Datteri freschi
Moderatore: luciano
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Luciano,
posso dire di non voler più vedere frutta essiccata e semi oleosi, soprattutto nelle quantità industriali che consumo non per fame, ma per noia. Difatti sto molto male. La noia, stare seduta tutto il giorno a cercare lavoro da un computer, tutto di psicologico. Le urla e le cattiverie in casa. Dove è la pace?
Sto cercando di capire quanto tempo ci metterò per cercare di sistemare e pulirmi un pochetto dalla brutta abbuffata compulsiva di junk food industriale, ora mi sono riempita di bubboni e di macchie rosse in tutto il corpo, nonché desquamazione. Una reazione tipica quando introduco alimenti di cui sono allergica.
Al bar mi concedo ciò che tu sai e non mi fa troppo male, mi permette anzi di stare a contatto con la gente e distrarmi, ma vorrei alternare per le prossime cene qualche sera con frutta, qualche sera con verdura e qualche sera con verdura e uova (questo è molto più indicato, rispetto a brutte abbuffate). Per quanto riguarda il vivere all'80% di frutta, dovrò rimandare a tempi migliori, quando avrò una vita fuori da questo incubo!
So bene che le mandorle non sono cibo adatto all'uomo, ma non so se lo stesso vale per i datteri secchi. Aiutano nella disintossicazione, anche se io ne ho assunti per dieci anni
?
posso dire di non voler più vedere frutta essiccata e semi oleosi, soprattutto nelle quantità industriali che consumo non per fame, ma per noia. Difatti sto molto male. La noia, stare seduta tutto il giorno a cercare lavoro da un computer, tutto di psicologico. Le urla e le cattiverie in casa. Dove è la pace?
Sto cercando di capire quanto tempo ci metterò per cercare di sistemare e pulirmi un pochetto dalla brutta abbuffata compulsiva di junk food industriale, ora mi sono riempita di bubboni e di macchie rosse in tutto il corpo, nonché desquamazione. Una reazione tipica quando introduco alimenti di cui sono allergica.
Al bar mi concedo ciò che tu sai e non mi fa troppo male, mi permette anzi di stare a contatto con la gente e distrarmi, ma vorrei alternare per le prossime cene qualche sera con frutta, qualche sera con verdura e qualche sera con verdura e uova (questo è molto più indicato, rispetto a brutte abbuffate). Per quanto riguarda il vivere all'80% di frutta, dovrò rimandare a tempi migliori, quando avrò una vita fuori da questo incubo!
So bene che le mandorle non sono cibo adatto all'uomo, ma non so se lo stesso vale per i datteri secchi. Aiutano nella disintossicazione, anche se io ne ho assunti per dieci anni

Grazie Luciano per la pazienza e la risposta.
Spero un giorno anche io di vivere più serenamente, intanto cerco di impegnarmi anche nel Forum: retro gli attentati alla salute!
Piccoli passi, sono davvero piena di macchie e croste, tipico come ben saprai..
Spero un giorno anche io di vivere più serenamente, intanto cerco di impegnarmi anche nel Forum: retro gli attentati alla salute!
Piccoli passi, sono davvero piena di macchie e croste, tipico come ben saprai..
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno