La Nostra Frutta Preferita
Moderatore: luciano
- indi
- Più di 50 post
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 6:00
- Località: viareggio, toscana,italy
questa potrebbe essere una sezione dedicata alla nostra frutta preferita! Tutta!
Io devo dire adesso che riprendo alla grande con la frutta amo le Banane(maturissime) e le Mele specialmente la varietà Golden Delicious (maturissime) che sono veramente deliziose!
ciao
indi
Io devo dire adesso che riprendo alla grande con la frutta amo le Banane(maturissime) e le Mele specialmente la varietà Golden Delicious (maturissime) che sono veramente deliziose!
ciao
indi
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
-
- Più di 300 post
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 30 marzo 2008, 6:00
- Località: Udine - Italia
- Contatta:
Beh allora dico la mia!! Datteri ne vado matto letteralmente, anche l'avocado mi piace tantissimo e in questo periodo ne mangio ogni giorno, poi i cachi che peró la stagione é finita...ora aspetto l'estate per i fichi (in cambio mi gusto quelli secchi), il mango, le arance belle succose dolci e pure le banane le adoro quando ben mature.....ecco questi sono i miei frutti preferiti, anche se comunque mi piace tutta la frutta, tranne le mele verdi, tipo acide....
Xavier
le pesche succose, l'anguria fresca, le ciliege grosse e dolcissime, la papaya, le bananine piccole piccole che mangiavo in Brasile, i cachi neri.... insomma se vado avanti mi rendo conto che tutta la frutta è buonissima. Una cosa che ancora devo imparare è riconoscere i vari tipi di mele, di pere ecc. ma con il tempo mi gusterò tutte le varie qualità.
- curiosoboy
- Più di 150 post
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12 gennaio 2009, 6:00
- Località: Napoli
Io della frutta amo sentire il sapore, ma anche il profumo... a volte la annuso per capire se può essere mangiata o no... Prediligo la frutta "scura", cioè quel bel colore che hanno i frutti maturi... Si può dire che amo tutta la frutta, ma preferisco i frutti che saziano e danno molta energia, come le banane... Amo i mandarini, le arance dolci, i kiwi dolci;
le mele invece non mi vanno molto giù, cioè mi sazio subito ma non mi appagano molto col sapore, però so che sono importanti, al momento la mia mela preferita è quella annurca (Mi piacciono le mele acidule e morbide)..
Buonissimi i datteri, soprattutto quelli medjoul di altromercato, i fichi, le pesche, i meloni, le angurie, i pomodori, i peperoni, ecc.
le mele invece non mi vanno molto giù, cioè mi sazio subito ma non mi appagano molto col sapore, però so che sono importanti, al momento la mia mela preferita è quella annurca (Mi piacciono le mele acidule e morbide)..
Buonissimi i datteri, soprattutto quelli medjoul di altromercato, i fichi, le pesche, i meloni, le angurie, i pomodori, i peperoni, ecc.
Eppure il vento soffia ancora :)
Per i cachi sono come una drogata. Ne ho mangiati in quantità mostruosa!
In questo periodo spesso ceno con 3 o 4 aranci tagliati a fette con un filo d'olio e una spolverata di gomasio (ricetta personalizzata)



In questo periodo spesso ceno con 3 o 4 aranci tagliati a fette con un filo d'olio e una spolverata di gomasio (ricetta personalizzata)

"Dammi la possibilità di eliminare, di riparare, con il meccanismo del corpo!" "Trova il tempo di rimanere "ammalato" per alcuni giorni o settimane, e io ti aiuto! <<Rimani fermo, tranquillo, riposa, dormi e NON MANGIARE!>>"
arance, mandarini, mele, fragole, ciliegie, pesche, albicocche, fichi, prugne, uva, anguria, melone, lamponi, more, mirtilli, banane ... e chissà cosa mi dimentico.
Inoltre proprio non saprei in quale ordine metterle

Inoltre proprio non saprei in quale ordine metterle


"avere il tempo… poter scegliere, non sapere dove si va e andarci lo stesso" Bernard Moitessier

Ma in particolare le clementine , gli aranci , le banane i fichi ,
le albicocche , pesche ciliegie , anguria meloni e uva , fragole
e cachi , insomma mi sta venendo l'acquolina in bocca


Al momento vivo praticamente di sole banane, occasionalmente mele, che non mi entusiasmano granchè... e poi sono noiose, troppo buggerate, i meli sono tra gli alberi più malati.
Debole per le banane...
e poi quando di stagione albicocche, pesche, fichi, datteri freschi (quelli secchi sempre), meloni, angurie, ananas, ciliege... tutti i frutti che coltiviamo in Italia sono buonissimi, secondo me non hanno neinte da invidiare a quelli tropicali.
Ciaoo ottimo topic!
Debole per le banane...

Ciaoo ottimo topic!
Meglio la direzione giusta che la velocità
al contrario di molti di voi io non amo le banane, ne mangerò forse una o due all'anno. Amo le arance, i kiwi, i datteri e adoro i cachi, peccato sia finita la stagione. Poi arriveranno le ciliege e durante l'estate potrei vivere di anguria e melone, però cerco comunque di mangiarne di tutti i tipi.
Buon fine settimana a tutto il forum
Buon fine settimana a tutto il forum
Kiwi gialli Italiani
Da poco si trovano i kiwi gialli italiani, un frutto dai sapori esotici ma italiano, è diminuito il prezzo ma sopratutto li trovo più buoni di quelli importati da Australia e Nuova zel.Ne vado letteralmente pazza anche se non sò le differenze di contenuti vitaminici rispetto alla versione verde.
Da poco si trovano i kiwi gialli italiani, un frutto dai sapori esotici ma italiano, è diminuito il prezzo ma sopratutto li trovo più buoni di quelli importati da Australia e Nuova zel.Ne vado letteralmente pazza anche se non sò le differenze di contenuti vitaminici rispetto alla versione verde.
miria
L'uva di stagione secondo me e' imbattibile: vorrei provare a fare la dieta di sola uva almeno per qualche giorno appena ne ho la possibilita'!
Le pesche e l'anguria di stagione sono i secondi miei preferiti. Poi ci metterei le pere che quando sono buone sono buone, ma ne mangio quasi ogni giorno e ora mi sono un po' assuefatto.

Le pesche e l'anguria di stagione sono i secondi miei preferiti. Poi ci metterei le pere che quando sono buone sono buone, ma ne mangio quasi ogni giorno e ora mi sono un po' assuefatto.

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro hai ragione io ho una vite che mi fà uva da tavola bianca.non dando nessun trattamento da qualche hanno ci sono primavere piovose e l'uva fà intorno ai chicchi una muffa bianca,per l'inconveniente dovrei trattarla con dei prodotti della BAYER e alllo ra addio non la mangio la butto ogni anno ed è un vero peccato perchè è squisita .Comunque vedo che i grossi vigneti vicino a casa mia vengono trattati con veleni continuamente dalla primavera alla vendemmia,per questo non mi fido molto dell'uva anche se mi piace tantissimo.
miria
- curiosoboy
- Più di 150 post
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12 gennaio 2009, 6:00
- Località: Napoli
si, anche a me piace l'uva, ma purtroppo quella che troviamo dal fruttivendolo viene irrorata da insetticidi chimici, se la coltivate voi,coltivatela in modo biologico
Eppure il vento soffia ancora :)
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Qui trovi la descrizione di ogni libro di Ehret: I sei libri di Arnold Ehret