Pagina 1 di 1

attività che favoriscono/rallentano la depurazione

Inviato: 8 gennaio 2007, 15:28
da pispola
Nel libro di Ehret si trovano due affermazioni apparentemente contrastanti:
pag. 118: Non appena ci alziamo e iniziamo a muoverci, a camminare o a fare degli esercizi fisici, il corpo si trova in uno stato interamente differente che durante il sonno. L'eliminazione è rallentata, l'energia viene impiegata altrove.
pag. 137: [...] tutti i trattamenti fisici fanno vibrare, agitano i tessuti, e quindi è possibile stimolare la circolazione in un modo o nell'altro, allo scopo e con il risultato di sciogliere e eliminare le "sostanze estranee" [...] I trattamenti fisici e l'esercizio fisico possono quindi essere abbinati a questa dieta e al digiuno, per spingere e accelerare l'eliminazione.

Io sono giunto alla seguente conclusione: QUALSIASI attività sottrae energia allo sforzo che sta facendo il corpo per depurarsi, infatti nei giorni di intensa eliminazione ci si sente meglio alzandosi e facendo qualcosa piuttosto che rimanendo a letto a riposo (cfr. sempre pag. 118, 1° paragrafo): tuttavia, alcune attività possono a loro volta essere coadiuvanti nello scioglimento di muco. Queste sono quelle che fanno "vibrare" (come dice Ehret) i nostri tessuti.
Personalmente, ho notato che dopo un'attività aerobica, più o meno blanda (passeggiare, correre, nuotare, ecc.) negli ultimi tempi sono sempre a terra, faccio fatica a reggermi in piedi (in effetti è questo il genere di attività fisica in cui ho registrato dei cali, la resistenza se n'è andata momentaneamente a quel paese). Ne deduco che l'attività aerobica aiuta la rimozione delle tossine e la debolezza che ne deriva è causata proprio da questo fenomeno. Probabilmente in questo c'entra anche la respirazione.
Invece, dopo che ho fatto qualche serie di flessioni sulle braccia o di trazioni o di addominali, non percepisco ulteriore affaticamento oltre a quello "naturale", per così dire. In effetti questa attività di pura forza intuitivamente non fa vibrare niente, semplicemente sollecita i muscoli per alcuni brevi sforzi massimali. Inoltre, mantenendo l'allenamento costante non ho notato cali di prestazione in questo genere di movimento.

Conclusione (del tutto personale): se volete fare dell'esercizio che vi smuova una bella dose di porcherie, fatevi delle gran camminate in montagna o delle maratone, ma non rivolgetevi al body-building!

Inviato: 15 luglio 2007, 17:37
da Narayani
Quale potrebbe essere il momento della giornata più propizio per una bella passeggiata o comunque un'attività di resistenza?

Quale potrebbe essere il momento della giornata più propizio

Inviato: 16 luglio 2007, 12:04
da doppiopp
Secondo il mio parere è la mattina presto quando l'aria è più pura, se vai in un bosco sentirai profumi che ti sembreranno nuovi, ho fatto queste esperienze tante volte in passato ancor prima di iniziare la dieta senza muco e devo dire che si sta da favola, una settimana fà sono tornato su una collina alt. 420 mt. dove andavo di solito per fare un pò di trekking, sono riuscito an andare sù tutto di un fiato (sono c.a. 3 km di salita) in 35 minuti, durante la salita mi sentivo un pò stanco ma non ho mollato un attimo, e devo dire che riguardo al discorso di eliminazione del muco con la camminata ho sperimentato che funziona a meraviglia, ciao a tutti.
:wink:

Inviato: 28 gennaio 2010, 18:29
da Utente cancellato
non sono contraddizioni... vanno capite.. quando dormi tutta la tua energia viene indirizzata x l'eliminazione, se ti alzi indirizzi la tua energia anche altrove, ma se fai attività fisica la tua energia scuote i tessuti e rimuove le ostruzioni... io mi stavo scervellando x un altra apparente contraddizione sulla frutta essicata che poi bisognava capire anche quella.. alla fine è la soluzione piu semplice

Inviato: 15 marzo 2010, 13:02
da neo84
Quale potrebbe essere il momento della giornata più propizio per una bella passeggiata o comunque un'attività di resistenza?
Vorrei chiedere la stessa cosa...

Io abito in città (ahimè) e al pomeriggio spesso non ho voglia di uscire a correre a causa del traffico; inizio a lavorare alle 8 del mattino e per un periodo ho provato ad allenarmi (corsa 6-8 km) prima del lavoro tra le sei e le sette, cioè appena alzato quando le strade sono ancora calme.

Secondo voi è controproducente iniziare la giornata con uno sforzo fisico intenso e prolungato? La richiesta di energia non va ad interrompere l'eliminazione notturna troppo bruscamente?

Inviato: 15 marzo 2010, 13:09
da neo84
non sono contraddizioni... vanno capite.. quando dormi tutta la tua energia viene indirizzata x l'eliminazione, se ti alzi indirizzi la tua energia anche altrove, ma se fai attività fisica la tua energia scuote i tessuti e rimuove le ostruzioni...
Ma se vengono rimosse ulteriori ostruzioni con l'attività fisica non si riversano poi nel flusso sanguigno sovraccaricandolo?
Ho questo dubbio, anche se effettivamente quando avevo preso l'abitudine di alzarmi alle 5.30 per allenarmi prima del lavoro, poi tutta la giornata continuava piena di energia e non avvertivo particolare debolezza...

Inviato: 15 marzo 2010, 13:10
da luciano
neo84 ha scritto:
Quale potrebbe essere il momento della giornata più propizio per una bella passeggiata o comunque un'attività di resistenza?
Vorrei chiedere la stessa cosa...

Io abito in città (ahimè) e al pomeriggio spesso non ho voglia di uscire a correre a causa del traffico; inizio a lavorare alle 8 del mattino e per un periodo ho provato ad allenarmi (corsa 6-8 km) prima del lavoro tra le sei e le sette, cioè appena alzato quando le strade sono ancora calme.

Secondo voi è controproducente iniziare la giornata con uno sforzo fisico intenso e prolungato? La richiesta di energia non va ad interrompere l'eliminazione notturna troppo bruscamente?
Se fai la corsa a digiuno accentua la disintossicazione. :D

Inviato: 17 marzo 2010, 9:12
da danielsaam
In teoria il momento propizio per fare dell'esercizio fisico è al mattino con la luce del sole e non alla sera quando comincia ad essere buio e ci si dovrebbe preparare per andare a dormire.

Se si segue il ciclo normale della natura viene tutto più facile. :D

Inviato: 17 marzo 2010, 18:55
da Kerouac89
io siccome in questo periodo sono a casa per studiare per l'uni di solito mi sveglio, studio in vestaglia fino a una certa ora e poi faccio 50 flessioni e 60 addominali. dopodichè una bella doccia. fatte tutte le mattine secondo me questi esercizi ti fanno tornare presto i muscoli persi in seguito al dimagrimento per la dieta