Ieri, sabato sera, ho terminato un digiuno di 3 giorni a soli succhi.
Ho iniziato giovedì, mio malgrado, a causa di una crisi di eliminazione: varie visite al bagno con feci molli/acquose.
Nei giorni precedenti la mia alimentazione era stata:
succo di frutta al mattino: melograno o mela
mezzo litro di kefir durante la mattinata
frutta durante il giorno
cena con insalata mista + verdure cotte.
insomma, il mio solito schema.
Martedì sera avevo mangiato delle rape con cappuccio viola "macerate" nel limone con un po' di olio di oliva. Mercoledì sera avevo mangiato una scodella di topinambur (del mio orto) tagliati a fettine e saltati in padella.
Forse saranno state le rape con il cavolo, oppure i topinambur, fatto stà che è avvenuta una profonda pulizia "spontanea" del mio intestino.
Giovedì, a parte il succo di mela al mattino dato che lo "svuotamento" non era ancora iniziato, mi sono astenuto dal toccare qualsiasi cibo, ma non ho nemmeno bevuto perchè non ne sentivo il bisogno.
Dalle 7 del mattino di giovedì, quando ho bevuto il succo, alle 4 del mattino del venerdì, quando ho bevuto un bicchiere di acqua, ho fatto un digiuno secco.
Venerdì mattina succo di mela
Venerdì a mezzogiorno mezzo litro di kefir, sorseggiato con calma.
Venerdì sera altro succo di mela con un gambetto di sedano.
Sabato mattina succo di mela
Sabato a mezzogiorno succo di melograno
Sabato pomeriggio un grappolo d'uva (saranno stati 3 etti) e un'oretta dopo 5 fichi d'india frullati e passati nel colino (* vedi nota sotto)
Sapevo che non potevo proseguire con il digiuno perchè dovevo uscire a cena con amici sabato sera. Ecco perchè ho interrotto i succhi e mangiato prima uva e poi il frullato di fichi d'india.
La mia cena è stata:
antipasto: insalata mista non condita
primo ed unico piatto, doppia porzione di verdure miste saltate (ero al ristorante cinese, quindi le verdure includevano germogli di soia, bambu, alghe, carote, peperoni, insomma un bel piatto ricco e gustoso)
dessert: ananas
post dessert: una mela circa (avevo tagliato un paio di mele, eravamo in 4, ma ovviamente io ne ho mangiato quasi metà, gli altri un paio di fettine a testa)
Nota importante:
Qualche tempo fa avevo parlato del mio tempo di transito intestinale che dopo un idrocolon si aggirava intorno alle 32 ore.
Dopo questo digiuno di 3 giorni, sono andato in bagno una prima volta dopo circa 12 ore dal pasto, poca roba, ma dopo altre 2 ore un'altra evacuazione "importante" che potrebbe essere l'intero pasto di ieri sera.
Questa cosa mi ha molto sorpreso, in positivo ovviamente.
Oggi ho fatto ancora tutta la giornata a succhi (mela mattino, arancia metà mattina, ananas a mezzogiorno) e questa sera una bella insalatona mista con pomodori, pomodori secchi (per insaporire) un po' di insalatina misticanza e un avocado.
Segnalo di aver rinunciato... alla pizza! Mia moglie voleva la pizza ed io per non cedere alla tentazione mi sono preparato l'insalatona, poi sono andato in pizzeria a prendere la pizza solo per lei e al ritorno abbiamo cenato insieme lei con la pizza ed io con l'insalatona.
Non voglio dire che non manerò più la pizza, però dopo quasi 3 anni di transizione è la prima volta che rinuncio alla pizza.
(*) succo di fichi di'india:
avevo già provato a farlo con la Angel senza successo, rischiando anche l'incolumità della Angel stessa, causa ostruzioni ripetute e fumo che si sprigionava dallo screen.
Poi ho visto un video che parlava del succo di fichi d'india fatto con il Vitamix che trita anche i semini.
Non avendo il Vitamix ho frullato 5 fichi d'india (sbucciati!) con il frullatore ad immersione. I fichi si sono ridotti in liquido, ma i semi erano intatti. Ho preso un colino a maglia non strettissime ed ho colato il tutto. Il succo passava ed i semini sono rimasti tutti nel colino e li ho buttati. Avevo anche pensato di passare questo succo nella Angel, ma dopo averlo assaggiato me lo sono sbafato così.
(questo è un metodo che ottimo che ho trovato per fare il succo di fico d'india dopo l'esperienza negativa con la Angel)
