
ho cercato di rispettare la teoria di Ehret cercando di creare un piatto dove ci potesse essere verdura a foglia verde - verdura cotta e alimenti con poco muco e pochi ingredienti mescolati tra loro.
ho affettato delle melanzane e le ho messe in una terrina a marinare nel pomodoro che avevo precedentemente affettato e poi frullato nel tritatutto (moulinex) con pochissimo sale rosa dell'himalaya.
a parte in una ciotola una manciata di farina di ceci con pochissimo sale e ancor poco pepe , un po' d'acqua e l'ho sbattuta fino a formare una pasta liquida ma non troppo.
ho preso una teglia da forno e vi ho adagiato le melanzane con il sugo di pomodoro, versandoci sopra la pasta liquida.
volendo ci si puo' sbriciolare un po' di anacardi , io per non esagerare con gli ingredienti ne ho triturati solo tre e per non disperderli li ho sbriciolati sopra a una melanzana, avevo la curiosità di sapere se si accompagnava a quel sapore.
la mia parmigiana l ' ho cotta nel forno a 180° anche con il grill sopra.
non ho guardato quanto è stata in forno, forse una mezz oretta.
l ho versata nel piatto sopra a un letto di lattuga.
l'esperimento a me è piaciuto!
