mi presento - mutaforma.
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
daniel:
hai fotografato alla perfezione cio' che ho provato e vissuto io i primi tempi 8circa un anno fa)del mio percorso ehretista.
ora i miei sgarri dai quali non riesco a resistere sono i dolci, ma cio' accade circa due volte in un mese. mi sento sicuramente piu' forte!
piu' forte perchè penso <se vuoi, mangiali!> poi penso:<e dopo? cosa ti hanno dato questi sgarri alimentari?
<nulla se non che rovinarmi fegato e stomaco>.
visto che ci metto tanto a stare pulita, non voglio faticare a ripulirmi!!
p.s. in frigo da ieri c'è la sacher torte, la mia passione!!
ci credi che non l ho ne' toccata nè addirittura ci ho fatto un pensierino..??!!
ciau!
hai fotografato alla perfezione cio' che ho provato e vissuto io i primi tempi 8circa un anno fa)del mio percorso ehretista.
ora i miei sgarri dai quali non riesco a resistere sono i dolci, ma cio' accade circa due volte in un mese. mi sento sicuramente piu' forte!
piu' forte perchè penso <se vuoi, mangiali!> poi penso:<e dopo? cosa ti hanno dato questi sgarri alimentari?
<nulla se non che rovinarmi fegato e stomaco>.
visto che ci metto tanto a stare pulita, non voglio faticare a ripulirmi!!
p.s. in frigo da ieri c'è la sacher torte, la mia passione!!
ci credi che non l ho ne' toccata nè addirittura ci ho fatto un pensierino..??!!
ciau!
"Quando cesserai di voler riempire la tua coppa di felicità ed inizierai a riempire quella degli altri, scoprirai, con meraviglia, che la tua sarà sempre piena". Paramansa Yogananda
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- danielsaam
- Moderatore
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 6:00
- Località: Planet Earth
- Contatta:
Credo che fino a qualche mese questo ti sarebbe costato molto di più!rita ha scritto:p.s. in frigo da ieri c'è la sacher torte, la mia passione!!
ci credi che non l ho ne' toccata nè addirittura ci ho fatto un pensierino..??!!
E' forte vedere come, assieme alla dieta, cambia il mondo intorno a noi; al supermercato molti prodotti che prima si mangiavano tranquillamente ora appaiono come "veleni" e ci si guarda bene dal solo passargli accanto.

I supermercati, in generale, diventano come dei grandi "dispensatori di droghe".
E dopo ci si chiede come mai Ehret, all'uscita della sua ultima conferenza, è "accidentalmente" scivolato e ha dovuto prematuramente (e temporaneamente

"He is the truth and has the truth, and we with him".
è vero! ci stavo pensando ieriE' forte vedere come, assieme alla dieta, cambia il mondo intorno a noi; al supermercato molti prodotti che prima si mangiavano tranquillamente ora appaiono come "veleni" e ci si guarda bene dal solo passargli accanto.

Da quando sono DAVVERO in transizione, piu passano i giorni meno percepisco quei prodotti come alimenti: ma il primo pensiero a cui mi riconducono non è quello del veleno. piu che altro..mi sembrano sempre piu..dei GIOCATTOLI, qualcosa che serve a intrattenere, non a nutrire.
Hai provato con i datteri secchi? Credo siano una delle cose ch piu' si avvicinano ai dolci.rita ha scritto: ora i miei sgarri dai quali non riesco a resistere sono i dolci, ma cio' accade circa due volte in un mese. mi sento sicuramente piu' forte!
Abbinati alle noci brasiliane poi sono una bonta'!

Gia', e pensa a quanti soldi risparmi non comprando quelle cose, e a quanti rifiuti in meno produci, visto che di solito si tratta di cose chiuse in confezioni di plastica...danielsaam ha scritto: E' forte vedere come, assieme alla dieta, cambia il mondo intorno a noi; al supermercato molti prodotti che prima si mangiavano tranquillamente ora appaiono come "veleni" e ci si guarda bene dal solo passargli accanto.

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
- danielsaam
- Moderatore
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 6:00
- Località: Planet Earth
- Contatta:
Esatto! Quanti problemi in meno ci sarebbero! Ma anche quanto meno business per le multinazionali! E per la mafia che deve poi gestire i rifiuti.mauropud ha scritto:Gia', e pensa a quanti soldi risparmi non comprando quelle cose, e a quanti rifiuti in meno produci, visto che di solito si tratta di cose chiuse in confezioni di plastica...

"He is the truth and has the truth, and we with him".
per mauro: adoro fichi secchi con noci..
ma anche la scorza di arancio.
sì anche i datteri mi piacciono!
l'unica cosa pero' è che quando vedo una torta al cioccolato o una crostata..gli occhi non si staccano piu' da lì..
non mi costa nulla mangiarle ma visto che ci metto tanto a buttare fuori un pochetto di muco..
allora il mio compromesso è quello di mangiarle quando si presenta l 'occsione di andare in pizzeria con gli amici. e questo avviene circa 2volte al mese.

ma anche la scorza di arancio.
sì anche i datteri mi piacciono!

l'unica cosa pero' è che quando vedo una torta al cioccolato o una crostata..gli occhi non si staccano piu' da lì..
non mi costa nulla mangiarle ma visto che ci metto tanto a buttare fuori un pochetto di muco..
allora il mio compromesso è quello di mangiarle quando si presenta l 'occsione di andare in pizzeria con gli amici. e questo avviene circa 2volte al mese.

"Quando cesserai di voler riempire la tua coppa di felicità ed inizierai a riempire quella degli altri, scoprirai, con meraviglia, che la tua sarà sempre piena". Paramansa Yogananda
Le ultime volte che mi e' capitato di assaggiare un pezzo di torta o simili ho immediatamente sentito distintamente il burro, come se il dolce fosse costituito da burro all'80%.rita ha scritto: allora il mio compromesso è quello di mangiarle quando si presenta l 'occsione di andare in pizzeria con gli amici. e questo avviene circa 2volte al mese.
La cosa mi ha disgustato abbastanza e ora non so quando era l'ultima volta che ne ho assaggiato uno.

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
infatti leggo piu' volte che chi assaggia dei cibi cosi tanto mucosi, dopo si ritrovano a che fare con dei malesseri..a me non è mai capitato nonostante ne mangi poca di questa roba, proprio occasionalmente.
nel senso che riesco a mangiarla senza problemi.
l'unica cosa, mi accade che quando vado a dormire, dopo qualche ora mi sveglio da bruciori di stomaco fortissimi, l'ultima volta non ho dormito tutta la notte!!
devo dire che in passato ho sofferto di bruciori poi avevo capito che se non bevevo coca cola o simili, stavo meglio...
invece mi dà molto fastidio l'odore e la vista della carne, del pesce.
pane e pasta non ne mangio piu' ma non mi fa nessun effetto.
ciao!

nel senso che riesco a mangiarla senza problemi.
l'unica cosa, mi accade che quando vado a dormire, dopo qualche ora mi sveglio da bruciori di stomaco fortissimi, l'ultima volta non ho dormito tutta la notte!!
devo dire che in passato ho sofferto di bruciori poi avevo capito che se non bevevo coca cola o simili, stavo meglio...

invece mi dà molto fastidio l'odore e la vista della carne, del pesce.
pane e pasta non ne mangio piu' ma non mi fa nessun effetto.
ciao!

"Quando cesserai di voler riempire la tua coppa di felicità ed inizierai a riempire quella degli altri, scoprirai, con meraviglia, che la tua sarà sempre piena". Paramansa Yogananda
Nel mio caso non e' che sono stato male, mi dava solo fastidio sentire il burro.rita ha scritto:infatti leggo piu' volte che chi assaggia dei cibi cosi tanto mucosi, dopo si ritrovano a che fare con dei malesseri..
Quando avevo circa 18-19 anni bevevo sempre quelle porcherie e avevo spesso problemi di stomaco.rita ha scritto: l'unica cosa, mi accade che quando vado a dormire, dopo qualche ora mi sveglio da bruciori di stomaco fortissimi, l'ultima volta non ho dormito tutta la notte!!
devo dire che in passato ho sofferto di bruciori poi avevo capito che se non bevevo coca cola o simili, stavo meglio...![]()
Secondo me sono dei veleni ultratossici, non per niente la formula e' "segreta"!

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
- danielsaam
- Moderatore
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 6:00
- Località: Planet Earth
- Contatta:
Forse è meno segreta di quello che si pensa:mauropud ha scritto:Secondo me sono dei veleni ultratossici, non per niente la formula e' "segreta"!
Il dato rinchiuso nella formula della Coca Cola
La Coca-Cola® è fuorilegge?
La Coca Cola mette la foglia in bottiglia
"He is the truth and has the truth, and we with him".















Grazie Daniel....farò leggere questa roba a mio figlio, amante di questa "roba".
Grazie ancora
"Dammi la possibilità di eliminare, di riparare, con il meccanismo del corpo!" "Trova il tempo di rimanere "ammalato" per alcuni giorni o settimane, e io ti aiuto! <<Rimani fermo, tranquillo, riposa, dormi e NON MANGIARE!>>"
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti