Ben trovati, sono Palmo
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
Ben trovati, sono Palmo
Ciao a tutti, a novembre 2008 sono venuto a conoscenza del libro del prof. Ehret (dal sito internet “disinformazione.it”) che ho acquistato, letto e riletto.
Da qualche giorno ho completato la registrazione su questo forum ma sin dall’inizio leggo i vostri messaggi.
Pur essendo, da molto tempo, convinto che la maggior parte delle malattie dell’uomo sono causate dall’ alimentazione mi son sempre fatto trascinare dall’abitudine della dieta convenzionale e finalmente con gli insegnamenti appresi dal libro ed i suggerimenti di tutti voi, letti sul forum, la decisione di cambiare il mio stile di vita.
Dall’inizio di quest’anno faccio il digiuno della non colazione, dalla dieta ho eliminato la carne, ridotto drasticamente i latticini, aumentato considerevolmente l’assunzione di frutta e verdura, sostituito il pane comune con quello di orzo tostato (friselle d’orzo), quasi eliminato le bevande alcoliche e ho smesso di fumare (fumavo il sigaro).
Non posso dire di essere in transizione perché ancora non riesco, per vari motivi, ad eliminare dalla dieta tutto il cibo che contiene muco, soprattutto la pasta e il pane ma con la nuova dieta posso affermare di avere avuto i primi benefici sul mio stato di salute che esporrò sull’apposito topic quando riterrò opportuno, in futuro si vedrà.
Grazie a tutti, Palmo
Da qualche giorno ho completato la registrazione su questo forum ma sin dall’inizio leggo i vostri messaggi.
Pur essendo, da molto tempo, convinto che la maggior parte delle malattie dell’uomo sono causate dall’ alimentazione mi son sempre fatto trascinare dall’abitudine della dieta convenzionale e finalmente con gli insegnamenti appresi dal libro ed i suggerimenti di tutti voi, letti sul forum, la decisione di cambiare il mio stile di vita.
Dall’inizio di quest’anno faccio il digiuno della non colazione, dalla dieta ho eliminato la carne, ridotto drasticamente i latticini, aumentato considerevolmente l’assunzione di frutta e verdura, sostituito il pane comune con quello di orzo tostato (friselle d’orzo), quasi eliminato le bevande alcoliche e ho smesso di fumare (fumavo il sigaro).
Non posso dire di essere in transizione perché ancora non riesco, per vari motivi, ad eliminare dalla dieta tutto il cibo che contiene muco, soprattutto la pasta e il pane ma con la nuova dieta posso affermare di avere avuto i primi benefici sul mio stato di salute che esporrò sull’apposito topic quando riterrò opportuno, in futuro si vedrà.
Grazie a tutti, Palmo
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Grazie erre, apprezzo il consoglio di chi ha maggiore esperienza di me. In genere credo di essere abbastanza cauto nei cambiamenti, e così anche nella nuova dieta so dare tempo al tempo.erre ha scritto:Benvenuto anche da parte mia, palmo
Come avrai letto in diversi post, occorre dare il tempo al corpo di adattarsi al nuovo stile alimentare. Per questo motivo, se non ci sono problemi particolari da risolvere, si deve procedere lentamente nel togliere i cibi dannosi.
Auguri
- tistructor
- Più di 150 post
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 6:00
- Località: Colico
Benvenuto Palmo,
Io nella dieta di transizione mi ci sono buttato a capo fitto da subito. Gli uninci cibi mucosi sono qualche fetta di pane di segale e patate dolci o normali al forno.
Fino ad ora sono riuscito a resistere ai periodi di massima disintossicazione.
Quando il periodo è eccessivamente duro mangio un po meno frutta in favore della verdura.
Ciao
Fabio
Io nella dieta di transizione mi ci sono buttato a capo fitto da subito. Gli uninci cibi mucosi sono qualche fetta di pane di segale e patate dolci o normali al forno.
Fino ad ora sono riuscito a resistere ai periodi di massima disintossicazione.
Quando il periodo è eccessivamente duro mangio un po meno frutta in favore della verdura.
Ciao
Fabio
- danielsaam
- Moderatore
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 6:00
- Località: Planet Earth
- Contatta:
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 0 ospiti