semplificare ma non è corretto perchè generalmente si pensa allo Yoga solo in termini di posture fisiche ma lo Yoga è molto di più e questo è ciò che cerco di vivere ogni giorno. Trovi qualche info in più qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Yoga
Comunque quello che posso consigliarti con tutto il cuore è di avvicinarti a questo mondo meraviglioso che col tempo potrai scoprire sempre di più.
Cosa ho ottenuto dallo yoga? mi ha cambiato la vita, ti basta? :wink:
Lascio a te fare la tua esperienza per vedere cosa ha da regalarti...

la cosa che ho notato è che questa dieta aiuta molto anche le pratiche, non per niente la frutta è considerata in India un alimento importante nella dieta di uno yogi

ikxikx ha scritto: forse è questo?

https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... cnica+yoga
non è questo, l'avevo già visto. Anche lì si fa riferimento ad un altro topic...
grazie comunque

Re: ciao sono MarcoB

Inviato: 11 maggio 2009, 21:35
da mauropud
marcoB ha scritto:
Non ho particolari problemi di salute, non mangio carne da diversi anni, ho da poco eliminato tutti i latticini, faccio un'influenza all'anno e non prendo farmaci.

Mi sono avvicinato a questa dieta principalmente per un gonfiore addominale che mi perseguita da parecchio ormai e per il quale non ho ancora trovato una soluzione anche se devo dire che i primi "esperimenti" che sto facendo con la dieta sono incoraggianti.
Benvenuto Marco! :)
Cosi' a naso mi pare di intuire che mangi ancora farinacei in abbondanza, o sbaglio?
Se si' allora sono probabilmente loro la principale causa del gonfiore, specie se accompagnati con frutta, marmellata o cose dolci in genere.
Un primo passo verso l'ehretismo sarebbe diminuire i farinacei e fare pasti monotematici senza mischiare (sola frutta o sola verdura di meno tipi possibile, o farinacei in moderazione), e i risultati non tarderanno ad arrivare! :)

Re: ciao sono MarcoB

Inviato: 11 maggio 2009, 22:05
da marcoB
mauropud ha scritto: Cosi' a naso mi pare di intuire che mangi ancora farinacei in abbondanza, o sbaglio?
ciao e grazie per il bevenuto :), non sbagli infatti mangio parecchi farinacei e spesso dolci.
Effettivamente in questi giorni ho fatto diversi pasti solo con la frutta o le verdure consigliate dal libro e la situazione sta lentamente migliorando :wink:

Inviato: 11 maggio 2009, 23:08
da luciano
Benvenuto MarcoB! :D
In effetti i farinacei ci riempono!
E non solo la pancia, ma tutto il corpo.
Spesso si va in giro con un corpo barilla. :lol:

Inviato: 28 maggio 2009, 21:34
da tistructor
Ciao Marco,
Anche io ero molto goloso sia di dolci che di pane e il gonfiore alla pancia era insopportabile dopo pranzo. Figurati che per lavoro devo portare una cintura con gli attrezzi che mi faceva soffocare. I dolci lì ho eliminati già da alcuni mesi, il pane l'ho sto limitando grazie anche alle mangiate ti frutta che riempiono molto. Non avrei mai pensato.
Vorrei applicare correttamente il pensiero di ehret per trarne maggiori benefici poichè ora sto andando soprattutto per mia iniziativa poichè sto aspettando il libro e sono fuori casa ancora per qualche giorno.
E' incredibile penso di aver trovato da solo una piccola frazione di quello che il Prof ehret ha scoperto. Comunque mi sento meravigliosamente.

Inviato: 29 maggio 2009, 11:31
da danielsaam
Benvenuto marcoB! :wink:

Inviato: 29 maggio 2009, 12:35
da glc69
Ciao marcoB e benvenuto.
Vedrai che l'alimentazione Ehretista ti aiuterà a non avere neanche quell'unica influenza annua.
Quest'anno a me è capitato di avere tutta la famiglia ripetutamente influenzata con febbroni tenaci e devastanti senza che io ne subissi alcun "contagio". L'unica febbre (1 giorno) l'ho risolta con il digiuno.
Buon percorso
Gianluca