Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Scrivo qui perché non sapevo dove farlo, anche se non é un disturbo o malattia.
Forse é stupida la domanda, ma comunque volevo sapere se il rutto dopo mangiato abbia un significato negativo, tipo mangiato troppo, o cattiva digestione, ecc....io dopo pranzo/cena mi capita spesso di ruttare, tipo un rutto interno, da dentro, non a squarciagola e a bocca aperta!!
Volevo sapere questo...o se semplicemente é una parte della digestione del cibo! Grazie in anticipo a chi mi saprá dire qualcosa...
Ciao!!
Sono curioso anch'io.
Io non sono affetto da rutti forti dopo mangiato.
Normalmente ne faccio alcuni deboli.
Credo che influisca la velocità con cui uno mangia.
Mio fratello che mangia velocemente fa dei rutti molto forzati.
A me capita sia dopo mangiato che a fine digestione. Il primo e' per via dell'aria ingurgitata mentre si mangia, il secondo in fase di fine digestione, potrebbero essere i gas prodotti dal cibo. In entrambe i casi alleggeriscono il peso allo stomaco.
erre ha scritto:A me capita sia dopo mangiato che a fine digestione. Il primo e' per via dell'aria ingurgitata mentre si mangia, il secondo in fase di fine digestione, potrebbero essere i gas prodotti dal cibo. In entrambe i casi alleggeriscono il peso allo stomaco.
Quoto erre!
Ultima modifica di danielsaam il 12 dicembre 2009, 19:22, modificato 1 volta in totale.
"He is the truth and has the truth, and we with him".
Infatti anche io faccio rutti piccoli dopo mangiato, e anche x un pó dopo...evidentemente per la digestione o l'aria che entra!
Beh, allora sembra una cosa normale per tutti!!
tistructor ha scritto:
Credo che influisca la velocità con cui uno mangia.
Mio fratello che mangia velocemente fa dei rutti molto forzati.
Mi e' venuto un flash!
Tanti anni fa avevo un cane che era vorace tipo un piranha, e mangiava la ciotola di pasta (purtroppo) in pochi secondi, sembrava drogato.
A fine pasto faceva sempre il suo ruttino liberatorio!
Forse la velocita' conta davvero...
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Io mangio sempre e da sempre, lentissimamente, sono sempre l'ultima a finire, anche se inizio per prima.
Non rutto mai.
Mi capitava SOLO quando bevevo birra.
Ritengo più probabile, come già detto da altri, che sia la velocità.
"Dammi la possibilità di eliminare, di riparare, con il meccanismo del corpo!" "Trova il tempo di rimanere "ammalato" per alcuni giorni o settimane, e io ti aiuto! <<Rimani fermo, tranquillo, riposa, dormi e NON MANGIARE!>>"
A me a volte capita che mangiando frutta essiccata, i rutti a volte sono un pó acidi, cioé sento come qualcosa di acido x nella parte bassa dell'esofago, non alla gola...boh, forse perché non metto in ammollo la frutta essiccata, e quindi meno facile da digerire?? Boh....