ferro e amore
Moderatore: luciano
- cieliazzurri
- Più di 150 post
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 14 ottobre 2006, 6:00
- Località: Arco (TN)
ferro e amore
ciao a tutti!
IL FERRO NEL SANGUE SI E' REGOLARIZZATO! sono contentissima.
Erano anni, da quando son nata credo, che prendevo ferro per bocca a perodi e finalmente, pur evendo avuto 3cicli mestruali non è calato!
da qualche mese non assumevo più ferro in boccietta e non ne sentivo nemmeno la mancanza.
Per me che son cresciuta a pane pasta tonno carne e antibiotici (ora sono 5 anni e mezzo che non tocco un farmaco, a parte la fitoterapia, ma anche questa è calata tantissimo) è un grande grande successo.
Da quando avevo 17 anni ho cambiato la mia alimentazione, ma la stanchezza persisteva a periodi più o meno lunghi, stanchezza cronica dicevano i medici. Prendi in mano la tua vita sentivo e così ho fatto!
Ringrazio tutti voi, leggere i vostri successi e le storie mi da ancora maggior forza. GRAZIE! ANNA
IL FERRO NEL SANGUE SI E' REGOLARIZZATO! sono contentissima.
Erano anni, da quando son nata credo, che prendevo ferro per bocca a perodi e finalmente, pur evendo avuto 3cicli mestruali non è calato!
da qualche mese non assumevo più ferro in boccietta e non ne sentivo nemmeno la mancanza.
Per me che son cresciuta a pane pasta tonno carne e antibiotici (ora sono 5 anni e mezzo che non tocco un farmaco, a parte la fitoterapia, ma anche questa è calata tantissimo) è un grande grande successo.
Da quando avevo 17 anni ho cambiato la mia alimentazione, ma la stanchezza persisteva a periodi più o meno lunghi, stanchezza cronica dicevano i medici. Prendi in mano la tua vita sentivo e così ho fatto!
Ringrazio tutti voi, leggere i vostri successi e le storie mi da ancora maggior forza. GRAZIE! ANNA
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- cieliazzurri
- Più di 150 post
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 14 ottobre 2006, 6:00
- Località: Arco (TN)
Una curiosità, da quanto segui la dieta senza muco?
Che seguo la dieta di transizione è da circa l'estate scorsa, con alti e bassi; che mi sono messa di buona lena è negli ultimi mesi e più sento che sto meglio, con sempre maggior contatto con il mio Sè, più ho voglia di fare di vedere, è magnifico dove questa dieta ti può portare..
Più ti depuri più vai a cercare la frutta e la verdura, a 20 anni non sapevo nemmeno cos'era la frutta, pur abitando in campagna.
Ora a 29 anni mi faccio merenda girando per i campi di mio papà alle prese con frutta fresca e matura; quest'estate sarà uno spasso!
Non so per quanto continuerò con la dieta di transizione, so che fino a 1 mese non tenevo nemmeno conto la possibilità di diventare fruttariana, un po' per paura di calare di peso un po' per altro ma ora lo sento più fattibile e reale.
ciao!
Che seguo la dieta di transizione è da circa l'estate scorsa, con alti e bassi; che mi sono messa di buona lena è negli ultimi mesi e più sento che sto meglio, con sempre maggior contatto con il mio Sè, più ho voglia di fare di vedere, è magnifico dove questa dieta ti può portare..

Più ti depuri più vai a cercare la frutta e la verdura, a 20 anni non sapevo nemmeno cos'era la frutta, pur abitando in campagna.
Ora a 29 anni mi faccio merenda girando per i campi di mio papà alle prese con frutta fresca e matura; quest'estate sarà uno spasso!
Non so per quanto continuerò con la dieta di transizione, so che fino a 1 mese non tenevo nemmeno conto la possibilità di diventare fruttariana, un po' per paura di calare di peso un po' per altro ma ora lo sento più fattibile e reale.

ciao!
- cieliazzurri
- Più di 150 post
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 14 ottobre 2006, 6:00
- Località: Arco (TN)
luciano ha scritto:Sono davvero contento del tuo successo. Posta sempre ogni cosa bella che ti succede che abbia a che fare con la dieta.
Un abbraccio, Luciano.
Grazie Luciano,
sai, un'amica l'altro giorno mi ha detto una cosa a riguardo il postare sul sito: " E' più grande la voglia di comunicare che la paura di scrivere" e ha perfettamete ragione.

Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti