Deckard-uniti si vince!
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
Deckard-uniti si vince!
Davvero non trovo le parole per esprimere la felicità nel poter intraprendere con voi tutti questo sentiero che si mostra assai in salita per le mie gambe, infangato dalle persone che mi propongono strade in discesa e brevi. Ma sento come voi che questa è la giusta direzione, perchè dietro la collina è il sole.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- danielsaam
- Moderatore
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 6:00
- Località: Planet Earth
- Contatta:
- tistructor
- Più di 150 post
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 6:00
- Località: Colico
- tistructor
- Più di 150 post
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 6:00
- Località: Colico
Io sto sulla dieta senza muco da una decina di giorni.deckard ha scritto:Se ho capito bene quindi una volta superato il periodo della dieta di transizione, si può tranquillamente mangiare solo frutta e verdura cruda?
Per giungere a questo punto ci sono voluti 7 mesi.
Ero dipendente dai farinacei ora sono disintossicato da questo cibo e la dieta senza muco non mi provoca disturbi particolari di disintossicazione. Sto bene dal punto psicofisico.
Secondo il mio punto di vista occorre passare alla dieta senza muco nel minor tempo possibile stando attenti però all'intensità della disintossicazione. Più questa è forte e più bisogna ridurre i cibi non mucogeni. Per esempio se io non avessi avuto problemi con i farinaci sarei passato direttamente alla dieta senza muco. Così mi sono comportato con tutti gli altri cibi conteneti muco.
Credo che il raggiungimento dell'obbiettivo della dieta senza muco sia soggettivo al massimo. Dipende da molti fattori: salute, alimentazione pecedente, assunzione medicinali, grado di convinzione in tale metodo, soglia di sopportazione dei disturbi di disintossicazione, più in generale dalla distanza in senso metaforico dallo stato in cui ci si trova prima della dieta allo stato della dieta senza muco.
Mangio anche verdura cotta a me piace molto.
Ciao
domanda x tutti
si James sono un fan di Blade Runner
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti