Stanchezza mattutina e sonnolenza,troppa frutta??..consigli!
Moderatore: luciano
Stanchezza mattutina e sonnolenza,troppa frutta??..consigli!
Salve amici,
da quando sto in transizione ,ho questo regime :
-Mattino: the' Kuhicka (bevanda);
-Pranzo: Insalatona mista con vegetale cotto e
pane di segale integrale bio;
-Cena: Frutta(5-6 pezzi di due specie di frutta);
Al mattino ,al risveglio accuso sonnolenza e stanchezza
...da cosa puo' provenire ,troppe tossine in circolo??..
troppa frutta assunta ,in serata??...
Sapete,ho pensato di andarci piu' piano con la frutta cruda,
che consigli mi date??..salutoni e a presto!!!...
da quando sto in transizione ,ho questo regime :
-Mattino: the' Kuhicka (bevanda);
-Pranzo: Insalatona mista con vegetale cotto e
pane di segale integrale bio;
-Cena: Frutta(5-6 pezzi di due specie di frutta);
Al mattino ,al risveglio accuso sonnolenza e stanchezza
...da cosa puo' provenire ,troppe tossine in circolo??..
troppa frutta assunta ,in serata??...
Sapete,ho pensato di andarci piu' piano con la frutta cruda,
che consigli mi date??..salutoni e a presto!!!...
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- tistructor
- Più di 150 post
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 6:00
- Località: Colico
A me sembra che mangi poco.
Io faccio così:
colazione: spremuta ti due arance o pompelmo o limone. La quantità di una tazza per il latte (300 - 400 ml a occhio e croce)
Pranzo: una banana e una mela (più o meno la stessa quantità di altra frutta. Es fragole o cigliege o melone o pesche ec. ....)
Insalata 50% come base, carota 50% o barbabietola o altra verdura cruda o cotta al 50%. Mezzo pomodoro un poco di cipolla e 2, o 3 ravanelli per insaporire. (un giorno ho messo anche un poco d'aglio ma l'alito ne risente per tutto il giorno). Una fetta ti pane di segale tostato.A fine pranzo mi sgranocchio un poco di frutta secca (piccola manciata che stà in un pugno) con 1 o 2 frutti essiccati (datteri, fichi, altro). Ogni tanto un pò di miele con il pane di segale.
Cena: più o meno come a pranzo.
Non vengo mai assalito da fame intensa. Anzi a pranzo e a cena la fame vien mangiando.
Ciao
Fabio
Io faccio così:
colazione: spremuta ti due arance o pompelmo o limone. La quantità di una tazza per il latte (300 - 400 ml a occhio e croce)
Pranzo: una banana e una mela (più o meno la stessa quantità di altra frutta. Es fragole o cigliege o melone o pesche ec. ....)
Insalata 50% come base, carota 50% o barbabietola o altra verdura cruda o cotta al 50%. Mezzo pomodoro un poco di cipolla e 2, o 3 ravanelli per insaporire. (un giorno ho messo anche un poco d'aglio ma l'alito ne risente per tutto il giorno). Una fetta ti pane di segale tostato.A fine pranzo mi sgranocchio un poco di frutta secca (piccola manciata che stà in un pugno) con 1 o 2 frutti essiccati (datteri, fichi, altro). Ogni tanto un pò di miele con il pane di segale.
Cena: più o meno come a pranzo.
Non vengo mai assalito da fame intensa. Anzi a pranzo e a cena la fame vien mangiando.
Ciao
Fabio
Ciao Naples
Fai gli esami per la Tiroide: potrebbe essere un problema dovuto agli alimenti gozzigeni, io da quando li ho tolti ho risolto il problema, anche perchè i cavoli contengono tiocianati e quindi possono creare proprio il guaio che lamenti Tu, purtroppo con il tanto inquinamento con cui dobbiamo fare i conti le sostanze che frenano la tiroide sono molte, ma aiutarsi con l'alimentazione è possibile, puoi usare gli alimenti che stimolano la tiroide, che oltre che essere buoni sono molto utili per la Vitalità. Tranquilla: fare gli esami TSH, T3, T4 non implica un obbligo di prendere medicine, pensa che io ho l'esenzione e non prendo l'Eutirox, quindi a maggior ragione puoi risolvere l'eventuale ipotiroidismo sub-clinico con l'alimentazione, e dimenticarlo senza prendere robaccia chimica, io ho gli esiti perfetti senza Eutirox, quindi nonostante la mia storia clinica questo fatto la dice lunga...
Cerca su Google, digita come key word: Alimenti gozzigeni e Ti dà l'elenco completo
Con simpatia
Celestia
Fai gli esami per la Tiroide: potrebbe essere un problema dovuto agli alimenti gozzigeni, io da quando li ho tolti ho risolto il problema, anche perchè i cavoli contengono tiocianati e quindi possono creare proprio il guaio che lamenti Tu, purtroppo con il tanto inquinamento con cui dobbiamo fare i conti le sostanze che frenano la tiroide sono molte, ma aiutarsi con l'alimentazione è possibile, puoi usare gli alimenti che stimolano la tiroide, che oltre che essere buoni sono molto utili per la Vitalità. Tranquilla: fare gli esami TSH, T3, T4 non implica un obbligo di prendere medicine, pensa che io ho l'esenzione e non prendo l'Eutirox, quindi a maggior ragione puoi risolvere l'eventuale ipotiroidismo sub-clinico con l'alimentazione, e dimenticarlo senza prendere robaccia chimica, io ho gli esiti perfetti senza Eutirox, quindi nonostante la mia storia clinica questo fatto la dice lunga...
Cerca su Google, digita come key word: Alimenti gozzigeni e Ti dà l'elenco completo
Con simpatia
Celestia
"Il problema dell´umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi" B. Russell -
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
Reply a Celestia!!
Ciao Celestia,io sono Gigi,ti ringrazio per il tuo suggerimento e
consiglio....ma io di medicine convenzionali ...non ne' prendo piu' da due anni...prendo solo enzimi digestivi,integratori di minerali,alghe klamath,fermenti lattici....in merito alla tiroide ,io da quando sto in transizione ho fatto un gran consumo non tanto di cavolo crudo(lo mangio molto spesso cotto al vapore),ma bensi' di lattuga,rucola,ravanelli..che facendo una ricerca in google,sono gozzigeni ...se si hanno bassi livelli di iodio...io a dirti la verita' ,avendo un problema enzimatico digestivo(assenza di enzima nel tenue,almeno a detta dell'omotossicologo)...sicuramente ho problemi nutrizionali e di assorbimento anche di minerali...pero' sfruttero' il tuo consiglio..al massimo cercando di evitare per un po' lattuga,rucola e ravanelli....
TI RINGRAZIO DI CUORE ........SALUTONI E BUONA TRANSIZIONE BY GIGI...
consiglio....ma io di medicine convenzionali ...non ne' prendo piu' da due anni...prendo solo enzimi digestivi,integratori di minerali,alghe klamath,fermenti lattici....in merito alla tiroide ,io da quando sto in transizione ho fatto un gran consumo non tanto di cavolo crudo(lo mangio molto spesso cotto al vapore),ma bensi' di lattuga,rucola,ravanelli..che facendo una ricerca in google,sono gozzigeni ...se si hanno bassi livelli di iodio...io a dirti la verita' ,avendo un problema enzimatico digestivo(assenza di enzima nel tenue,almeno a detta dell'omotossicologo)...sicuramente ho problemi nutrizionali e di assorbimento anche di minerali...pero' sfruttero' il tuo consiglio..al massimo cercando di evitare per un po' lattuga,rucola e ravanelli....
TI RINGRAZIO DI CUORE ........SALUTONI E BUONA TRANSIZIONE BY GIGI...
Gigi, mangiare tutti i giorni le stesse verdure non fa bene perchè rischi di assumere quantità elevate di pochi elementi. Varia e, quando assumi alimenti ricchi di calcio che possono provocare problemi a chi già soffre di ipotiroidismo, compensa con cibi ricchi di iodio (uno fra tutti, le alghe marine)
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti