Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
La pulizia dell'intestino è uno dei punti cardine per raggiungere la salute perfetta. Quindi chi ritiene di conoscere una pratica valida a questo scopo può proporla qui.
Ciao ragazzi!
ieri ho fatto un clistere e dopo averlo concluso mi sono accorta che nel tubicino trasparente (che non stacco mai dalla sacca) si era dormata un po' di muffa
Pensavo che non poteva succedere perchè lo faccio di frequente...invece
Secondo voi è grave aver fatto il clistere con il tubo in questo stato? C'è il rischio che prenda infezioni o altra roba?
Posso rimediare facendone un'altro con qulcosa che disinfetta l'intestino?
Grazie a tutti
francys ha scritto:Ciao ragazzi!
ieri ho fatto un clistere e dopo averlo concluso mi sono accorta che nel tubicino trasparente (che non stacco mai dalla sacca) si era dormata un po' di muffa
Pensavo che non poteva succedere perchè lo faccio di frequente...invece
Secondo voi è grave aver fatto il clistere con il tubo in questo stato? C'è il rischio che prenda infezioni o altra roba?
Posso rimediare facendone un'altro con qulcosa che disinfetta l'intestino?
Grazie a tutti
francys ha scritto:Ciao ragazzi!
ieri ho fatto un clistere e dopo averlo concluso mi sono accorta che nel tubicino trasparente (che non stacco mai dalla sacca) si era dormata un po' di muffa
Pensavo che non poteva succedere perchè lo faccio di frequente...invece
Secondo voi è grave aver fatto il clistere con il tubo in questo stato? C'è il rischio che prenda infezioni o altra roba?
Posso rimediare facendone un'altro con qulcosa che disinfetta l'intestino?
Grazie a tutti
francys ha scritto:Ciao ragazzi!
ieri ho fatto un clistere e dopo averlo concluso mi sono accorta che nel tubicino trasparente (che non stacco mai dalla sacca) si era formata un po' di muffa
Ciao francys,
tu pensa che proprio in questi giorni mi chiedevo come pulire e far asciugare ogni volta dopo l' uso tutte le parti che formano l' enteroclisma..
Io smonto sempre tutto, lavo con sapone e lascio fuori all' aria aperta ad asciugare, anche se mi sembra esagerato e mi porta via tanto tempo .
Ben vengano consigli e suggerimenti
Per quanto riguarda la tua domanda, la penso anch'io come davide32
"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
Facendo da anni il clistere tutti i giorni, mi sono equipaggiato di un enteroclisma di ricambio. Dopo averlo usato, lavo tutto con acqua e sapone, lo asciugo e lo lascio riposare per 24 ore, alternandolo con l'altro.
Il beccuccio (o cannula) di plastica, invece, dopo averlo insaponato lo butto in un pentolino d'acqua bollente. Volendo, si può anche aggiungere al beccuccio la sonda rettale di gomma, che si acquista a parte, e che va pulita con gli stessi accorgimenti.
A proposito, attenzione a non usare la cannula vaginale anziché la cannula anale. La cannula vaginale è inclusa nella confezione dell'enteroclisma insieme al beccuccio e, come dice il nome, è destinata ad un'altra funzione. Non scendo in particolari, mi limito a ricordare che, disponendo di un paio di buchetti laterali anziché un'unica apertura, basta poco perché si otturi.
Ultima modifica di davide1 il 16 giugno 2009, 11:45, modificato 1 volta in totale.
Grazie ragazzi
quindi dovrei averne una di riserva e far prendere aria all'altra...anche se non so come far prendere aria visto che a casa nessuno sa che faccio clisteri
vabbè mi inventerò qualcosa..
Dopo che tutti si sono fatti la doccia e sono andati a dormire mi faccio la pulizia intestinale. Lavo velocemente il tutto ( quando si fa spesso si deventa veloci) e poi aggangio il tutto dentro la gabina doccia, nel gancio del porta-oggetti (dentro la doccia, appunto) lascio il rubinetto aperto.
Così rimane disteso tutto il tubo e al mattino è tutto asciutto, lo appendo subito al gangio sotto l'accappatoio, prima che.....qualcuno brontoli
"Dammi la possibilità di eliminare, di riparare, con il meccanismo del corpo!" "Trova il tempo di rimanere "ammalato" per alcuni giorni o settimane, e io ti aiuto! <<Rimani fermo, tranquillo, riposa, dormi e NON MANGIARE!>>"
Foca ha scritto:Dopo che tutti si sono fatti la doccia e sono andati a dormire mi faccio la pulizia intestinale. Lavo velocemente il tutto ( quando si fa spesso si deventa veloci) e poi aggangio il tutto dentro la gabina doccia, nel gancio del porta-oggetti (dentro la doccia, appunto) lascio il rubinetto aperto.
Così rimane disteso tutto il tubo e al mattino è tutto asciutto, lo appendo subito al gangio sotto l'accappatoio, prima che.....qualcuno brontoli
Quando riempo la sacca d'acqua prima di iniziare con l'applicazione del clistere apro il rubinetto e faccio scorrere un po' d'acqua, cosi' se c'e' qualcosa di fermo esce; una volta terminata l'applicazione lavo dentro e fuori il beccuccio con acqua calda e lo asciugo.
"He is the truth and has the truth, and we with him".
L'operazione che descrivi andrebbe fatta in ogni caso prima d'iniziare il clistere, perché una volta riempito il contenitore, nel tubo potrebbero formarsi delle piccole bolle d'aria. Facendo scorrere a vuoto un po' d'acqua, l'aria verrebbe espulsa.
vorrei capire perche' a volte si formano quelle bolle d'aria che non permettono di far fluire il liquido dal beccuccio forte!!!come rimediare stamattina ho bestemmiato nel non riuscire a fare il clistere