Aiuto please
Moderatore: luciano
Aiuto please
Sono ormai mesi che ho tolto carne latticini e derivati e tutti i prodotti del grano tranne la pasta integrale dalla mia dieta.
Ma riesco a vedere solo peggioramenti che non accennano a migliorare.
Quello principale è una pedita a chiazze di capelli.
Mi chiedevo visto che i capelli sono composti al 90% di cheratina, che si trova nelle carni, è un caso che appena abbia tolto questo alimento dalla mia dieta abbiano iniziato a cadermi i capelli?
Qualcuno di voi ha risolto problemi di caduta dei capelli che si erano manifestati con il cambio di dieta?
Per favore rispondete in tanti perchè sono davvero ad un passo dal reintegrare la carne nella mia dieta anche se a mailncuore
ciao e grazie
Ma riesco a vedere solo peggioramenti che non accennano a migliorare.
Quello principale è una pedita a chiazze di capelli.
Mi chiedevo visto che i capelli sono composti al 90% di cheratina, che si trova nelle carni, è un caso che appena abbia tolto questo alimento dalla mia dieta abbiano iniziato a cadermi i capelli?
Qualcuno di voi ha risolto problemi di caduta dei capelli che si erano manifestati con il cambio di dieta?
Per favore rispondete in tanti perchè sono davvero ad un passo dal reintegrare la carne nella mia dieta anche se a mailncuore
ciao e grazie
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Re: Aiuto please
Nel libro "Digiuno razionale" p.31 parla dei capelli.Zebdos ha scritto:Sono ormai mesi che ho tolto carne latticini e derivati e tutti i prodotti del grano tranne la pasta integrale dalla mia dieta.
Ma riesco a vedere solo peggioramenti che non accennano a migliorare.
Quello principale è una pedita a chiazze di capelli.
Mi chiedevo visto che i capelli sono composti al 90% di cheratina, che si trova nelle carni, è un caso che appena abbia tolto questo alimento dalla mia dieta abbiano iniziato a cadermi i capelli?
Qualcuno di voi ha risolto problemi di caduta dei capelli che si erano manifestati con il cambio di dieta?
Per favore rispondete in tanti perchè sono davvero ad un passo dal reintegrare la carne nella mia dieta anche se a mailncuore
ciao e grazie
Due anni fa per motivi di salute ho dovuto fare 4 cicli di chemioterapia, con la conseguenza della perdita parziale dei capelli.
Ero ancora in dieta di transizione e utilizzavo spesso il miglio, (circa 3 volte a settimana) al posto del pane di segale che non mi piace molto.
Certo è un cibo potenzialmente mucoso, ma ha il vantaggio di essere l'unico cereale alcalinizzante, ed è ricco di sostanze minerali.
Questo è il motivo per cui può essere un toccasana per i capelli.
Se sei in dieta di transizione come credo di aver capito, mi sembra un ottimo compromesso, in attesa di passare ad una alimentazione totalmente priva di alimenti "senza muco".
Comprati il semolato di miglio in un negozio di alimentazione biologica.
Cuoce in pochi minuti:
si prepara così:
1 parte di miglio e due di acqua con poco sale (io uso il sale rosa dell'Himalaya) ma va bene anche il sale marino (se lo trovi è molto buono quello di Cervia, non è trattato)
poi preparati delle verdure di tutti i generi cruda e cotta (quella che ti piace di più)
Puoi anche fare delle creme di verdure a tuo piacere.
Quando la polenta è pronta (3 minuti al massimo) versala su un piatto piano e lasciala raffreddare un poco. Poi buttaci sopra la verdura (o le creme) che hai preparato precedentemente.
Compra il miglio in grani integrali naturalmente decorticati e possibilmente biologico.
Fai rosolare i chicchi in un po' di olio d'oliva finché appaiono dorati o tostati, a tuo gusto, ma attenzione a non bruciarli.
Aggiungi acqua calda, 1 spicchio di aglio (se vuoi) e, a metà cottura, un po' di origano. (se vuoi)
Se vuoi, anche un filo d'olio d'oliva extravergine a fine cottura.
E' molto semplice e il risultato, se il cereale è fresco e di buona qualità è molto gustoso.
Preparati anche una soluzione da spruzzarti con un vaporizzatore un paio di volte al giorno sul cuoio capelluto del magnesio diluito in acqua.
Il rapporto è di circa 50gr di magnesio per
1 litro e mezzo di acqua.
Inoltre prova a prendere le alghe klamath, si trovano in erboristeria, sono scatole contenenti 60 compresse, durano dai 15 ai 20 giorni.
Io le ho utilizzate per 6 mesi e sono fantastiche, una fonte incredibile di minerali.
Il magnesio invece l'ho acquistato in farmacia, me l'hanno preparato su richiesta un barattolo da 250 gr. L'ho pagato intorno ai 25 euro
Ora dopo circa 2 anni i miei capelli sono ricresciuti più sani e più forti di prima, naturalmente ho applicato alla lettera la dieta di Ehret e sono passata dalla dieta di transizione alla dieta senza muco!
Ancora mi manca un altro passettino che mi sono prefissa entro il 2010, cioè di passare al 100% di sola frutta.
Ora sono solo all'80% frutta e 20% verdura (ogni tanto qualche piccolo sgarro)
P.S.
Luciano in un suo post (non ricordo dove) aveva consigliato un link per trovare vari prodotti a base di magnesio che secondo lui sono i migliori.
Comunque se navighi un pò sul forum, questo argomento è già stato trattato ed io ho attinto consigli in questo modo.
Naturalmente il grosso del lavoro lo devi fare da solo seguendo il tuo istinto e naturalmente e sopratutto i consigli di Ehret!
Un abbraccio
Maryza

Ero ancora in dieta di transizione e utilizzavo spesso il miglio, (circa 3 volte a settimana) al posto del pane di segale che non mi piace molto.

Certo è un cibo potenzialmente mucoso, ma ha il vantaggio di essere l'unico cereale alcalinizzante, ed è ricco di sostanze minerali.
Questo è il motivo per cui può essere un toccasana per i capelli.

Se sei in dieta di transizione come credo di aver capito, mi sembra un ottimo compromesso, in attesa di passare ad una alimentazione totalmente priva di alimenti "senza muco".

Comprati il semolato di miglio in un negozio di alimentazione biologica.
Cuoce in pochi minuti:
si prepara così:
1 parte di miglio e due di acqua con poco sale (io uso il sale rosa dell'Himalaya) ma va bene anche il sale marino (se lo trovi è molto buono quello di Cervia, non è trattato)
poi preparati delle verdure di tutti i generi cruda e cotta (quella che ti piace di più)
Puoi anche fare delle creme di verdure a tuo piacere.
Quando la polenta è pronta (3 minuti al massimo) versala su un piatto piano e lasciala raffreddare un poco. Poi buttaci sopra la verdura (o le creme) che hai preparato precedentemente.
Compra il miglio in grani integrali naturalmente decorticati e possibilmente biologico.
Fai rosolare i chicchi in un po' di olio d'oliva finché appaiono dorati o tostati, a tuo gusto, ma attenzione a non bruciarli.
Aggiungi acqua calda, 1 spicchio di aglio (se vuoi) e, a metà cottura, un po' di origano. (se vuoi)
Se vuoi, anche un filo d'olio d'oliva extravergine a fine cottura.
E' molto semplice e il risultato, se il cereale è fresco e di buona qualità è molto gustoso.

Preparati anche una soluzione da spruzzarti con un vaporizzatore un paio di volte al giorno sul cuoio capelluto del magnesio diluito in acqua.
Il rapporto è di circa 50gr di magnesio per
1 litro e mezzo di acqua.
Inoltre prova a prendere le alghe klamath, si trovano in erboristeria, sono scatole contenenti 60 compresse, durano dai 15 ai 20 giorni.
Io le ho utilizzate per 6 mesi e sono fantastiche, una fonte incredibile di minerali.
Il magnesio invece l'ho acquistato in farmacia, me l'hanno preparato su richiesta un barattolo da 250 gr. L'ho pagato intorno ai 25 euro
Ora dopo circa 2 anni i miei capelli sono ricresciuti più sani e più forti di prima, naturalmente ho applicato alla lettera la dieta di Ehret e sono passata dalla dieta di transizione alla dieta senza muco!
Ancora mi manca un altro passettino che mi sono prefissa entro il 2010, cioè di passare al 100% di sola frutta.
Ora sono solo all'80% frutta e 20% verdura (ogni tanto qualche piccolo sgarro)
P.S.
Luciano in un suo post (non ricordo dove) aveva consigliato un link per trovare vari prodotti a base di magnesio che secondo lui sono i migliori.
Comunque se navighi un pò sul forum, questo argomento è già stato trattato ed io ho attinto consigli in questo modo.
Naturalmente il grosso del lavoro lo devi fare da solo seguendo il tuo istinto e naturalmente e sopratutto i consigli di Ehret!
Un abbraccio
Maryza

"LA VOLONTA´ E´ CIO´ CHE CI TRASFORMA"
Se c'è una via migliore di un'altra, quella, puoi essere certo, è la via della Natura. (Ippocrate)
Se c'è una via migliore di un'altra, quella, puoi essere certo, è la via della Natura. (Ippocrate)
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Ho appena terminato di leggere il libro La Salute Attraverso l'Eliminazione delle Scorie, il quale si complementa alla grande con quello/i del Professore e spiega molto bene cosa succede al nostro organismo durante il passaggio da un'alimentazione errata/acidificante ad una alcalinizzante .
In poche parole, riguardo il caso della perdita di capelli, quando passiamo troppo velocemente ad alimentarci con frutta e verdura, che hanno una forte azione solvente-disintossicante, vengono messe in circolo un'enorme quantita' di scorie che il corpo aveva depositato, e per neutralizzarle ha bisogno di grosse quantita' di minerali che puo' andar a prelevare dal cuoio capelluto, se non si hanno delle buone scorte.
Quindi direi buono il consiglio di Maryza, piu' una costante integrazione di minerali..io uso attualmente solo questo prodotto e lo trovo ottimo: Organic Green Kamut Wheatgrass Juice.
In poche parole, riguardo il caso della perdita di capelli, quando passiamo troppo velocemente ad alimentarci con frutta e verdura, che hanno una forte azione solvente-disintossicante, vengono messe in circolo un'enorme quantita' di scorie che il corpo aveva depositato, e per neutralizzarle ha bisogno di grosse quantita' di minerali che puo' andar a prelevare dal cuoio capelluto, se non si hanno delle buone scorte.
Quindi direi buono il consiglio di Maryza, piu' una costante integrazione di minerali..io uso attualmente solo questo prodotto e lo trovo ottimo: Organic Green Kamut Wheatgrass Juice.
"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti