Questione di vita o di morte - esagerato, nota da admin.
Moderatore: luciano
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- parider
- Più di 300 post
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 5:00
- Località: Provincia di Milano
Esattamente, anche perchè dalle informazioni date sembra che prima di mangiarsi i fichi stava piuttosto bene e poi è successo di tutto...Palerma ha scritto:spesso le cose, avulse dal contesto, non hanno senso, oppure ne assumono uno diverso. Bisogna vedere il contesto, per questo è impossibile dare suggerimenti, ci sono troppe variabili, in questa storia, per poter dare dei suggerimenti lineari. In una situazione del genere ogni consiglio innocuo puo' diventare nocivo. Solo una persona qualificata a poterlo fare, puo' cercare di ritrovare il bandolo della matassa...
Se l'ha fatto l'uomo, non mangiarlo!
- curiosoboy
- Più di 150 post
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12 gennaio 2009, 6:00
- Località: Napoli
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Le tue domande e i tuoi dubbi, non solo quelli di questo post che cito, mostrano che la tua attenzione non si ferma da nessuna parte ma vaga come una farfalla di fiore in fiore.David2 ha scritto:ecc. ....Mi è venuto in mente un dubbio bizzaro: ma è possibile che ci siano pezzi di cibo incollati o impiastrati nell'intestino tenue oltre che nel colon? Cioè se il problema fosse li, liberare il colon non risolverebbe. Quando Ehret racconta di quel tizio che morì per aver interrotto un digiuno di 28 giorni con delle patate bollite che rimasero impiastate nei veleni sprigionati nell'intestino, mi chiedo se quest'uomo si fosse svuotato il colon, con ad esempio un'idrocolon, si sarebbe salvato a vostro parere oppure il problema poteva trovarsi anche nel tenue?....ecc....ecc.
Per quanto possa essere bello quando la cosa riguarda le farfalle, quando abbiamo a che fare con gli atteggiamenti mentali le cose cambiano.
Da ciò che scrivi non si capisce esattamente qual'è il problema e qualsiasi aiuto suggerito potrebbe non andare bene.
Non capisco questa risposta, ho fatto semplicemente una domanda. Mi sembrava anche di averlo spiegato il problema con tutto quello che ho scritto, più preciso non riesco ad essere.luciano ha scritto:Le tue domande e i tuoi dubbi, non solo quelli di questo post che cito, mostrano che la tua attenzione non si ferma da nessuna parte ma vaga come una farfalla di fiore in fiore.David2 ha scritto:ecc. ....Mi è venuto in mente un dubbio bizzaro: ma è possibile che ci siano pezzi di cibo incollati o impiastrati nell'intestino tenue oltre che nel colon? Cioè se il problema fosse li, liberare il colon non risolverebbe. Quando Ehret racconta di quel tizio che morì per aver interrotto un digiuno di 28 giorni con delle patate bollite che rimasero impiastate nei veleni sprigionati nell'intestino, mi chiedo se quest'uomo si fosse svuotato il colon, con ad esempio un'idrocolon, si sarebbe salvato a vostro parere oppure il problema poteva trovarsi anche nel tenue?....ecc....ecc.
Per quanto possa essere bello quando la cosa riguarda le farfalle, quando abbiamo a che fare con gli atteggiamenti mentali le cose cambiano.
Da ciò che scrivi non si capisce esattamente qual'è il problema e qualsiasi aiuto suggerito potrebbe non andare bene.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
A quanto pare la tua spiegazione non è esauriente, direi addirittura confusionaria, e non penso di essere l'unico a pensarla in questo modo, e per questo non posso aiutarti se non insistendo con il mio primo e unico suggerimento che a ripeterlo diventerebbe noioso.David2 ha scritto:Non capisco questa risposta, ho fatto semplicemente una domanda. Mi sembrava anche di averlo spiegato il problema con tutto quello che ho scritto, più preciso non riesco ad essere.
- curiosoboy
- Più di 150 post
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12 gennaio 2009, 6:00
- Località: Napoli
Ragazzi. mangiare in eccesso (2 kg di fichi è troppo per il nostro corpo) causa sempre problemi, anche con cibi cosiddetti leggeri e naturali...
La golosità non per niente è uno dei sette peccati capitali, rovina la salute come gli altri peccati e per di più lo fa in modo dolce e silenzioso...
Andate in pace
La golosità non per niente è uno dei sette peccati capitali, rovina la salute come gli altri peccati e per di più lo fa in modo dolce e silenzioso...
Andate in pace

- parider
- Più di 300 post
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 5:00
- Località: Provincia di Milano
Mah, per me un pasto di 2kg di fichi freschi non è eccessivo, l'ho fatto più volte quando trovavo i fichi (purtroppo non sono molto commercializzati come altri frutti).
Certo che se oltre ai fichi ti mangi altre cose, allora il discorso cambia.
La frutta fresca è il cibo più perfetto e digeribile che esista e, mangiando solo quella, bisogna veramente esagerare prima di star male.
Se 2kg di frutta fresca causano tutto sto casino allora un onnivoro che si fa le sue belle cene dove mangia e beve qualsiasi schifezza dovrebbe morire ogni volta.
Cioè praticamente gli onnivori dopo i cenoni di natale e capodanno stanno meno male di sto povero cristo che si è mangiato 2kg di fichi!!
Il corpo ha una certa (elevata direi) capacità di sopportazione agli "eccessi" alimentari, soprattutto quando si assumono cibi naturali.
E poi, in fin dei conti, se io mi trovassi con un buco allo stomaco e una fame pazzesca davanti ad un albero di fichi maturi....penso che quall'albero si ritroverebbe molto "alleggerito"
Vorrei infine dire che da onnivori, mangiando cibi concentrati (amidi e grassi), si è abituati a ingerire quantità di cibo che per forza di cose sono inferiori a quelle che ingerisce un fruttariano (un conto è mangiare 1kg di frutta, un conto è mangiare 1kg di carne o di pasta).
Quindi lo stomaco degli onnivori è abituato a volumi inferiori di cibo concentrato mentre avendo una dieta tendente al frugivorismo è normale assumere volumi superiori di cibo, cibo però non concentrato (esente da amidi e grassi).
Certo che se oltre ai fichi ti mangi altre cose, allora il discorso cambia.
La frutta fresca è il cibo più perfetto e digeribile che esista e, mangiando solo quella, bisogna veramente esagerare prima di star male.
Se 2kg di frutta fresca causano tutto sto casino allora un onnivoro che si fa le sue belle cene dove mangia e beve qualsiasi schifezza dovrebbe morire ogni volta.
Cioè praticamente gli onnivori dopo i cenoni di natale e capodanno stanno meno male di sto povero cristo che si è mangiato 2kg di fichi!!

Il corpo ha una certa (elevata direi) capacità di sopportazione agli "eccessi" alimentari, soprattutto quando si assumono cibi naturali.
E poi, in fin dei conti, se io mi trovassi con un buco allo stomaco e una fame pazzesca davanti ad un albero di fichi maturi....penso che quall'albero si ritroverebbe molto "alleggerito"

Vorrei infine dire che da onnivori, mangiando cibi concentrati (amidi e grassi), si è abituati a ingerire quantità di cibo che per forza di cose sono inferiori a quelle che ingerisce un fruttariano (un conto è mangiare 1kg di frutta, un conto è mangiare 1kg di carne o di pasta).
Quindi lo stomaco degli onnivori è abituato a volumi inferiori di cibo concentrato mentre avendo una dieta tendente al frugivorismo è normale assumere volumi superiori di cibo, cibo però non concentrato (esente da amidi e grassi).
Se l'ha fatto l'uomo, non mangiarlo!
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Anch'io ho svuotato alberi di fico usando lo stomaco come borsa, 2 kili li ho ampiamente superati, con l'unico inconveniente da sembrare incinto per mezza giornata, dopo di che nessun problema.
C'è un fico nero in una proprietà comunale che è prolifico fuori misura e nessuno raccoglie i fichi, belli, da album fotografico e allora mi rifornisco alla grande. E le scorpacciate che faccio mi lasciano soddisfatto al 100%.
C'è un fico nero in una proprietà comunale che è prolifico fuori misura e nessuno raccoglie i fichi, belli, da album fotografico e allora mi rifornisco alla grande. E le scorpacciate che faccio mi lasciano soddisfatto al 100%.

- danielsaam
- Moderatore
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 6:00
- Località: Planet Earth
- Contatta:
Un'altra cosa positiva della frutta è proprio questa; anche se ne mangi in abbondanza fino ad avere la pancia visibilmente gonfia, dopo averla digerita (in questo caso dopo alcune ore) la pancia si sgonfia e non resti con il senso di pesantezza che si ha con i cibi da onnivoro.luciano ha scritto:Anch'io ho svuotato alberi di fico usando lo stomaco come borsa, 2 kili li ho ampiamente superati, con l'unico inconveniente da sembrare incinto per mezza giornata, dopo di che nessun problema.
"He is the truth and has the truth, and we with him".
- curiosoboy
- Più di 150 post
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12 gennaio 2009, 6:00
- Località: Napoli
Gli eccessi alimentari (e non solo) fanno sempre male... Lo dice anche Ehret.
Sono stato un onnivoro goloso e posso assicurare che di problemi digestivi ( e non solo) se ne creano a mangiare in eccesso... In famiglia ci sono onnivori che si sentono male ad ogni abbuffata, i sintomi sono di solito questi:
Indigestione, mal di testa, vomito, febbre, mal di pancia e via dicendo...

Sono stato un onnivoro goloso e posso assicurare che di problemi digestivi ( e non solo) se ne creano a mangiare in eccesso... In famiglia ci sono onnivori che si sentono male ad ogni abbuffata, i sintomi sono di solito questi:
Indigestione, mal di testa, vomito, febbre, mal di pancia e via dicendo...

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Lo sappiamo, solo che siamo peccatori, è per questo che non siamo ancora perfetti, ma non farci prediche!curiosoboy ha scritto:Gli eccessi alimentari (e non solo) fanno sempre male... Lo dice anche Ehret.
Sono stato un onnivoro goloso e posso assicurare che di problemi digestivi ( e non solo) se ne creano a mangiare in eccesso... In famiglia ci sono onnivori che si sentono male ad ogni abbuffata, i sintomi sono di solito questi:
Indigestione, mal di testa, vomito, febbre, mal di pancia e via dicendo...

luciano ha scritto:Lo sappiamo, solo che siamo peccatori, è per questo che non siamo ancora perfetti, ma non farci prediche!curiosoboy ha scritto:Gli eccessi alimentari (e non solo) fanno sempre male... Lo dice anche Ehret.
Sono stato un onnivoro goloso e posso assicurare che di problemi digestivi ( e non solo) se ne creano a mangiare in eccesso... In famiglia ci sono onnivori che si sentono male ad ogni abbuffata, i sintomi sono di solito questi:
Indigestione, mal di testa, vomito, febbre, mal di pancia e via dicendo...



Meglio la direzione giusta che la velocità
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite