Primo digiuno!
Moderatore: luciano
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Complimenti ikxikx 
Ma era il tuo primo digiuno ?..hai bevuto anche succhi o solo acqua e limone ?..hai perso molto peso ?
Perchè no !?
Se hai fatto clisteri sino all'ultimo non dovresti avere problemi..io di solito interrompo con prugne secche stufate, poi nei pasti successivi verdure crude con una fetta di pane di segale tostato. . .

Ma era il tuo primo digiuno ?..hai bevuto anche succhi o solo acqua e limone ?..hai perso molto peso ?
ikxikx ha scritto:Ora avendo dei meloni in frigo, cosa dite, magari frullandoli, che si possano mangiare??
Perchè no !?
Se hai fatto clisteri sino all'ultimo non dovresti avere problemi..io di solito interrompo con prugne secche stufate, poi nei pasti successivi verdure crude con una fetta di pane di segale tostato. . .
"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
Grazie Breaveheart!!
Ho bevuto limonate con miele, succhi di pompelmo e brodo vegetale sempre nell'arco delle giornate.
Ho perso 3 kg, bevuto acqua uliveto 1,6 litri al dì.
Non avrei voluto smettere!!
Ogni sera un clistere di limone e l'ultima sera di digiuno clistere di caffè.
Interrotto il digiuno con 2 pompelmi a pranzo e 2 la sera.
Oggi 2° giorno dopo digiuno a pranzo 2 pompelmi e ora mi stò preparando un mix di pomodori,zucchine,peperone condita con olio e salsa di soia.
La mia preoccuazione, non avendolo mai fatto di così lungo, era il rientro naturalmente!
Nessuna voglia strana invece, solo il desiderio di mettere in pratica tutte le nozioni acquisite in questi mesi.
Ah in questi 10 gg ho sempre lavorato.
Ora devo decidere se fare un digiuno mensile di 10 gg. o più piccoli digiuni durante il mese.
Anche se più che digiuni sarebbero dei riposi.
Devo dire che superati i 4 gg è andato tutto liscio come l'olio per fortuna.
Esperienza da consigliare ma devo puntualizzare che pur avendo una famiglia ero da solo in casa(sono in ferie)e quindi ho potuto gestire il mio digiuno in maniera ottimale.
Anche oggi sono andato a fare la spesa.....la solita frutta immatura e poco invitante, veramente mi viene da piangere...e non è che la regalino anzi!!
Il sogno resta coltivarsi un orto e un giardino di frutta per uso personale..
difficilissimo da realizzarsi per almeno i prox 15 anni sigh!!!
Breaveheart ma tu come hai risolto per la frutta e verdura??
Ciao!!
Ho bevuto limonate con miele, succhi di pompelmo e brodo vegetale sempre nell'arco delle giornate.
Ho perso 3 kg, bevuto acqua uliveto 1,6 litri al dì.
Non avrei voluto smettere!!
Ogni sera un clistere di limone e l'ultima sera di digiuno clistere di caffè.
Interrotto il digiuno con 2 pompelmi a pranzo e 2 la sera.
Oggi 2° giorno dopo digiuno a pranzo 2 pompelmi e ora mi stò preparando un mix di pomodori,zucchine,peperone condita con olio e salsa di soia.
La mia preoccuazione, non avendolo mai fatto di così lungo, era il rientro naturalmente!
Nessuna voglia strana invece, solo il desiderio di mettere in pratica tutte le nozioni acquisite in questi mesi.
Ah in questi 10 gg ho sempre lavorato.
Ora devo decidere se fare un digiuno mensile di 10 gg. o più piccoli digiuni durante il mese.
Anche se più che digiuni sarebbero dei riposi.
Devo dire che superati i 4 gg è andato tutto liscio come l'olio per fortuna.
Esperienza da consigliare ma devo puntualizzare che pur avendo una famiglia ero da solo in casa(sono in ferie)e quindi ho potuto gestire il mio digiuno in maniera ottimale.
Anche oggi sono andato a fare la spesa.....la solita frutta immatura e poco invitante, veramente mi viene da piangere...e non è che la regalino anzi!!
Il sogno resta coltivarsi un orto e un giardino di frutta per uso personale..
difficilissimo da realizzarsi per almeno i prox 15 anni sigh!!!
Breaveheart ma tu come hai risolto per la frutta e verdura??
Ciao!!
la pratica è superiore a tutte le teorie
Educating Instead of Medicating
StefanoⓋRAW
Educating Instead of Medicating
StefanoⓋRAW
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Grazie mille per le info sul tuo digiuno
..ma non mi hai detto se era il primo, anche se immagino proprio di no .
) , ma in questo periodo ho parenti e vicini che mi portano ogni giorno verdure fresche di stagione del loro orto, veramente una bonta'
..quindi mi limito ad acquistare solo frutta .
Inoltre, cerca e ricerca, un mio vicino mi ha dato un pezzetto di terra da coltivare ( dato che lui è anziano ed ha problemi di salute ) e sto seminando e trapiantando per l' autunno-inverno..sono veramente contento !..la fortuna aiuta gli audaci
A presto !

Dunque, come ti avevo gia' detto in mp, acquisto quasi tutto nel negozio bio vicino casa ( anche se i prezzi sono proibitivi, specialmente in tempo di cassaintegrazioneikxikx ha scritto:Breaveheart ma tu come hai risolto per la frutta e verdura?


Inoltre, cerca e ricerca, un mio vicino mi ha dato un pezzetto di terra da coltivare ( dato che lui è anziano ed ha problemi di salute ) e sto seminando e trapiantando per l' autunno-inverno..sono veramente contento !..la fortuna aiuta gli audaci

A presto !
"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti