Tecnicamente cosa provoca e come si sviluppa il raffreddore?
Moderatore: luciano
- Giacomo97x
- Più di 150 post
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 26 settembre 2008, 6:00
- Località: modena
Tecnicamente cosa provoca e come si sviluppa il raffreddore?
Ho letto alcuni topic ma non ho trovato quello che mi interessava.
Vorrei capire tecnicamente come si sviluppa e come si manifesta il raffreddore nel nostro organismo.
Qual è il processo completo di questo fastidiosissimo disturbo?
Chi sa darmi una spiegazione esaudiente?
Grazie
Vorrei capire tecnicamente come si sviluppa e come si manifesta il raffreddore nel nostro organismo.
Qual è il processo completo di questo fastidiosissimo disturbo?
Chi sa darmi una spiegazione esaudiente?
Grazie
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Se per raffreddore intendi la fuoriuscita di muco dalle cavità nasali, c'è già tutto spiegato nel libro.
I cibi inadatti in particolare gli amidi, (farinacei, pasta, pane ecc. ) durante la digestione lasciano un residuo colloso inutilizzabile da parte dell'organismo che Ehret ha chiamato muco.
Dato che il corpo non lo utilizza lo accumula dapprima nel colon dove si incolla e poi il continuo accumularsi fa sì che venga assorbito e trasportato dal sangue in tutto l'organismo.
Un processo di disintossicazione lo rimette in circolazione e quindi esce da vari organi, con le feci o altre vie come il naso la pelle ecc.
Il processo di disintossicazione può essere avviato intenzionalmente con la dieta di transizione oppure da altre reazioni fisiologiche avviate da sbalzi di temperatura, esercizio fisico, ecc.
Con gli sbalzi di temperatura abbiamo il continuo movimento del sangue verso l'interno quando sentiamo freddo e viceversa quando rientriamo in un ambiente caldo.
A causa di questo i tessuti si dilatano e si restringono e smuovono il muco che inizia a fuoriuscire e le persone dicono che hanno preso il raffreddore.
E anche i dottori, i farmacisti e le mamme.
I cibi inadatti in particolare gli amidi, (farinacei, pasta, pane ecc. ) durante la digestione lasciano un residuo colloso inutilizzabile da parte dell'organismo che Ehret ha chiamato muco.
Dato che il corpo non lo utilizza lo accumula dapprima nel colon dove si incolla e poi il continuo accumularsi fa sì che venga assorbito e trasportato dal sangue in tutto l'organismo.
Un processo di disintossicazione lo rimette in circolazione e quindi esce da vari organi, con le feci o altre vie come il naso la pelle ecc.
Il processo di disintossicazione può essere avviato intenzionalmente con la dieta di transizione oppure da altre reazioni fisiologiche avviate da sbalzi di temperatura, esercizio fisico, ecc.
Con gli sbalzi di temperatura abbiamo il continuo movimento del sangue verso l'interno quando sentiamo freddo e viceversa quando rientriamo in un ambiente caldo.
A causa di questo i tessuti si dilatano e si restringono e smuovono il muco che inizia a fuoriuscire e le persone dicono che hanno preso il raffreddore.
E anche i dottori, i farmacisti e le mamme.
- Giacomo97x
- Più di 150 post
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 26 settembre 2008, 6:00
- Località: modena
Luciano, vorrei fare una domanda su un post così vecchio...
Ho notato che il raffreddore mi viene solo quando prendo l'aereo (per effetto del cambiamento di pressione atmosferica) e con i trattamenti muatsu di mia madre (l'ultimo una settimana fa mi ha provocato oltre che raffreddore anke tosse catarrosa, in effetti mama mi ha trattato i polmoni).
Com'è che in 2 anni di transizione ora al 90% frutta e verdura non riesco a provocarmi una disintossicazione automatica? vorrei buttare fuori i chili di muco nei polmoni perchè non manchi più il respiro... e stavo pensando di uscire fuori sotto la pioggia!!!
Ho notato che il raffreddore mi viene solo quando prendo l'aereo (per effetto del cambiamento di pressione atmosferica) e con i trattamenti muatsu di mia madre (l'ultimo una settimana fa mi ha provocato oltre che raffreddore anke tosse catarrosa, in effetti mama mi ha trattato i polmoni).
Com'è che in 2 anni di transizione ora al 90% frutta e verdura non riesco a provocarmi una disintossicazione automatica? vorrei buttare fuori i chili di muco nei polmoni perchè non manchi più il respiro... e stavo pensando di uscire fuori sotto la pioggia!!!
Ciao, Bichette, suggerirei di non fissarti su un solo canale eliminativo, ovvero di non anelare il raffreddore associandolo alla maggior crisi eliminativa. La non insorgenza del raffreddore sta a significare che, se stai seguendo attentamente il sistema, le eliminazioni nel tuo caso potrebbero utilizzare altre vie di espulsione, come le feci, le urine, la pelle ecc., senza bisogno di scomodare bronchi e polmoni per mobilitare un espulsione massiccia. Il raffreddore insorge quando l' organismo è molto costipato, ma se segui la dieta di transizione da 2 anni è probabile che nel tuo caso il corpo non necessiti un sistema tanto drastico, quindi fossi in te interpreterei la cosa come un segno di salute e pulizia, non come un blocco del sistema
Altrimenti rischi di sprecare energie inutilmente, enrgie che potrebbero essere utilizzate per la pulizia che continuamente avviene. AUGURONI

Ciao roby!
grazie per il consiglio, in effetti ho già altre vie quotidiane di espulsione di muco... (forfora e vagina) è solo che mi premeva liberare i polmoni dall'asma per non dover più usare lo spray ma ancora non è giunta l'ora
presto mi farò fare un altro trattamento da mami e vediamo che succede...
grazie per il consiglio, in effetti ho già altre vie quotidiane di espulsione di muco... (forfora e vagina) è solo che mi premeva liberare i polmoni dall'asma per non dover più usare lo spray ma ancora non è giunta l'ora

Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti