Direi quasi: Ehret e pesi!
Moderatore: luciano
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Stupendi questi 2 stiliWindin ha scritto:Che bello leggere discussioni sulle arti marziali!
A proposito di stili interni ho praticato per qualche anno Ba Gua Zhang e per un periodo anche Xing Yi Quan

Fanno parte del programma della scuola Chang, da me praticata fino a 2 anni fa, solo che erano ad un livello avanzato, che io in "soli" 4 anni non ho potuto imparare.
Bisogna avere delle buone basi per apprendere questi 2 stili, i quali sono un concentrato di potenza-flessibilita'-velocita' .
"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
ciao a tutti.... guardavo un po cio che si parlava su muscoli e dieta senza moco..... cio che dice arnold non riguarda una dieta per perdere peso o guarira da la malattia (moco) va piu in la di questo... la dieta senza muco parla di una purificazione e una desintossicazione profonda a livello cellure e perfino atomico... arriva a quello que gli spiritualisti chiamano energia.... percio chi vuol diventare boby builder con la dieta senza muco non ci riuscira ma sicuramente avra un corpo elastico flessibile e ben messo in base alla sua genetica primaria.... quasto si, sentira molta piu forza e resistenza e non si stanchera facilmente.... se si fa una comparazione a un altro libro molto importante La Bibblia parla assutamente di frutta e verdura... ci sono molti incroci nelle varie scritture libri e altri manoscritti che tutti riduce a energia... una delle fonti energetiche che il nostro corpo ha bisogno e il fruttosio... ricordate che la respirazione e importantissimo... meglio si respira piu energia avrete... saluti 

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Benvenuto!mmt82 ha scritto:ciao a tutti....

Stai applicando il sistema di Ehret? Hai studiato i suoi libri?
Presentati nella sezione "Mi presento"

- NicoFrutta
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 25 ottobre 2011, 6:00
- Località:
Re: Direi quasi: Ehret e pesi!
Senza andare troppo lontano dall'Italia vorrei evidenziare questa esperienza significativa, di allenamento/digiuno/frutta:Antishred ha scritto:Questo signore, uno chef di Long Island direi che ne ha messi su di muscoli ed è in piena dieta senza muco. Frutta e verdura a foglia verde scuro.
"Niente integratori, niente trucchetti" - come dice lui stesso!
Quindi ragazzi, ancora una volta... statevene tranquilli, basta avere pazienza e tutto si risolverà!
Raw Vegan Myth
"The doctor of the future is the chef of the future"!
Sito di Chris Califano
Come sempre, liberissimi di non crederci!
Saluti
http://www.bertinettobartolomeodavide.i ... tevo2.html
Davvero impressionante secondo me.
Ma che figo! Mi incuriosisce molto!
Va a finire che compro il libro . . . è da mesi che cerco un modo per allenarmi, divertirmi e non farmi male.
Ho scoperto da poco la corsa, mi piace, ma da fuori allenamento sono passato a correre un'ora le prime due volte e mi si è infiammato un tendine nel ginocchio sinistro, che fatica a guarire.
Vedremo . . .
Grazie del link Nico
Va a finire che compro il libro . . . è da mesi che cerco un modo per allenarmi, divertirmi e non farmi male.
Ho scoperto da poco la corsa, mi piace, ma da fuori allenamento sono passato a correre un'ora le prime due volte e mi si è infiammato un tendine nel ginocchio sinistro, che fatica a guarire.
Vedremo . . .
Grazie del link Nico
Meglio la direzione giusta che la velocità
Re: Direi quasi: Ehret e pesi!
A prima vista sembra strepitoso,anche perchè avvalora (per gli scettici ce ne è sempre bisogno...) con dati alla mano i preziosi insegnamenti del nostro Arnold.Senza andare troppo lontano dall'Italia vorrei evidenziare questa esperienza significativa, di allenamento/digiuno/frutta:
http://www.bertinettobartolomeodavide.i ... tevo2.html
Davvero impressionante secondo me.
Nico, hai avuto modo di approfondire per esperienza di pratica diretta o magari hai letto i suoi libri ?
Grazie dei link.
Rocco[/quote]
- NicoFrutta
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 25 ottobre 2011, 6:00
- Località:
Direi quasi: Ehret e pesi!
Si è vero, quando parlo della mia alimentazione fruttariana con altre persone e specialmente con onnivori, vengo subito attaccato ed etichettato come 'persona strana'... Esiste molto pregiudizio a riguardo purtroppo.rolen ha scritto:A prima vista sembra strepitoso,anche perchè avvalora (per gli scettici ce ne è sempre bisogno...) con dati alla mano i preziosi insegnamenti del nostro Arnold.Senza andare troppo lontano dall'Italia vorrei evidenziare questa esperienza significativa, di allenamento/digiuno/frutta:
http://www.loyaldoctor.org/libro-matevo ... solte.html
Davvero impressionante secondo me.
Nico, hai avuto modo di approfondire per esperienza di pratica diretta o magari hai letto i suoi libri ?
Grazie dei link.
Rocco
Si sto praticanto da qualche mese il metodo Matevo e funziona molto bene, proprio come è descritto nel libro e nel sito. Ritengo che sia un validissimo connubbio tra allenamento con i pesi ed alimentazione fruttariana.

Direi quasi: Ehret e pesi!
Grazie alla tua segnalazione ho comprato anche io Matevo dal gentilissimo Bartolomeo Davide e lo inizio presto.Si è vero, quando parlo della mia alimentazione fruttariana con altre persone e specialmente con onnivori, vengo subito attaccato ed etichettato come 'persona strana'... Esiste molto pregiudizio a riguardo purtroppo.NicoFrutta ha scritto:rolen ha scritto:A prima vista sembra strepitoso,anche perchè avvalora (per gli scettici ce ne è sempre bisogno...) con dati alla mano i preziosi insegnamenti del nostro Arnold.Senza andare troppo lontano dall'Italia vorrei evidenziare questa esperienza significativa, di allenamento/digiuno/frutta:
http://www.bertinettobartolomeodavide.i ... tevo2.html
Davvero impressionante secondo me.
Nico, hai avuto modo di approfondire per esperienza di pratica diretta o magari hai letto i suoi libri ?
Grazie dei link.
Rocco
Si sto praticanto da qualche mese il metodo Matevo e funziona molto bene, proprio come è descritto nel libro e nel sito. Ritengo che sia un validissimo connubbio tra allenamento con i pesi ed alimentazione fruttariana.
L'obiettivo è diventare un esempio pratico per dare il mio piccolo contributo ad aprire gli occhi alla gente.
Aggiungo alla lista questo video dell'inventore della dieta 80 10 10 (purtroppo solo in inglese) che alla fine dove va a finire ?! ...Ehret!
Frutta, il punto di arrivo
[youtube][/youtube]
Metodo Matevo
Eccomi di nuovo sull'argomento, anche se in mostruoso ritardo sui tempi che avrei voluto rispettare...
Ho letto entrambe i libri "il metodo Matevo" di Davide, il primo in ordine cronologico con più esercizi e più lunghi ma soprattutto con impostazione alimentare onnivora e il secondo per noi credo più interessante con impostazione fruttariana e un concentrato di "soli" 3 esercizi (spinta : bilanciere alla panca piana / trazione : corpo libero alla sbarra con pesi / sollevamento : una sorta di squat con manubri sollevati da terra per non provocare inutili sforzi articolari ) che Davide chiama evolutivi e idonei a costruire il fisico perfettamente in ogni sua parte.
A dire il vero lui consiglia comunque anche un buon riscaldamento che consiste in qualche addominale e qualche piegamento in verticale alla spalliera.
Ho avuto il privilegio di conoscere di persona Davide!
Ebbene sì, cercando di andare in fondo alle cose che mi stimolano sono andato a fare un allenamento nella sua palestra ( Revello - CN ) dove mi ha accolto con professionalità e soprattutto amicizia, accomunati da una ricerca e un interesse per il miglioramento personale e da condividere con tutti , clienti e non, cosa ben rara...
Questo a mio modo di vedere evidenzia un modo di pensare altruistico che gli fa onore.
La frutta non scioglie solo i "nodi" del nostro corpo...
Mi ha fatto poi conoscere altri due atleti amici frequentatori della sua piccola ma attrezzata palestra
http://digilander.libero.it/tempiodelfitness/
sulla loro via per divenire fruttariani, totalmente convinti dai risultati di benessere generale e capacità sportive come maratone e traversate appenniniche in bici...
Un aspetto molto interessante di cui ho sentito parlare raramente in ambito di lavoro con i pesi (ma la mia esperienza devo ammettere è pressoché nulla) è quello mentale.
Davide pone l'accento non solo sulla correttezza dei movimenti per evitare infortuni e la lentezza degli stessi e il respiro,ovvio ma anche sulla concentrazione necessaria per svolgere lo sforzo come se non fosse solo il corpo ad eseguire il movimento e infatti non lo è !
Concentrarsi ,prefigurarsi lo svolgimento, raccogliere le forze mentali e quindi fisiche (almeno io ho capito così...) , esecuzione.
L'esercizio diventa quindi una costruzione di Sè a partire dalla nostra coscienza e non un mero movimento di sollevamento spinta trazione.
Nella mattina che ho passato in compagnia di Davide e altri suoi amici che ringrazio per le condivisioni e scambi di opinioni ho eseguito praticamente
un lavoro settimanale intero! tre giorni in uno (impossibile per qualunque altro allenamento in palestra)
Ho trovato gradualmente i miei massimali ai vari esercizi da lì ho potuto costruire la mia scheda (in formato excel allegata al libro in pdf)
Ho inserito semplicemente i dati ottenuti e automaticamente il programmino calcola i pesi da applicare ad ognuno dei 3 esercizi durante le 3 sessioni settimanali.
Ci sono molti aspetti interessanti nel libro ad esempio :
- il concetto del "fare tanto con poco" anche in ambito di digiuno.
- la forza mentale
- la risoluzione definitiva degli infortuni
Consiglio caldamente questa lettura a tutti, con una donazione libera si accede a una risorsa preziosa : la sperimentazione personale di un ragazzo che come sappiamo sulla nostra pelle di Ehretisti... è andato e continua a remare controcorrente!
http://www.bertinettobartolomeodavide.i ... index.html
inserisco per incuriosirvi l indice del secondo libro in allegato scaricabili da qui :
http://dl.dropbox.com/u/19957629/Matevo%20indice1.jpg
http://dl.dropbox.com/u/19957629/Matevo%20indice2.jpg
Fino ad oggi ho purtroppo rimandato l inizio di Matevo, ma ora si inizia!
Vi tengo aggiornati sugli sviluppi e le impressioni personali.
Buone cose
Rocco
Ho letto entrambe i libri "il metodo Matevo" di Davide, il primo in ordine cronologico con più esercizi e più lunghi ma soprattutto con impostazione alimentare onnivora e il secondo per noi credo più interessante con impostazione fruttariana e un concentrato di "soli" 3 esercizi (spinta : bilanciere alla panca piana / trazione : corpo libero alla sbarra con pesi / sollevamento : una sorta di squat con manubri sollevati da terra per non provocare inutili sforzi articolari ) che Davide chiama evolutivi e idonei a costruire il fisico perfettamente in ogni sua parte.
A dire il vero lui consiglia comunque anche un buon riscaldamento che consiste in qualche addominale e qualche piegamento in verticale alla spalliera.
Ho avuto il privilegio di conoscere di persona Davide!
Ebbene sì, cercando di andare in fondo alle cose che mi stimolano sono andato a fare un allenamento nella sua palestra ( Revello - CN ) dove mi ha accolto con professionalità e soprattutto amicizia, accomunati da una ricerca e un interesse per il miglioramento personale e da condividere con tutti , clienti e non, cosa ben rara...
Questo a mio modo di vedere evidenzia un modo di pensare altruistico che gli fa onore.
La frutta non scioglie solo i "nodi" del nostro corpo...
Mi ha fatto poi conoscere altri due atleti amici frequentatori della sua piccola ma attrezzata palestra
http://digilander.libero.it/tempiodelfitness/
sulla loro via per divenire fruttariani, totalmente convinti dai risultati di benessere generale e capacità sportive come maratone e traversate appenniniche in bici...
Un aspetto molto interessante di cui ho sentito parlare raramente in ambito di lavoro con i pesi (ma la mia esperienza devo ammettere è pressoché nulla) è quello mentale.
Davide pone l'accento non solo sulla correttezza dei movimenti per evitare infortuni e la lentezza degli stessi e il respiro,ovvio ma anche sulla concentrazione necessaria per svolgere lo sforzo come se non fosse solo il corpo ad eseguire il movimento e infatti non lo è !
Concentrarsi ,prefigurarsi lo svolgimento, raccogliere le forze mentali e quindi fisiche (almeno io ho capito così...) , esecuzione.
L'esercizio diventa quindi una costruzione di Sè a partire dalla nostra coscienza e non un mero movimento di sollevamento spinta trazione.
Nella mattina che ho passato in compagnia di Davide e altri suoi amici che ringrazio per le condivisioni e scambi di opinioni ho eseguito praticamente
un lavoro settimanale intero! tre giorni in uno (impossibile per qualunque altro allenamento in palestra)
Ho trovato gradualmente i miei massimali ai vari esercizi da lì ho potuto costruire la mia scheda (in formato excel allegata al libro in pdf)
Ho inserito semplicemente i dati ottenuti e automaticamente il programmino calcola i pesi da applicare ad ognuno dei 3 esercizi durante le 3 sessioni settimanali.
Ci sono molti aspetti interessanti nel libro ad esempio :
- il concetto del "fare tanto con poco" anche in ambito di digiuno.
- la forza mentale
- la risoluzione definitiva degli infortuni
Consiglio caldamente questa lettura a tutti, con una donazione libera si accede a una risorsa preziosa : la sperimentazione personale di un ragazzo che come sappiamo sulla nostra pelle di Ehretisti... è andato e continua a remare controcorrente!
http://www.bertinettobartolomeodavide.i ... index.html
inserisco per incuriosirvi l indice del secondo libro in allegato scaricabili da qui :
http://dl.dropbox.com/u/19957629/Matevo%20indice1.jpg
http://dl.dropbox.com/u/19957629/Matevo%20indice2.jpg
Fino ad oggi ho purtroppo rimandato l inizio di Matevo, ma ora si inizia!
Vi tengo aggiornati sugli sviluppi e le impressioni personali.
Buone cose
Rocco
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti