Pagina 1 di 1
Tagli ai lati della bocca
Inviato: 25 giugno 2009, 16:12
da Naxos_77
Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno di voi ha sofferto o soffre di questo disturbo,
mi si presentano dei tagli ai lati della bocca , difficili da richiudersi
avete qualche consiglio da darmi ? qualche rimedio naturale?
grazie mille in anticipo
Inviato: 25 giugno 2009, 22:34
da braveheart
Ciao Naxos_77
io ne soffrivo a volte prima di iniziare la transizione, Luciano scrisse da qualche parte qui nel forum che è una carenza di vitamine .
In effetti con questa dieta il disturbo è diventato un lontano ricordo, come molti altri .
Il consiglio ovviamente è quello di consumare frutta e verdura crude e di assumere, se vuoi, un integratore organico .
Io mangio spesso i semi di girasole che contengono molte vitamine, praticamente sono un ottimo integratore naturale

Inviato: 26 giugno 2009, 14:31
da Naxos_77
ciao grazie per il consiglio
cosa intendi per integratore organico ?
in farmacia mi e' stato detto che e' un disturbo causato dall'intestino , volevano rifilarmi una pomata cortisonica per uso topico ....
allora ho optato per dei fermenti lattici
Inviato: 26 giugno 2009, 23:51
da braveheart
Per integratore organico intendo questo :
per esempio la vitamina C , o acido ascorbico, si trova in commercio estratta da rosa canina o acerola, e quindi organica, oppure sintetica .
Gli integratori inorganici vengono poco assimilati dall' organismo .
Molla le farmacie, ne sanno ben poco di queste cose, addirittura non conoscono un clistere. . .

Inviato: 30 giugno 2009, 9:52
da costina
a volte è presentato come sintomo di candidosi.
Comunque è legato allo stato tossico e all'eccesso di cibo.
Me lo faceva anche a me, non l'ho più avuto da quando ho smesso (ridotto a consumo saltuario) i latticini.
Inviato: 30 giugno 2009, 19:44
da sibilla
io ne ho sofferto per anni! è andato via con la transizione...
Inviato: 1 luglio 2009, 8:58
da Naxos_77
grazie per le risposte
si pure io ne soffro da anni , era molto tempo pero ( circa un anno )
che non mi tornava credevo di aver vinto la battaglia
e fatto strano mi si è ripresentato dopo un mese da quando ho cominciati la transizione
ho letto che potrebbe essere candida , quindi ho dedotto che stavo mangiando troppa frutta dolce dato che dolci e latticini non ne mangio mentre per la pasta 4 volte a settimana
comunque in questi ultimi giorni ho fatto un po di dieta ,diminuito la quantita di frutta e assunto fermenti lattici , ho notato che la ferita si è quasi rimarginata , resta ancora un po di rossore dovuto alla crosta gia staccata
Inviato: 1 luglio 2009, 9:27
da danielsaam
Naxos_77 ha scritto:fatto strano mi si è ripresentato dopo un mese da quando ho cominciati la transizione
In transizione non penso sia strano, è anzi un periodo in cui certi sintomi si possono amplificare per poi comunque sparire.