il gelato artigianale produce muco ?
Moderatore: luciano
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: il gelato artigianale produce muco ?
Qui abbiamo un concetto diverso dal "fare male".luco ha scritto:il gelato delle gelaterie artigianale fa male ?
Diciamo che determinati alimenti producono determinati effetti.
Il gelato, a base di latte, artigianale o meno produce muco, magari migliore di quello industriale.
Quello di soia, probabilmente no, ma essendo comunque una "schifezza" dal punto di vista alimentare, non so se crei effetti positivi, probabilmente no.
Vedo che è il tuo primo post.
Hai letto il libro "Il sistema di guarigione ecc." ?
Hai letto il regolamento?
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Non di certo come fanno credere.luco ha scritto:cosa intendi per schifezza ? come è fatto un gelato artigianale ?
Artigianale è fatto in modo più "genuino" o "naturale", (queste parole non significano proprio nulla). ovvero con più latte e panna e meno aria.
Per essere naturale un prodotto dovrebbe crescere su una pianta....)
Per capire che cosa intendo per schifezza, ti metto un link di una azienda che produce prodotti per fare il "gelato artigianale".
Tieni presente che nella descrizione dei prodotti queste aziende non ti dicono, per esempio, che è cioccolato ma che ha odore e sapore di cioccolato.
Nella colonna di sinistra della pagina che si apre troverai decine e decine di additivi e prodotti per gelati, dai una scorsa per renderti conto cosa intendo per schifezze.
Ovviamente per gli enti preposti al controllo delle materie prime sono eccellenti, igienici, asettici, con coloranti e aromi permessi, ecc.
Buona lettura.
http://www.pregel.com/products/it/50297 ... ATORI.aspx
se devo mangiare il gelato ogni tanto chiedo:
1) quali gusti sono senza latte, zuccheri e coloranti\conservanti.
In pratica se devi mangiare un gelato chiedi quello che si avvicini di piu al sorbetto, frutta tritata e ghiacciata.
Artigianale o di soya, li evito. I gusti della frutta sono buonissimi uguale.
Poi comunque non credo sia il massimo perche è una cosa gelata che entra nello stomaco e sta li un pò...
1) quali gusti sono senza latte, zuccheri e coloranti\conservanti.
In pratica se devi mangiare un gelato chiedi quello che si avvicini di piu al sorbetto, frutta tritata e ghiacciata.
Artigianale o di soya, li evito. I gusti della frutta sono buonissimi uguale.
Poi comunque non credo sia il massimo perche è una cosa gelata che entra nello stomaco e sta li un pò...
Lo mangio veramente molto di rado ,normalmente se sono in compagnia mi tritano le p...e per mangiarlo, molte volte dico di no ma a volte per non risultare antipatica e per non spiegare a mezzo mondo che tipo di dieta seguo e quindi non dover discutere con degli ignoranti, ne prendo una piccola porzione... e quando lo faccio sto davvero da schifo!
Non solo mi gonfia l'intestino come una palla , ma rimane lì fino al giorno dopo , a volte nemmeno un clistere è sufficiente per espellerlo e mi brucia da matti l'addome. Come dice Luciano : una schifezza, e io aggiungo, in piena regola!
Se devi proprio prendere il gelato il mio consiglio è di fartelo in casa con la gelatiera in questo modo te lo puoi fare anche di sola frutta e senza aggiungere porcherie, io ne possiedo una della Sigma (si può dire?) e mi trovo benissimo, mi faccio più che altro sorbetti di frutta e robe del genere una volta ogni tanto.
Se ti capita come me di essere in giro con qualcuno e non poterne proprio farne a meno, per ridurre al minimo il problema (esperienza personale) ti consiglierei di non mangiare assolutamente niente altro fino al giorno dopo
onde evitare di mischiarlo con altre cose che ti rendono più difficile la sua espulsione.Il giorno successivo evita di mangiare frutta se riesci non mangiare nulla e bevi succo di limone, la sera fatti un mega clistere al limone se possibile.
Io per espellerlo faccio così se no guai...Sto malissimo, poi ovvio, dipende a che punto sei nella dieta, magari a te questi sintomi non vengono, ma comunque il gelato non fa bene questo è poco ma sicuro...

Non solo mi gonfia l'intestino come una palla , ma rimane lì fino al giorno dopo , a volte nemmeno un clistere è sufficiente per espellerlo e mi brucia da matti l'addome. Come dice Luciano : una schifezza, e io aggiungo, in piena regola!
Se devi proprio prendere il gelato il mio consiglio è di fartelo in casa con la gelatiera in questo modo te lo puoi fare anche di sola frutta e senza aggiungere porcherie, io ne possiedo una della Sigma (si può dire?) e mi trovo benissimo, mi faccio più che altro sorbetti di frutta e robe del genere una volta ogni tanto.
Se ti capita come me di essere in giro con qualcuno e non poterne proprio farne a meno, per ridurre al minimo il problema (esperienza personale) ti consiglierei di non mangiare assolutamente niente altro fino al giorno dopo
onde evitare di mischiarlo con altre cose che ti rendono più difficile la sua espulsione.Il giorno successivo evita di mangiare frutta se riesci non mangiare nulla e bevi succo di limone, la sera fatti un mega clistere al limone se possibile.
Io per espellerlo faccio così se no guai...Sto malissimo, poi ovvio, dipende a che punto sei nella dieta, magari a te questi sintomi non vengono, ma comunque il gelato non fa bene questo è poco ma sicuro...



Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti