Per tanti anni ho sofferto di questo disturbo, anche se non in forma grave. Il fastidio peggiore, a parte ritrovarsi quegli immondi pezzettini in bocca, era una continua alitosi.
Anche io, un anno e mezzo fa circa, cercando informazioni su internet, ho trovato il libro della "tipa americana" in cui si dava la colpa all'intolleranza ai prodotti caseari (che, tra l'altro, mi era risultata anche da un esame specifivo che avevo fatto in precedenza).
Da quel momento ho preso la palla al balzo ed ho smesso di mangiare latte e derivati - ero già vegetariano da diversi anni - concedendomi qualche dolce di tanto in tanto. Il problema si è notevolmente attutito, l'alitosi è sparita, anche se ogni tanto qualche pezzettino faceva capolino dalle mie tonsille, probabilmente a causa degli sgarri saltuari.
Appena ho letto il SDGDDSM (ottobre) sono diventato immediatamente vegano senza se e senza ma, a parte un assaggio di torta fatta da mia madre un mese fa, non potevo darle questo dispiacere...
Chiaramente ho anche eliminato quasi del tutto i cibi amidacei, a parte nei pasti con parenti e amici, ho fatto diversi digiuni - fino ad un max di 48 ore - e diversi cicli di pulizia dell'apparato digerente, come ampiamente spiegato nel forum.
A distanza di 2 mesi il disturbo sembra definitivamente risolto, sento, e vedo, le tonsille vuote come mai prima d'ora!
Tonsillolitici (e non solo) di tutto il mondo "ehretatevi" e non ve ne pentirete!!!
