scusate il ritardo nel rispondere, sono stati giorni di grande crisi, sono riscivolato nel "tunnel"...
Rita hai ragione, dopo quella settimana lavorativa d'oro avevo completamente perso di vista l'obbiettivo. la dieta fruttariana non è un mezzo. è un fine. uno stile di vita a cui abituare corpo e mente. E avevo sottovalutato quanto possa essere difficile, per uno come me, seguire con la giusta cautela la dieta di transizione e i digiuni, in ogni singola fase.
aprirò un post su questo, quindi qui non mi dilungo.
LAj anche la tua spiegazione circa il degenero delle 19.00 è stato uno spunto di riflessione. avrei una domanda per te, e per tutti quelli che vogliono rispondere.
Se ricordo bene nel libro di Ehret c'è scritto che durante la dieta di transizione i dolori piu classici sono quelli che tornano a farsi sentire piu forti che mai. Ad esempio se uno ha sempre sofferto di raffreddore si ritroverà il naso pieno di muco, uno che ha sempre sofferto di dolori alle articolazioni sentirà in fase di transizione dolore proprio a ginocchia o spalle ed in misura piu forte che mai all'inizio.
Premesso questo, e premesso che io non ho mai avuto un dolorino in vita mia (nonostante la mia scellerata dieta) e che sono forte di costituzione (sia come ossa che come muscolatura) gia dall'adolescenza e che lo stesso NON posso dire per la mia condizione psicologica, la domanda è quesata:
Puo essere che nel mio caso non siano tanto i dolori fisici a farsi sentire in transizione (difatti non ne ho accusato alcuno, l'unica cosa che ho notato è stata una maggiore eruzione cutanea sulle guance e sulle spalle) quanto i "dolori mentali"?
Mi sono sentito piu depresso in transizione, e ho spesso e volentieri sfogato sul cibo (nei vari sgarri che mi sono concesso). ero depresso anche grazie al fatto di non riuscire a fare piu di due giorni di dieta. Anche il fatto di non brillare particolarmente sul lavoro come volevo ha contribuito (come diceva anche RIta). Un giorno mi sono resoconto di essere depresso per il fatto di essere depresso. Perchè non avrei dovuto esserlo, pensavo, mangiando frutta e verdura!

ho pensato che con me non funzionasse. Ora invece penso stia funzionando alla grande.
In pratica ho passato gli ultimi tre giorni ad ingozzarmi ed essere depresso. come una volta. Che siano questi i miei antichi dolori di sempre, tornati a tormentarmi durante la transizione? la disintossicazione puo farsi sentire anche SOLO nella forma di "cattivi pensieri"?
p.s. ho abusato della frutta fresca. ho deciso di eliminarla per ora. ho notato che i giorni di maggiore "VOGLIA" sono quelli in cui mangio la frutta fresca.