
Diario di Laura n° 2
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Questo succede perché le particelle di materia hanno una rudimentale memoria in cui registrano tutto.lauretta ha scritto: Quello che mi ha incuriosito è che all'improvviso ho rivissuto un evento(per me drammatico) occorsomi ormai 20 anni fa. L'intensità era la stessa ed è stato davvero liberatorio rivivere l'episodio con addosso 20 anni in più. La mente è davvero curiosa........... (parlo per la mia)
Anche le molecole di tossine contengono memorie di eventi avvenuti al momento in cui sono state ingerite con il cibo, farmaci o altro.
Quando vengono rimosse e messe in circolo questi ricordi appaiono nella nostra mente e sperimentiamo le emozioni e sensazioni di allora.
Una volte espulse quelle tossine, gli eventi ricordati, se influenzavano la nostra vita, da quel momento in poi, perdono la loro efficacia e diventano comune esperienza.
Di solito si prova sollievo dopo l'espulsione.
Il raffreddore è un processo di disintossicazione, lascialo sfogare da solo.
Complimenti!

Luciano.
ciao Lauretta, complimenti! spero di seguire il tuo buon esempio, vorrei proprio arrivare a quella sensazione di benessere di cui parli tu! domenica è la prova definitiva per me, se non sto bene mi prendo qualche frutto, per non sopportare i colleghi che mi opprimono consigliandomi integratori e...carne di puledro!!!! Cielo! sarebbe come mangiare mio figlio se ne avessi uno! Seguirò il tuo esempio e andrò a farmi una camminata nei prossimi giorni.
salutissimi
Elena
salutissimi
Elena
diario di laura
Intenzione,chiarezza di idee,determinazione,sono caratteristiche che sento presenti in te e che sicuramente porteranno i loro FRUTTI.Complimenti,grazie per la forza e la ventata di stimoli che dai. In bocca al lupo per la tua sfida.Un abbraccio 

Ottimo Laura, hai fatto un gran bel lavoro; complimenti.
Per quanto riguarda la ripresa dell'alimentazione, cerca di evitare frutta solida: in questo periodo la frutta è acida (arance, mandarini, alcune mele, kiwi)) ed è in genere è molto aggressiva dopo un digiuno, ma sappiamo che il tutto dipende sempre dallo stato dell'individuo e quindi dal tuo trascorso. Verifica come ti senti e ricorda la possibilità delle verdure cotte.
Comunque a pagina 112 e seguito del libro sai di trovare le indicazioni del caso.
Circa:
Suggerirei di non forzare a cambiarlo per forza, ma di aspettare che tutti si ristabilizzi da solo. In genere 7/8 ore sono sufficienti e credo che il tutto a breve rientrerà nei canoni soliti.
Verifica con serenità.
Ciao e grazie della tua accuratezza di informazioni: saranno utili per chi altri vorrà intraprendere il cammino.
Per quanto riguarda la ripresa dell'alimentazione, cerca di evitare frutta solida: in questo periodo la frutta è acida (arance, mandarini, alcune mele, kiwi)) ed è in genere è molto aggressiva dopo un digiuno, ma sappiamo che il tutto dipende sempre dallo stato dell'individuo e quindi dal tuo trascorso. Verifica come ti senti e ricorda la possibilità delle verdure cotte.
Comunque a pagina 112 e seguito del libro sai di trovare le indicazioni del caso.
Circa:
Non credo che in questo vi sia un positivo o un negativo, semplicemente io sarei dell'idea che se il corpo ha richiesto questo andamento, va bene così.Effetti che non so se positivi o negativi:
Dicono che durante un digiuno si dorma molto meno. Beh a me è capitato il contrario. Solitamente mi bastano 7 ore di sonno. Da quando ho iniziato il digiuno 10/12 ore al giorno non me le leva nessuno.
Suggerirei di non forzare a cambiarlo per forza, ma di aspettare che tutti si ristabilizzi da solo. In genere 7/8 ore sono sufficienti e credo che il tutto a breve rientrerà nei canoni soliti.
Verifica con serenità.
Ciao e grazie della tua accuratezza di informazioni: saranno utili per chi altri vorrà intraprendere il cammino.

- Daggermarc
- Newbie
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 13 marzo 2007, 5:00
- Località:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti