anemia
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
ciao mirialu,
ti riporto la mia esperienza con cui ho ottenuto buoni risultati.
è una ricetta che mi ha insegnato una dottoressa orientale...
LA MELA CHIODATA
servono 8-12 chiodi di ferro da falegname lunghi circa 4-5 cm (quelli non zincati che possono arrugginire)
I chiodi vanno lavati e sterilizzati nell'acqua bollente per alcuni minuti.
Poi si prende una mela bio e vi si conficcano i chiodi a mò di "rosa dei venti" in tutte le direzioni (sotto, sopra, nella circonferenza, in diagonale)
Dopo 24 ore si tolgono i chiodi e si mangia la mela (con la buccia)
I chiodi andranno ri-lavati e ri-sterilizzati e messi in un'altra mela
L'operazione va ripetuta per almeno un paio di mesi
Gli acidi naturali della mela sciolgono il ferro dei chiodi e lo trasformano in ferro organico assimilabile dal nostro organismo.
ti riporto la mia esperienza con cui ho ottenuto buoni risultati.
è una ricetta che mi ha insegnato una dottoressa orientale...
LA MELA CHIODATA
servono 8-12 chiodi di ferro da falegname lunghi circa 4-5 cm (quelli non zincati che possono arrugginire)
I chiodi vanno lavati e sterilizzati nell'acqua bollente per alcuni minuti.
Poi si prende una mela bio e vi si conficcano i chiodi a mò di "rosa dei venti" in tutte le direzioni (sotto, sopra, nella circonferenza, in diagonale)
Dopo 24 ore si tolgono i chiodi e si mangia la mela (con la buccia)
I chiodi andranno ri-lavati e ri-sterilizzati e messi in un'altra mela
L'operazione va ripetuta per almeno un paio di mesi
Gli acidi naturali della mela sciolgono il ferro dei chiodi e lo trasformano in ferro organico assimilabile dal nostro organismo.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti