Varietà esistenti
In commercio troviamo principalmente:
Lattuga riccia, conosciuta anche come indivia;
Lattughe da taglio, conosciute anche come “lattughino” e ricche di foglie tenere, lisce o riccie;
Lattughe romane, le cui foglie solitamente tendono ad allargarsi ed hanno il grumolo bianco verso l’interno;
Lattughe a cappuccio, dalla caratteristica forma a palla e foglie tondeggianti;
Le varietà più note includono la Mortarella verde, la Bionda degli ortolani, la Trocadero, la Battavia bionda, l’Appia, la Great Lakes.
Diffusione
In Italia la lattuga cresce anche spontanea, ma è principalmente una pianta coltivata.
Proprietà
Ottimo scioglimuco (insalata a foglia verde)
La lattuga ha anche proprietà rimineralizzanti, sedative, vitaminizzanti e rinfrescanti. E particolarmente indicata, quando cotta, per le sue proprietà lassative e si può utilizzare per farne cataplasmi per la pelle.

By maryza54 at 2010-01-27
Un abbraccio

Maryza