centrifuga o frullatore ?
Moderatore: luciano
centrifuga o frullatore ?
non ho capito la differenza 'importante' tra centrifuga e frullatore.
il frullatore ha le lame e la centrifuga no ? che problema ha il caro vecchio frullatore ?
grazie
il frullatore ha le lame e la centrifuga no ? che problema ha il caro vecchio frullatore ?
grazie
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Ciao luco, la differenza è che il frullatore riduce tutto in pappetta, buccia polpa ecc. mentre la centrifuga separa il succo dalla polpa (che rimane asciutta in un contenitore apposito), in questo modo viene fuori un succo di frutta o di verdura 100% come lo si trova in bottiglia, a parte quelli "succo e polpa", che dovrebbero essere un frullato allungato con l'acqua.
Buona serata
Buona serata
Meglio la direzione giusta che la velocità
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
..inoltre, ma non ne sono sicuro, il surriscaldamento provocato dalle lame del frullatore "distrugge" gran parte delle sostanze nutrienti dei vegetali..Antishred ha scritto:Ciao luco, la differenza è che il frullatore riduce tutto in pappetta, buccia polpa ecc. mentre la centrifuga separa il succo dalla polpa. . .
qualcuno ne sa di piu' a riguardo ??
"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
Infatti la precedenza andrebbe data ai cibi crudi, le verdure cotte sono buone ma "morte", infatti lo stesso Ehret le considera "cibo comune", nel senso che se una volta hai voglia di cibi cucinati in modo particolare allora ti puoi buttare sulle verdure cotte, ma andare avanti a stufati credo non sia il massimo...
I sali minerali rimangono abbastanza comunque, il problema sono vitamine e enzimi, che vengono quasi completamente distrutti.
Ma freghiamocene dei tecnicismi, avanti, sennò impazziamo!
Sul frullare col ghiaccio non saprei... ma anche lì, se ti viene voglia di un frullato, anche se rimane solo il gusto del frutto e tutto il resto viene meno, pace! Non credo che tu abbia intenzione di mangiare solo più frullati in vita tua, lì allora dovresti preoccuparti dell'aspetto nutritivo, ma se invece è solo per toglierti un languorino, frulla e vai tranquillo
Ai tempi di Ehret chissà se si facevano tutti i problemi che ci facciamo noi?
Ciaoo
I sali minerali rimangono abbastanza comunque, il problema sono vitamine e enzimi, che vengono quasi completamente distrutti.
Ma freghiamocene dei tecnicismi, avanti, sennò impazziamo!
Sul frullare col ghiaccio non saprei... ma anche lì, se ti viene voglia di un frullato, anche se rimane solo il gusto del frutto e tutto il resto viene meno, pace! Non credo che tu abbia intenzione di mangiare solo più frullati in vita tua, lì allora dovresti preoccuparti dell'aspetto nutritivo, ma se invece è solo per toglierti un languorino, frulla e vai tranquillo

Ai tempi di Ehret chissà se si facevano tutti i problemi che ci facciamo noi?

Ciaoo
Meglio la direzione giusta che la velocità
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti