Verdure al forno
Moderatore: luciano
Verdure al forno
Ragazzi come cucinate voi le verdure al forno?
ne cuocete d itutti i tipi?
Perchè mi chiedevo come si possano cucinare spinaci o friarielli che nel forno si seccano troppo.
Ho cercato nel forum e sul web ma ho trovato poco
Potreste postare qualche vostra ricetta?
ne cuocete d itutti i tipi?
Perchè mi chiedevo come si possano cucinare spinaci o friarielli che nel forno si seccano troppo.
Ho cercato nel forum e sul web ma ho trovato poco
Potreste postare qualche vostra ricetta?
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
A proposito di verdure al forno, ma i tempi di cottura
A volte compro le rape rosse cotte al forno al mercato ( sono squisite, le considero un vero e proprio dolce..altro che il panettone
), ma provando a casa ad infornarle crude non erano cotte nemmeno dopo 1 ora col forno a 200°..forse non sarebbe meglio bollirle per un po' in acqua, come anche per il cavolfiore et simili ?

A volte compro le rape rosse cotte al forno al mercato ( sono squisite, le considero un vero e proprio dolce..altro che il panettone

"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
Guarda, le rape rosse sono un mistero anche per me! Ho provato a cuocerle al vapore e ho avuto gli stessi tuoi risultati. Quelle del mercato invece sono dolcissime. La conclusione a cui sono arrivato è : comprarle già cotte.braveheart ha scritto:A proposito di verdure al forno, ma i tempi di cottura![]()
A volte compro le rape rosse cotte al forno al mercato ( sono squisite, le considero un vero e proprio dolce..altro che il panettone), ma provando a casa ad infornarle crude non erano cotte nemmeno dopo 1 ora col forno a 200°..forse non sarebbe meglio bollirle per un po' in acqua, come anche per il cavolfiore et simili ?

Per il cavolfiore è meglio cuocerlo a vapore almeno fino a metà cottura.
Una volta ho fatto una teglia di lasagne vegetali con sopra cavolfiore e sugo, è venuta una cosa squisita!
Prova a dargli un'occhiata:
Infornata alla Pargina
Ciaoo
Meglio la direzione giusta che la velocità
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Attenzione!..io per "cotte" intendo al forno, non quelle al vapore oppure bollite che vendono in confezioni sottovuoto..sì, sono buone pure quelle, ma cotte al forno ( con la buccia secca che si toglie con le mani ) sono uno spettacoloAntishred ha scritto:Guarda, le rape rosse sono un mistero anche per me! Ho provato a cuocerle al vapore e ho avuto gli stessi tuoi risultati. Quelle del mercato invece sono dolcissime. La conclusione a cui sono arrivato è : comprarle già cotte.

Antishred ha scritto:Una volta ho fatto una teglia di lasagne vegetali con sopra cavolfiore e sugo, è venuta una cosa squisita!
Prova a dargli un'occhiata:
Infornata alla Pargina
Ciaoo
Sei veramente un asso Carlo, complimenti !
Ho guardato anche delle altre foto di ricette e tavolate di frutta che hai postato in quel forum, ottime !..direi che è un bel "testa a testa" fra te e Palerma

"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
Grazie!braveheart ha scritto:Attenzione!..io per "cotte" intendo al forno, non quelle al vapore oppure bollite che vendono in confezioni sottovuoto..sì, sono buone pure quelle, ma cotte al forno ( con la buccia secca che si toglie con le mani ) sono uno spettacoloAntishred ha scritto:Guarda, le rape rosse sono un mistero anche per me! Ho provato a cuocerle al vapore e ho avuto gli stessi tuoi risultati. Quelle del mercato invece sono dolcissime. La conclusione a cui sono arrivato è : comprarle già cotte.![]()
Antishred ha scritto:Una volta ho fatto una teglia di lasagne vegetali con sopra cavolfiore e sugo, è venuta una cosa squisita!
Prova a dargli un'occhiata:
Infornata alla Pargina
Ciaoo
Sei veramente un asso Carlo, complimenti !
Ho guardato anche delle altre foto di ricette e tavolate di frutta che hai postato in quel forum, ottime !..direi che è un bel "testa a testa" fra te e Palerma

Ce la metto tutta per cucinare cose quantomeno decenti

Concordo sulle rape al forno del mercato... bbbone.
Da oggi ho la casa letteralmente invasa dai kaki: il contadino ha detto che sono le ultime settimane, così ho fatto il pieno!
Li ho messi tutti sparsi per i mobili della cucina, almeno sono al calduccio e non mi gelo lo stomaco.
Ciaoo
Meglio la direzione giusta che la velocità
Grande!!! hai anche qualche idea per il menù di natale?Palerma ha scritto:nel forno o in una pentola di ghisa: metteteci le melenzane intere e il fuoco alle stelle, quando con una forchetta le sentirete morbide, tiratele fuori e tagliatele in due, prendete la "crema" con un cucchiaio, mettetela in un piatto e condite con olio aglio sale pepe e prezzemolo tritato, volendo un po di limone. mmmhhhhh
Io invece vi consiglio di toglierci la pelle e grattugiarle crude nell'insalata, oppure usarle crude in centrifugati.Antishred ha scritto: Guarda, le rape rosse sono un mistero anche per me! Ho provato a cuocerle al vapore e ho avuto gli stessi tuoi risultati. Quelle del mercato invece sono dolcissime. La conclusione a cui sono arrivato è : comprarle già cotte.![]()
Almeno cosi' qualche nutriente ci rimane!

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti